Commenti |
---|
 |
Jazz 3 di maurweb commento di iaboni |
|
le foto dal basso sono sempre difficili e a volte appesantiscono...
se riuscivi a spostarti verso la sua destra forse sarebbe stata ancora migliore...concordo sul nero il alto e sulla rumorosità
 |
|
|
 |
Jayne#2 di lobonz commento di iaboni |
|
Un grazie a massimiliano ingrosso per la traduzione
Un grazie a Maru per la dritta
Ciao |
|
|
 |
Casa'le di iaboni commento di iaboni |
|
chicco274 ha scritto: | i colori e la saturazione che hai applicato a questa foto mi piacciono molto  |
Grazie chicco274
 |
|
|
 |
|
|
 |
Floating Village di Lucat commento di iaboni |
|
bruko ha scritto: | iaboni ha scritto: |
che è sto taglio a 45°, bruko? |
quando presenti una foto per una mostra o spesso anche nei musei, viene montata in un passepartout che ha il bordo interno tagliato a 45° (qui di solito si fa dal corniciaio, alla RISD avevamo le taglierine a 45° ma e' un supercasino riuscire a fare un passepartout fatto bene)
di solito e' bianco naturale, ma se ne vedono anche di grigi o neri.
pero' per la visione a monitor credo che non sia davvero necessario... |
Grazie bruko per la riposta e per la disponibilità,
e grazie anche ad HamHam.
...e scusate l'ignoranza
 |
|
|
 |
Floating Village di Lucat commento di iaboni |
|
bruko ha scritto: | iaboni ha scritto: | concordo..troppo bianco
) |
per me, piu' che il troppo bianco, e' l'insieme bianco+nero+ombreggiatura ad essere eccessivo.
Capisco che magari tu voglia ricreare l'effetto di una foto montata con passepartout tagliato con taglio a 45° e incorniciata in una cornice nera... pero' e' un po'... troppo (per me, eh. Poi ovviamente fai quello che ti piace di piu') |
che è sto taglio a 45°, bruko? |
|
|
 |
Jayne#2 di lobonz commento di iaboni |
|
l'inglese non lo sò mi dispiace
però la foto mi piace, anche se non proprio a fuoco (no focus)
anzi pure le altre foto mi piacciono
ma niente niente fai il fotografo di professione?
Se massimiliano ingrosso può tradurre, lo ringrazio.
 |
|
|
 |
Floating Village di Lucat commento di iaboni |
|
gian1804 ha scritto: | La foto mi piace,ma la cornice è urrenda!  |
concordo..troppo bianco
sembra che hai postato la cornice più che la foto!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Facciata di iaboni commento di iaboni |
|
Derby ha scritto: | Ciao
Manca un pò di simmetria, concordo, per essere una foto corretta di architettura... e manca un pò di vita per essere street
Quanto sarebbe bella la stessa foto con una persiana che si apre ed una persona interessante alla finestra?
Certo, non capita spesso... e non è il caso di passare ore davanti alla finstra... in generale ti consiglio però di pensare sempre, se vuoi fare street, all'essere umano (o altro essere vivente) inserito nell'ambiente... è con quello che costruisci delle piccole grandi storie, e, di conseguenza, delle immagini ricche di significato!
 |
Ciao Derby..grazie del prezioso commento!!
mentre leggevo la risposta immaginavo la foto con una persona e la persiana aperta...bhè si sarebbe stata una foto fantastica!!
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
teatro di horhe commento di iaboni |
|
Simone Fornara ha scritto: | iaboni ha scritto: | ciao e benvenuto
molto più interessante la foto "dance"...
 |
molto più interessante questa, invece (oltre a essere meglio realizzata).
Ciao
SF |
era solo uno scherzo ...non volevo essere cattivo!!
Di sicuro è un buono scatto anche perckè fotografare in teatro è sempre difficile per le condizione di luce...
Io mi trovo spesso a fotografare in teatri ed molto faticoso...sopratutto se non hai l'attrezatuta giusta (vedi io)
a proposito ci dai più dettagli su tuo scatto?
 |
|
|
 |
Ferrari Enzo di Cursor commento di iaboni |
|
è di un rosso sbiadito...forse dovevi abbassere di qualke punto l'EV.
secondo me èh!
 |
|
|
 |
teatro di horhe commento di iaboni |
|
ciao e benvenuto
molto più interessante la foto "dance"...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Caos al Colosseo di iaboni commento di iaboni |
|
Luke77 ha scritto: | 2 cm di cielo andavano tagliati.
Perfetta se ci fosse stato un altro signore all'estrema sinistra che guardava anche lui nella stessa direzione degli altri due. Ciao |
è vero.. è vero!! quoto la tua risposta..
Grazie
 |
|
|
 |
Finestra di iaboni commento di iaboni |
|
Antonio Trincone ha scritto: | la prospettiva di ripresa che da un senso di inclinazione e la centratura annullano la bellezza di questa foto, altrimenti eccellente; anche il riflesso bella bottiglia poteva essere curato meglio. non per essere pignoli, ma tutto sommato a guardarla bene più che una finestra mi sembrerebbe un vano mobile in un muro  |
E' uno scatto fatto al volo mentre facevo un rilievo nell'abitazione
...al riflesso non ci avevo nemmemo fatto fatto caso
Tu dice che se avessi messo la finestra decentrata era meglio?
Comunque grazie dei commenti!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>