|  | Commenti |
---|
 |
Aspettando... di Schicchi commento di Schicchi |
|
overlook ha scritto: | mi piace il B/N.
per il resto la penso come frank e pocket |
Gia... capisco appieno...
Grazie mille
Alfredo |
| | ![[...] XVI [...] XVI](album_thumbnail.php?pic_id=184407&sid=e823fcb70f5e2c2e83ec8143af26056e) |
[...] XVI di Schicchi commento di Schicchi |
|
Citazione: | le tue foto si riconoscono immediatamente, già solo dalla miniatura... e sei davvero bravo, e non solo per il b/n, ma nel saper ritrarre con successo e cura location che sono il contrario del "bello" (facile fare belle foto quando si hanno a diposizione "bei" soggetti, meno facile quando i soggetti non lo sono). È sempre presente un messaggio in queste foto, non sono mai esercizi puramente estetici... bravo!
|
Già... un messaggio è quello che voglio far trasparire da queste foto... qualcosa di inconscio...
Grazie mille Topo!
Citazione: | Il mago delle suggestioni d'interni bn colpisce di nuovo.. con un quadro che, ancora una volta , si fa guardare a lungo, e con la sua forza insinuante di molla evocativa, spinge a riflettere;
L' impeccabile senso volumetrico nei tuoi lavori è un dato di fatto: nella fattispecie, vi si aggiunge la precisa indicazione di elementi d'arredo nessuno dei quali è pleonastico: la piastrellatura lucida della parete e la grande porta a vetri, elementi indicativi di un locale di uso pubblico.. la sedia fatiscente col bidone dell'immondizia accanto, che accennano vaghi indizi di vita trascorsa..
i calcinacci e la polvere, testimoni di un abbandono ormai remoto..quegli spiragli di luce , che si aprono cautamente su una scena che appartiene al passato..
Inutile tentare di verbalizzare le suggestioni che uno scatto del genere può dare: sono soggettive come il vissuto di ognuno di noi, e nel contempo universali perchè motivate da un'immagine che è nella memoria storica di chiunque...
Non si può che guardare, riflettere.. e ammirare una foto tanto lontana da retorica e vanità formale quanto vicina alle corde più intime dell'animo.
Complimenti ancora.
marco
|
Beh marco, dico solo questo... la tua è poesia!
Grazie di cuore
Sinceramente
Alfredo |
| | ![[...] XVI [...] XVI](album_thumbnail.php?pic_id=184407&sid=e823fcb70f5e2c2e83ec8143af26056e) |
[...] XVI di Schicchi commento di Schicchi |
|
Citazione: | mi piace....soprattutto il fascio di luce che squarcia l'ombra...
|
Grazie mille Katia!
Citazione: | dopo il commento di marranza , mi rimane solo da farti un appunto tecnico: vedo il bn parecchio impastato, che sia la scansione?
|
beh penso di si... su carta effettivamente è meglio... sto scanner ogni tanto fa di testa sua!
Grazie mille
Alfredo |
| | ![[...] XVI [...] XVI](album_thumbnail.php?pic_id=184407&sid=e823fcb70f5e2c2e83ec8143af26056e) |
[...] XVI di Schicchi commento di Schicchi |
|
Citazione: | bella, bravo...
sottointende l'ignoto oltre la porta?
|
Citazione: | Cosa c'è oltre la porta? ...un'altra dimensione in cui le cose non vengono divorate dal tempo o l'oblio definitivo?
Un'altra bella foto da guardare con calma, molto intensa, con il solito bel bn.
Ciao |
Beh il fascino di questa foto nel mio inconscio è quella porta completamente oscurata... cosa ci sia nn lo svelo...
Grazie di cuore Malder e Marco
Alfredo |
| |  |
Mosaico... di Schicchi commento di Schicchi |
|
marranza ha scritto: | Me l'ero persa, chissà come... ed è una foto di fortissima suggestione..
Attraverso i vetri rotti, già di per sè un bell'elemento grafico, si disegna un cortile inquietante ma fascinoso, che sa di vita ordinaria e di misteri chiusi dietro finestre che sono il confine di intere vite ..
Si potrebbe citare Magritte, o un' inquadratura di Polansky.. ma qui c'è il tuo inconfondibile intuito personale..
Complimenti, tanti.
marco |
Grazie di cuore per il bellissimo commento!
Alfredo |
| |  |
Aspettando... di Schicchi commento di Schicchi |
|
frank66 ha scritto: | Riprendendo un'osservazione fatta da pocket, se questa foto ha un 'difetto' è che sembra costruita. Ironia della sorte vuole che non lo sia, tuttavia, almeno a mio parere, questo aspetto la rende un po' meno 'street'. Poco importa, direi, poichè la foto resta estremamente valida. Il 'modello' ( ) è colto in una posa intensa ed espressiva, la composizione curatissima e, cigliegina sulla torta, un ottimo b/n.
Complimenti  |
Grazie mille Frank!
Alfredo |
| |  |
Mosaico... di Schicchi commento di Schicchi |
|
squa ha scritto: | ciao! non mi sento all'altezza di commentare le foto di nessuno, però volevo dirti che i tuoi scatti, soprattutto la scelta di questi luoghi hanno un fascino e un'attrattiva particolare che si avverte nei tuoi scatti attraverso la scelta delle immagini...
quei posti sono una miniera per gli occhi e per il cuore...
complimenti ancora
ciao Marina |
beh marina nn è vero che nn sei all' altezza di giudicare le foto di nessuno... lo hai appena fatto... seguendo le emozioni...
