Commenti |
---|
 |
In cattedrale di gianpilux commento di surgeon |
|
La fotografia è piacevole e divertente Però Gianpilux non avrei messo il titolo: la prima cosa che ho fatto quando ho aperto la foto è stato di stupore quando ho visto raffigurato un trittico di gesti tutti uguali ma poi l'entusiasmo si è sgonfiato perchè mi hai spiegato che sei in una cattedrale e ho capito che sono dei semplici traduttori di lingua e quindi sono di fronte ad una situazione del tutto normale. avrei cercato una magia diversa, una prospettiva che creasse l'illusione di una situazione insolita: per esempio tre persone che telefonano contemporaneamente al cellulare con le medesime pose. Oppure se ti piace mettere per forza il titolo fallo giocare a tuo favore: per esempio "divieto di telefonare  |
|
|
 |
immagini di citta' di maurir commento di surgeon |
|
un classico motivo street direi ben realizzato, dove si compie quell'interazione fra elementi della strada e dove scaturisce l'ironia. Concordo con Andrea Comelato sul taglio a destra per perfezionare lo scatto; non mi dispiace il tono scuro del fotogramma che danno enfasi allo sguardo del cartellone: puoi comunque fare qualche prova di fotoritocco come ti ha giustamente suggerito onaizit8 (non esattamente in quella maniera perchè nel mio monitor risulta troppo bruciata). bravo |
|
|
 |
s.t. di onaizit8 commento di surgeon |
|
Fotografia originale, ben composta, dove il soggetto principale sono i grafismi disegnati e ben ripresi. Prendo consapevolezza dell'ambiguità del messaggio dalle parole dell'autore, ma lo scatto parla da solo e se personalmente dovessi collocarla la classificherei nella sezione varie. Se l'autore vuole una lettura/critica street, personalmente sento la mancanza di un qualcosa nell'istantanea che guidi lo spettatore a vedere il caos automobilistico o quello che dovrebbe essere il messaggio street. Secondo me, lo scatto perderebbe molto della sua bellezza
con stima |
|
|
 |
La vita è tutta un click di Andrea Comelato commento di surgeon |
|
La fotografia è ben composta, con un giusto bilanciamento fra le parti: in particolare fra la parte grafica di ombre e la parte complementare di vita rappresentata dai due turisti fotografi. L'aspetto più riuscito è l'aver ripreso il tutto con un punto di vista originale. Per il bianco e nero concordo con le perplessità dei i miei predecessori; ammesso che il mio monitor sia ben calibrato ( ) proverei Andrea a smanettare con photoshop per ottenere qualcosa in più. |
|
|
 |
|
|
 |
street 2 di surgeon commento di surgeon |
|
Per iw9fy: grazie per il tuo apprezzamento.
Per Ueda: sono contento che ti sia piaciuta; questa istantanea è decisamente più immediata della mia prima. Mi viene un dubbio: ma quanto è importante l'immediatezza di una street? Quando si osservano le fotografie street che puntano maggiormente su di un "messaggio" non immediatamente apparente, il tempo di lettura è più lungo , anche per i più esperti del settore e la fotografia piace meno, è meno popolare. In quei casi è opportuno sforzarsi di più, conoscere un po' l'autore, esaminare le "serie" di scatti , osservare la sua evoluzione nel tempo. Infatti non capisco ancora come tu abbia fatto a decifrare la mia prima street  |
|
|
 |
Nell'attesa...penso di robbor commento di surgeon |
|
Immagine piacevole e ben composta: l'attimo colto interessante; Avrei scattato anch'io ma la misurazione spot della mia reflex sarebbe andata a cercare lo sfondo lasciando l'uomo con una silhouette di luce come ti hanno suggerito precedentemenete. |
|
|
 |
|
|
 |
street 2 di surgeon commento di surgeon |
|
grazie ankelitonero della tua conferma
ricorda: è l'occhio clinico che ci aiuta  |
|
|
 |
street 2 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie Salvatore dei tuoi apprezzamenti:
hai capito al volo la difficoltà dello scatto. Ne ho sparate tre veloci: in una sono riuscito ad eliminare l'angolo in basso a sinistra ma l'illusione non era così perfetta. |
|
|
 |
street 2 di surgeon commento di surgeon |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Seconda fotografia street, questa volta a colori e più immediata.... |
|
|
 |
069 di Ueda commento di surgeon |
|
fotografia del genere street che suggerisce e ci fa muovere con l'immaginazione: sul piano più profondo è presente un rimescolarsi di anime, un fluttuare di fantasmi, buoni e cattivi, sofferenti e tranquilli, vite passate di personaggi normali e famosi; sul piano più superficiale ci sono i presenti che scendono le scale: ognuno si porta via nella propria scatola questi fantasmi senza poterli scegliere..... Quella di mezzo è consapevole e felice del suo passato... Quello che sale le scale è inconsapevole, è timoroso, dubbioso su cosa gli possa riservare quel "percorso".
