|  | Commenti |
---|
 |
Love is in the air di Luigi Piccirillo commento di Paolo Cardone |
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Ciao Paolo! Gli elementi sono tutti fissati in fase di ripresa: in post ho aggiunto il filtro giallo e la regolazione del contrasto. |
Beh, allora, bravo davvero!
 |
| |  |
Bikers di Dan commento di Paolo Cardone |
|
Trovo questa foto troppo disordinata.
Troppi elementi, l'occhio non ha un punto dove fermarsi.
Il "punto" dell'immagine potrebbe essere il ragazzo in bici leggermente mosso, è il punto forse di maggior tensionee graficamente valido.
Ma questo viene coperto dagli altri due ragazzi di spalle, che magari insieme stanno anche bene, ma che non vedo bene inseriti nel contesto della foto.
Anche quei pompieri a dx, chi sono?, cosa fanno?, sicuramente mettono curiosità, potrebbero essere altri soggetti per un'altra foto, ma qui, creano un inutile distrazione. Anche le persone che s'intravedono all'estrema destra non servono,, anzi lì potresti tranquillamente rifilarla la foto.
Insomma questo per dire che forse il proverbio:"Il troppo stroppia" è vero.
 |
| |  |
| |  |
Love is in the air di Luigi Piccirillo commento di Paolo Cardone |
|
Non capisco se è un'elaborazione in post ma se il tutto è stato fatto in ripresa, complimenti, hai un buon occhio ed una buona testa, a parte magari la fortuna del posizionamento degli uccelli.
Se è stata fatta in post, bravo lo stesso, sei un ottimo grafico.
 |
| |  |
| |  |
trabucco a termoli di Gelatina commento di Paolo Cardone |
|
L|ga ha scritto: | We non mi dite che siete molisani?????
Bella foto cmq almeno ogni tanto vedo un pezzo di Molise ritratto  |
Ho appena visto che sei di Campobasso, ma pensa, la prima volta che trovo in una Comunity un mio conterraneo!
 |
| |  |
trabucco a termoli di Gelatina commento di Paolo Cardone |
|
L|ga ha scritto: | We non mi dite che siete molisani?????
Bella foto cmq almeno ogni tanto vedo un pezzo di Molise ritratto  |
Io sono molisano, Gelatina è del mitico (si fa per dire...) nord-est, ma spesso viene da queste parti.
Paolo Cardone |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Simone Fornara ha scritto: | Bravissimo... uno scatto di matrimonio che non sa di matrimonio, proprio come piacciono a me. Splendida prospettiva e ottima composizione (unico neo la torretta tagliata, ma è un'inezia).
Ciao
SF |
Tu dici che non sa di matrimonio?
Alludi al già visto?
No, perchè campando proprio coi matrimoni potrei preoccuparmi!
 |
| |  |
| |  |
Busto Arsizio di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Paolo Cardone ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ringrazio tutti per le osservazioni fatte.
La stragrande maggioranza di voi preferisce la seconda, a me continua a piacere di più la prima, la trovo più intima, meno spavalda della seconda.
Boh?
 |
| |  |
| |  |
Busto Arsizio di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Paolo Cardone ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Questa è la versione controluce, ora quest'altra quella con la luce frontale.
Io personalmente preferisco la prima, mi piace il gioco d'ombre sulla colonna, anche se la seconda come luce è piena, e le nuvole mi sembrano meglio predisposte.
Voi che dite?
Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
ara_pacis_2 di lucacel commento di Paolo Cardone |
|
lucacel ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Il gioco delle linee è interessante, anche la luce dura rafforza il tutto.
Mi piace anche la luminanza del muro bianco, trovo invece affogato il cielo come anche lo sfondo.
Avrei forse aspettato che accadesse qualcosa.
 |
| |  |
Tazzina e Fragola di Flavio Vicenzi commento di Paolo Cardone |
|
Mi piace come hai gestito lo spazio, mi lascia un po' perplesso la scelta di accoppiare la tazzina con la fragola, cromatismo a parte, non trovo unione e nemmeno eccessivo contrasto tra loro, come non mi piace il rapporto di linee che si crea tra loro. |
| |  |
giocando con l'aquilone di ventura commento di Paolo Cardone |
|
Questa è una foto che senza titolo non funziona.
Dov'è l'aquilone?
Chiaro dobbiamo immaginarcelo.
Poi con la sua espressione mi sembra più preoccupato che immerso in un gioco.
Mi piace comunque come si stacca dallo sfondo.
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Teto52 ha scritto: | Anche io vedo bene gli sposi che guardano sul lato chiuso, mi da la sensazione che guardino fuori ... oltre ... di là da ... come è giusto che sia in un momento simile.
E vista la mia passione per le prospettive forzate non può non piacermi il castello con le sue linee di fuga quasi ipnotizzanti, che portano l'occhio dove sono sicuro voleva il fotografo.
Bravo Paolone, ti ho già detto che mi piacerebbe risposarmi se non altro per avere un tuo servizio fotografico , così fuori dagli schemi, ma il sacrificio sarebbe davvero troppo grande  |
Macchè sacrificio!
Organizza un pranzo dalle tue parti e compratevi due vestiti nuovi che s'organizza tutto in quattro e quattro otto!
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
fujikon ha scritto: | scusate, ma forse è una mia fissazione: proprio non mi piace che il soggetto guardi dalla parte "chiusa" del fotogramma. mi sarebbe piaciuta se gli sposi gurdavano dall'altra parte, dove c'è più "aria", più profondità.
sorry. |
Diciamo che così la foto "scivola" a destra.
Ma questo potrebbe essere utile a far "viaggiare" l'osservatore immaginando chissà cosa.
 |
| | br> |