Grazie di cuore
Alfredo |
| |  |
...dimenticata... di MISIA_@ commento di Schicchi |
|
quello che attrae di questa foto è la composizione molto ben curata.... il degrado e la "dimenticanza" ne fanno da padroni... anche se in questo scatto risultano meno evidenti rispetto agli altri tuoi... diciamo che nel complesso se la devo giudicare in base alla tua galleria... beh è a un livello piu basso... ma cmq nn è assolutamente da buttare via!
Alfredo |
| | ![[...] XVI [...] XVI](album_thumbnail.php?pic_id=184407&sid=e823fcb70f5e2c2e83ec8143af26056e) |
| |  |
Mosaico... di Schicchi commento di Schicchi |
|
orchidea ha scritto: | splendido grafismo.... mi piace molto...... sull'interpretazione nn poso aggiungere altro... il tuo stile è unico
complimenti voto?.................. 6.5 per il b/n
oggi son severissima
 |
hai ragione il bn... era migliorabile... anche se molto difficile... nn mi ha convinto appieno neanche a me... che come sai amo i bn molto contrastati...
Grazie di cuore
Alfredo |
| |  |
Mosaico... di Schicchi commento di Schicchi |
|
aerre ha scritto: | Mi spiace arrivar tardi ma mi fa particolarmente piacere commentare questo scatto di grande spessore che ci affascina per le sue molteplici chiavi di lettura.
Come una "porta" (attraverso le funzioni dell'entrare e dell'uscire) anche la finestra rappresenta (attraverso il traguardare) un esile diaframma attraerso il quale due mondi, il dentro ed il fuori, profondamente diversi si relazionano ed entrano in contatto.
Ed è proprio quest'aspetto che questo scatto sembra volere esplorare.
Ma lo fa reinterpretando la semplice funzione del "traguardare" attraverso l'accostamento, quasi casuale da un punto di vista percettivo, di vari frammenti di un paesaggio urbano. ...Mosaico, appunto.
Sono quelli che ci vengono restituiti dal geometrico gioco del telaio della finestra, ciascuno con una sua peculiare sostanza figurativa eppure così inestricabilmente parte di un insieme significante.
Ma la natura del frammento è quella di restituirci un significato "altro" e "diverso" rispetto al suo tutto.
Ed è un insieme significante diverso da quel che realmente è di là della finestra, quello che si offre alla nostra interpretazione.
...ed è tutta lì la magia e la forza evocatrice di questa foto.
Aerre  |
bellissima analisi... hai ragione... un singolo frammento... cela o svela... in parte o interamente... quello che effettivamente ci sta al di la della cortina.... tutto a composizione di un disegno piu ampio...
onorato dal commento...
sinceramente
Alfredo |
| |  |
Aspettando... di Schicchi commento di Schicchi |
|
orchidea ha scritto: | molto bella finalmente una presenza umana |
ogni tanto... qualche umano ci passa per il mio obiettivo... ma nn troppi... anzi... eccezzion molto rara....
Grazie di cuore
Alfredo |
| |  |
Aspettando... di Schicchi commento di Schicchi |
|
pocket ha scritto: | La composizione appare subito curatissima e denota una grande attenzione ai dettagli utilizzati per creare un fotogramma che si espone da questo punto di vista a ben poche critiche. Lo scorcio a destra, il cartello sul muro, lo zaino ed la parte di muro di colore differente (in basso a sinistra), niente è lasciato al caso.
Nella sostanza la scena è costruita sul soggetto che guarda fuori dal fotogramma; queste scelte possono essere a volte vincenti, suscitando la curiosità in chi guarda la scena, altre volte possono invece escludere lo spettatore da quello che percepisce come l'altro polo del centro di interesse che colloca fuori dal fotogramma.
Ho l'impressione che la scena sia stata un po' costruita, se così non è chiedo venia.
 |
beh.... nn mi oserei mai... questo è lo scatto successivo a quello del sipario che ho postato nell' altra categoria (varie)... questo mio amico era appoggiato al muro... mentre tutti gli altri fotografavano... ed eccolo ripreso mentre aspettava..... che tutti finissero.... svelato l' arcano centro di interesse del suo sguardo!
Grazie per la bella analisi....
alfredo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | ![[...] XVII [...] XVII](album_thumbnail.php?pic_id=184441&sid=e823fcb70f5e2c2e83ec8143af26056e) |
[...] XVII di Schicchi commento di Schicchi |
|
MISIA_@ ha scritto: | Come il velluto pesante di un sipario, cala al finire di una rappresentazione, il tuo sipario cala su un luogo dimenticato...
La sua rappresentazione è finita...ora racconta in silenzio le storie che hanno popolato il suo interno...Bisogna essere spettatori attenti per sentire ciò che queste mura hanno da dirci, bisogna essere attori molto bravi per aggirarci in questo teatro di memorie e racconti...
Come brandelli di un tempo che è andato cala il sipario su pezzi di storie... |
il bello di te è come riesci tirare fuori l' anima dai miei scatti con storie bellissime...
per me è un immenso piacere leggere un tuo commento...
sinceramente
alfredo |
| |  |
Mosaico... di Schicchi commento di Schicchi |
|
Citazione: | 18 fotogrammi... un cortometraggio della desolazione e dell'abbandono di un luogo...
Bravo schicchi!
|
Grazie silvano... contento che ti siano piaciute!
Alfredo
Citazione: | bella composizione.
|
Grazie mille!
Alfredo |
| |  |
Mosaico... di Schicchi commento di Schicchi |
|
Citazione: | Come il sipario di ieri. Una cortina fragile...ma qui ci sono le sbarre...si guarda ma non si passa.
Ciao
|
Già.... Grazie di cuore
Alfredo |
| | br> |