Commenti |
---|
 |
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di essedi |
|
Fortunato ad averne trovata una ancora in grado di funzionare ed anche bene a quanto vedo!Io utilizzo una Lomo che ho comperato per poche lire in un mercatino negli anni 80 ed ancora funziona!Un salutone,Sergio.  |
|
|
 |
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di schyter |
|
MauMa ha scritto: | ... ciao e buona luce (ne hai più bisogno di tanti altri) |
nel senso che scatto da schifo e avrei bisogno di un aiuto da miglior luce???
 |
|
|
 |
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di schyter |
|
MauMa ha scritto: |
che fine hanno fatto le scatole col buco? |
Ciao e grazie... le scatole le tengo per le occasioni importanti ! ) )
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=693898 |
|
|
 |
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di schyter |
|
essedi ha scritto: | Interessante struttura,sembrerebbe una chiesa ma non sono sicuro,troppe aperture.Molto bello il bn analogico.Pende a destra ma..."no tengo remedio..." Simpatico titolo! P.S. Piccola Grande macchina!!  |
grazie Demitri... è una vecchia cascina lombarda del 1895. Qui la vedi un po' meglio https://www.flickr.com/photos/schyter/23665918603/in/album-72157661104026736/
La Kiev 35A è la più incredibile compatta che mi sia capitata tra le mani ultimamente; la amo svisceratamente. Non so quanto durerà... è la copia della teutonica Minox 35EL che già aveva difetti e rotture in abbondanza. I sovietici ci sono andati giù duro e li hanno amplificati al quadrato (difetti e rotture ovviamente). Ma la adoro... sono passato sotto le forche Caudine di acquisti improbabili per mezzo mondo per averla; questa è la 3^... le altre due son risultate cadaveriche fin da subito. Alla fine mi aspettava in Italia... Pistoia per la precisione! ;/) |
|
|
 |
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di MauMa |
|
ti ho sempre apprezzato x il genio creativo che hai dentro e a parte la pendenza a cui volendo il 'remedio' c'è ti faccio i complimenti per questa tua incessante ricerca.
che fine hanno fatto le scatole col buco?
ciao e buona luce (ne hai più bisogno di tanti altri) |
|
|
 |
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di essedi |
|
Interessante struttura,sembrerebbe una chiesa ma non sono sicuro,troppe aperture.Molto bello il bn analogico.Pende a destra ma..."no tengo remedio..." Simpatico titolo! P.S. Piccola Grande macchina!!  |
|
|
 |
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di schyter |
|
Kiev 35A by Arsenal, soviet compact camera. (*)
MC Korsar 2.8/35 - soviet lens "Fireblade" ;/)
Ilford Pan 100 @ 50iso with yellow filter
Adox Adonal, 1+25, 9min.
Epson V600 |
|
|
 |
here comes the sun ;/) di schyter commento di schyter |
|
francodipisa ha scritto: | La trovo anche io molto bella, equilibratissima. |
grazie anche a te... per la visita e il commento! ;/) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
here comes the sun ;/) di schyter commento di Webmin |
|
... paesaggio dal contenuto emozionale valorizzato dalla scelta del formato quadrato che asseconda una lettura anche dal punto di vista grafico.
Webmin |
|
|
 |
here comes the sun ;/) di schyter commento di schyter |
|
gps73 ha scritto: | E allora continua a provare, provare..
Mi piace l'equilibrio delle masse scure e chiare. Ben fatta. |
essedi ha scritto: | Ottimi taglio e composizione,bello il bn.Notevole anche la resa dell'ottica con il sole velato dai rami ma comunque in macchina.Quanti ricordi la Yashica Mat 124!  |
grazie ad entrambi... mi impegnerò di + con le TLR.  |
|
|
 |
here comes the sun ;/) di schyter commento di essedi |
|
Ottimi taglio e composizione,bello il bn.Notevole anche la resa dell'ottica con il sole velato dai rami ma comunque in macchina.Quanti ricordi la Yashica Mat 124!  |
|
|
 |
|
|
 |
here comes the sun ;/) di schyter commento di schyter |
|
Cesare Z. ha scritto: | Da farci una copertina! La composizione ed il taglio quadrato sono mutuamente perfetti! |
molto gentile per il commento e la visita... era solo un test della biottica appena arrivata e come mi succede spesso, le mie foto "migliori"
escono quando eseguo solo test !!! ) quando mi impegno faccio cilecca...  |
|
|
 |
here comes the sun ;/) di schyter commento di schyter |
|
Yashica Mat 124G
Yashinon 3.5/80
Copal-SV
1/500 - F16 (lightmeter on board camera)
Rollei RPX100
Adox Adonal 1+50 - 18min
Epson V600 |
|
|
 |
seta ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | Mi domando se in PP potevi recuperare qualcosa ciao Giuseppe  |
bella domanda... il problema è che nn so da dove si comincia con la PP!! )
Sto andando un po' in senso contrario, in realtà... nel senso che sto cercando un ingranditore che arrivi al 4x5 (ad oggi arrivo al 6x6) a prezzi modici, e provare a stampare in CO e lì provare una "PP analogica" su carta fotografica ai sali d'argento. Un ingranditore onesto ed economico vista la bassa qualità dello stenopeico... ma fatico a trovarlo! Grazie per il commento e il passaggio! ;/) Luigi |
|
|
 |
seta ;/) pinhole di schyter commento di Giuseppe Zingarelli |
|
La ripresa ravvicinata è il punto forte , e crea interesse all'immagine, insieme al tempo lungo che hai usato. Inevitabilmente le alte luci sono al limite se non bruciate in alcuni punti , complimenti per la tecnica. Mi domando se in PP potevi recuperare qualcosa ciao Giuseppe  |
|
|
 |
seta... nella versione colore ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
camera : pinhole autocostruita0, 4x5 in legno, FL40 - F186
pellicola : Kodak Vericolor III, type S, Emulsione 3081 - VPS4106 - scaduta nel 01/2000
esposizione : 32sec - lettura con Sverdlovsk 4 "the Owl Edvige", esposimetro sovietico.
sviluppo : Tetenal Colortec C41, 25 °C (Taco metod, tank AP Compact)
scansionato con : Epson V600 |
|
|
 |
|
|
br>