Sul piano tecnico pochissime modifiche: un leggero taglio orizzontale sul bordo inferiore del fotogramma per eliminare quei colori a nido d'ape; Sul bordo verticale a destra farei un taglio per escludere la finestra e la scritta bianca "stefano chris" che distraggono leggermente.
La tua migliore street
ps. hai provato in bianco e nero? |
|
|
 |
... di Hero commento di surgeon |
|
La fotografia congela un momento di vita interessante: mi viene in mente il ritorno dal lavoro dei pendolari su di un treno, sull'autobus; sento quell'aria pesante delle persone affollate, quel tremolio dei seggiolini. Quello che attira maggiormente la mia attenzione è la posa stanca della donna sulla tua sinistra, con quella mano al volto che sembra sorreggere tutta una difficile situazione familiare e di vita (molto attuale). Avrei voluto vedere di più: mi sarebbe piaciuto vedere le scarpe di quella donna che forse ci potevano raccontare ancora molto su di lei e la sua vita. Avrei voluto vedere meglio anche l'altra donna sulla tua destra che sembra consapevole della stanchezza o della noia del momento ma con il gesto di voltarsi sembra non voglia farsi contagiare da quei pensieri. Spero Roberto che la tua macchina fotografica torni presto al servizio di un grande occhio.. (è già la seconda volta che te lo dico).
Auguri di Buon Natale  |
|
|
 |
... di Nash commento di surgeon |
|
Ecco che torno ancora sulle tue fotografie di strada: il tuo stile mi piace, "quel tuo imbracciare la reflex e sparare alla vita che scorre", ma qui la tua intuizione purtroppo non è valorizzata come dovrebbe: il soggetto street che ti ha colpito (e che mi piace moltissimo) è ai lati del fotogramma e per giunta tagliato; dall'altro lato c'è il palo che effettivamente da fastidio (il mio sguardo si fissa su cosa c'è dietro e vedo la scritta mancata della Feltrinelli ed il mezzo uomo che cammina). Neanche un ridimensionamento del fotogramma per escludere il palo gioverebbe: il signore che si dirige alla tua destra è troppo centrale. E' la classica foto da mordersi le labbra per non averla sfruttata nella sua potenzialità. |
|
|
 |
street 1 di surgeon commento di surgeon |
|
Per Topolino: Grazie per il commento.
Per Andrea: Non ho messo il titolo per il motivo che tu ben sai, ma avrei potuto mettere banalmente "generazioni" oppure "curiosità" oppure ancora "incomunicabilità", "contrasto insanabile". La lettura sarebbe stata più semplice, meno confusa come hai detto tu ma guidata, forzata. In verità il titolo avrebbe etichettato definitivamente l'attimo e non voglio che ciò accada; è proprio nel divenire di quest'ultimo la mia soddisfazione, nell'immaginare che quello che ho visto continui a vivere per altri con diverse profondità. Ritengo che tu vada già ben oltre "lo schema dell'analogia" ,che fra l'altro apprezzo molto come tema nella street photography e la tua galleria ne è la prova ; auspico invece che tu possa decollare con l'immaginazione, vera rivoluzione per creare il nuovo. Grazie per il tuo prezioso tempo.
Per Ankelitonero: Grazie per il tuo consiglio, ma soprattutto per la tua fervida immaginazione che accompagna sempre i tuoi interventi. Anch'io ho pensato a delle bolle di sapone che circondavano il mondo della piccola bambina e quando mia figlia di due anni e mezzo si è avvicinata alla foto e ha detto: " babbo.... le bolle!" allora ho capito che era così.
Per Ueda: ottima anamnesi, patologica remota e patologica prossima. Se avevo in galleria altri scatti avresti fatto anche quella familiare e fisiologica, ne sono certo; Dopo un lavoro così disciplinato e professionale la diagnosi non può che essere perfetta. Con stima |
|
|
 |
|
|
 |
... di cenfa19 commento di surgeon |
|
fotografia street ben fatta : il controluce dei pendenti è stata l'idea originale e il punto di forza dello scatto. Bravo |
|
|
 |
... di Nash commento di surgeon |
|
La fotografia è favolosa: le espressioni dei soggetti sono bellissime, vere; anche il taglio mi piace, senza riserve. da evidenziare la cura del bianco e nero. Grande fotografia  |
|
|
 |
067 di Ueda commento di surgeon |
|
Sei stata contagiata....... A questo punto penso che il virus "strisce" abbia colpito molti del forum buono il colpo d'occhio ueda  |
|
|
 |
ombre e bici di cyano commento di surgeon |
|
Fotografia street originale e bella: ottima composizione e molto piacevole la gestione della luce.
P.s. Ho sempre avuto un debole per la misurazione spot
delle reflex  |
|
|
br>