Commenti |
---|
 |
Passaggio a Nord di Pecos commento di pamar |
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Perché il viraggio? Una bella foto rovinata IMHO dal viraggio Sorry, ma non mi piacciono i viraggi  |
Il fatto che a te non piacciano i viraggi è una questione di tuo gusto personale. Non per questo secondo me la foto è rovinata, anzi.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Pianura Lombarda di marco1969 commento di pamar |
|
Corto ha scritto: | Più che altro disturba il filo che passa di traverso, per il resto è un bello scorcio |
Concordo in pieno.
Marco |
|
|
 |
Calma Piatta di gtiddia commento di pamar |
|
Molto ben realizzata e "vista". Per me ottima così com'è. Non cambierei niente.
Marco  |
|
|
 |
gemmano di henri78 commento di pamar |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Mi Piace Moltissimo.. Questa Foto Mi Suscita Molta Tranquillita.. Anche Secondo Me I Colori Un Pò Più Vivi Sarebbero Perfetti! Mi Sono Permesso Di Dare Una Aggiustatina.. Se Ti Dispiace, Tolgo Tutto Quanto!  |
Io invece preferisco l'originale. I colori così saturati suonano di finto. Personalmente penso che quella dei colori saturi sia una moda che spesso non apporta benefici alle immagini e non aggiunge loro nessun valore. Anzi, spesso è vero il contrario.
PS Mia opinione personale. Non pretende di essere legge e non voglio criticare nessuno, sia ben chiaro. E'solo questione di gusti.
Marco |
|
|
 |
nord di blutoy commento di pamar |
|
L'idea è buona ma la realizzazione potrebbe essere migliore. In foto come la tua, giocate sulla prospettiva e sulle vie di fuga, lo sguardo, partendo dal primo piano, viene guidato dalle linee geometriche del soggetto, verso lo sfondo. La tua fotografia pecca proprio nel primo piano, il primo punto dove si posa lo sguardo, perchè non è perfettamente a fuoco.
Marco |
|
|
 |
Panorama con uccello in controluce di mike1964 commento di pamar |
|
Mi piace molto, soprattutto perchè ogni elemento di questa fotografia è ridotto a semplice forma bidimensionale: la siluette dell'uccello in volo, quella degli alberi e quella sinuosa ed ondulata del terreno. Se proprio devo trovare (a fatica) qualcosa di migliorabile probabilmente l'avrei preferita con appena appena meno nero in bassoed appena meno cielo in alto, magari un cm in meno. Ma è senza dubbio stupenda anche così.
Marco  |
|
|
 |
Fauna torrente Arda di mami1 commento di pamar |
|
Sinceramente parlando non mi sembra una fotografia impeccabile. L'immagine pende verso sinistra, la visuale sui soggetti è disturbata da tutti quei rami e nemmeno l'illuminazione mi sembra azzeccata.
Marco |
|
|
 |
ChiPago di GGiuliano commento di pamar |
|
Permetti una domanda? Fotografi anche con una 4x5? ( lo vedo dal tuo avatar) Se è così quale modello?
Marco  |
|
|
 |
ChiPago di GGiuliano commento di pamar |
|
Mi meraviglia moltissimo che una fotografia come questa non abbia ricevuto commenti. Personalmente la trovo fantastica. Ha tutto: atmosfera, suddivisione dei piani con un uso sapiente dello sfocato, composizione azzeccata con i personaggi disposto su una diagonale virtuale che guida lo sguardo. Anche tecnicamente è ottima, con neri profondi ma non chiusi e gradevolissima varietà di grigi. Insomma, la trovo bellissima
Complimenti all'autore.
Marco |
|
|
 |
Tempio di Antonio Ruggiero commento di pamar |
|
Andrea77 ha scritto: | La foto presenta linee cadenti troppo evidenti e una leggera "nebbiolina" che la rende poco nitida.
Ho usato lens correction di PS e ho sistemanto livelli e USM.
Ciao a tutti |
Si ma così l'hai disintegrata ......guarda che aloni e che artefatti intorno ai bordi del tetto.
Marco |
|
|
 |
Tree in the fog di Silverstone commento di pamar |
|
La trovo ottima
Inoltre mi piace così com'è, con basso contrasto, perchè proprio per questa sua caratteristica (che è il suo punto di forza) rende in modo efficace e magistrale l'atmosfera ovattata e diradata che la nebbia conferisce alle cose ed ai paesaggi. Non sempre contrasti e colri "forti" giovano ad un'immagine.
Marco  |
|
|
 |
neve marzolina throuth my road di Dedalo commento di pamar |
|
La fotografie non è male, ma secondo me la sovrapposizione di forme, alberi in primo piano e paesaggio di sfondo, crea confusione grafica e rende lo scatto poco pulito. Meglio con uno sfondo con meno elementi oppure con una sfocatura del paesaggio retrostante.
Marco  |
|
|
 |
|
|
 |
Genova By Night di MaXiM71 commento di pamar |
|
Peccato per la pendenza a sinistra. Il mare pendente è troppo innaturale e rovina lo scatto.
Marco |
|
|
 |
mmmmmmmm... di Solid Snake commento di pamar |
|
gerarcone ha scritto: | Accidenti, gli occhi... Sono la parte più importante in questo tipo di foto (anche se volevi evidenziare la lingua) e andrebbero messi a fuoco. |
Non sono d'accordo. In questo tipo di fotografia il punto di forza è solo ed unicamente la lingua dell'animale, è proprio questo dettaglio che "fà" la fotografia, e sfocando tutto il resto, che comunque resta identificabile, si accentua l'attenzione su tale aspetto. Secondo me una scelta azzeccata quindi. Con tutto a fuoco lo scatto sarebbe risultato ben più comune e banale.
Marco |
|
|
 |
gallinelle d'acqua di Luigi Piccirillo commento di pamar |
|
Mi piace molto. Non è la "solita" fotografia di animali. Gradevole l'effetto dell'acqua, la disposizione in diagonale dei tre uccelli e l'atmosfera. Azzeccato anche il taglio del fotogramma. Complimenti.
Marco |
|
|
 |
All'imbrunire di Silverstone commento di pamar |
|
Veramente notevole!
Ho visto le tue fotografie. Schiranna e Gavirate vero? Sai io abito in provincia di Varese ed ho riconosciuto i luoghi.
Marco |
|
|
 |
Val d' Orcia di efex commento di pamar |
|
Ciao. Personalmente trovo che il lavoro di postproduzione abbia reso l'immagine piatta. Nel senso che hai perso tutti i dettagli fini e i particolari minuti. Basta guardare il prato che è divenuto una superficie uniforme e piatta, così come il cielo che è privo di tridimensionalità. Questo secondo la mia modesta opinione.
Marco |
|
|
 |
... direzione Mantova di Canopus commento di pamar |
|
Questa immagine mi ha colpito subito, fin da quando ho visto la miniatura, fra le molte altre. La trovo molto molto interessante. Prima di tutto per il suo essere quasi monocromatica e per la luce molto molto particolare che la caratterizza. Una luce calda ed avvolgente ma che allo stesso tempo conferisce a questo scatto un'atmosfera quasi desolata e malinconica. Complimenti.
Marco |
|
|
br>