Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Milano (feb 2017) di Pietro Bevilacqua commento di Mario Zacchi |
|
E' una bella foto con una bella ricchezza tonale (non a caso è una pellicola).
E' sicuramente una di quelle che s' inseriscono bene in un lavoro fatto di più foto sul tema perché da sola, pure se buona, non ha quello spessore necessario a vivere da sola (cosa che, peraltro, si può dire di tante foto).
Formalmente penso che tu abbia scattato un filo tardi, facendo così finire il ciclista molto a sinistra dell' inquadratura. Tenendolo a destra ne avrebbe beneficiato, penso, l' equilibrio compositivo. A proposito di questa osservazione aggiungo però che, personalmente, ho un debole per l' equilibrio formale al punto che a volte finisco per cercarlo troppo .... Quindi ... bene così. |
|
|
 |
Milano (feb 2017) di Pietro Bevilacqua commento di Bruno1986 |
|
Un paesaggio urbano a mio avviso interessante! Buono l'inserimento del ciclista che spezza la monotonia grigia e silenziosa della composizione. Il b/n restituisce una connotazione che non siamo più abituati ad associare alla Milano delle torri e dell'Expo. Vecchi e nuovi edifici a stretto contatto.
Mi piace! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>