Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Eristalinus sepulchralis di Wildrocker commento di olpi |
|
La nitidezza ed il dettaglio sull'occhio e sul corpo sono eccellenti peccato che il dettaglio sulla peluria del muso sia un po' carente, sarebbe stata perfetta, ma sono finezze che non pregiudicano l'ottima qualita' dello scatto.
piero  |
|
|
 |
Falena leopardo di marco lascialfari commento di olpi |
|
Soggetto bello e difficile da rappresentare, un bello scatto, in alcuni punti pero' il dettaglio viene un po' a mancare ma come prima ho detto la difficolta di questi soggetti sono tante a partire dalla colorazione e dalla loro struttura che rende difficile ottenere una mf perfetta con un singolo scatto anche chiudendo molto come tu hai fatto.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Thymelicus sylvestris di lexis29 commento di olpi |
|
Soogetto di non facile gestione come gia' spiegato dall'amico Pierluigi sei riuscita a cogliere il momento giusto ed hai effettuato un ottimo scatto
piero  |
|
|
 |
Melitea didyma di lexis29 commento di olpi |
|
Trovo che l'immagine sia molto ben realizzata si sa i bruchi sono soggetti difficili per la loro conformazione, molto belli i colori ottenuti e la nitidezza vedo alcuni punti,precisamente sulle punte degli spuntoni nella parte superiore che la luce risulta un tantino alta.
piero  |
|
|
 |
Apochima Flabellaria di pocck commento di olpi |
|
Un ottimo scatto di un soggetto bello ed interessante che non ho mai avuto la fortuna di incontrare
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
Smerinthus ocellata di Nymphalidae commento di olpi |
|
Certo che la natura ha forme che possono sembrare bizzarre ma cosi' non è perche' il mimetismo che si ottiene da queste forme è fondamentale per la soppravvivenza, dopo questa divagaziome vi faccio i complimenti per il magnifico scatto
piero  |
|
|
 |
Occhi blu di carrerateam commento di olpi |
|
Soggetto per nulla facile vista la sua colorazione ma sei riuscito ad estrarre un ottimo dettaglio gestendo luce ed esposizione in modo ottimale
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
.. di Graziano Racchelli commento di olpi |
|
Una bella immagine, con un pelino di parallelismo in pu' sarebbe stata perfetta
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
mosca scorpione di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f13 1/1,7sec iso100
hires
http://img576.imageshack.us/img576/9162/moscascorpione1134002.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
dittero di olpi commento di olpi |
|
pigi47 ha scritto: | Il dettaglio è ottimo. Mi chiedo perchè con tutto quel bianco compensare positivamente, forse meglio un valore espositivo normale usando un pannellino diffusore per schiarire il soggetto. Però questo è il mio pensiero a tavolino sul campo le cose potrebbero essere diverse per averti indotto a questa scelta facendoti esaltare il colore chiaro del posatoio ed una maggiore luminosità sul posteriore della mosca. |
La tua osservazione è circostanziata ma ho fatto questa scelta perche non riuscivo ad illuminare corettamente il collo del soggetto che rimaneva sempre scuro con conseguente perdita di dettaglio.
Ho cercato di schiarire anche con un colpo di flash, i risultati sono stati simili allego lo scatto.
ringrazio per visite e commenti
dati di scatto f13 1/2sec iso100 colpo di flash per schiarire |
|
|
 |
Pontia edusa di Fioregiallo commento di olpi |
|
Ottimo scatto nitidezza e mf ottime molto ben gestiti i bianchi che mantengono un ottimo dettaglio, forse(facile da dire a tavolino) uno sfondo leggermente piu'scuro avrebbe fatto risaltare ancor di piu' il bellissimo soggetto
piero  |
|
|
 |
Maschio alato di Marcello_Roma commento di olpi |
|
Un buon documento naturalistico con tutti i limiti dovuti alle problematiche di eseguire scatti a mano libera con questi rr
piero  |
|
|
br>