Commenti |
---|
 |
|
|
 |
SM di pamar commento di pamar |
|
Grazie per il commento.
Capisco le vostre parole ma non le posso condividere. Il mio (come l'altro) non un esempio di architettura nel vero senso della parola. Se cosi' fosse sareste nel giusto. La foto l'ho voluta cosi' per scelta. Ho scatti della sola cappella senza "ambientazione" ma non sono quello che voglio.
Grazie ancora.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
SM di pamar commento di pamar |
|
Stesso soggetto di questa
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=643789
Meno "immersa" nel verde.....essendo invernale.
Marco |
|
|
 |
SM di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Cappella nel verde - SacroMonte di pamar commento di pamar |
|
c'è che ho sbagliato 2 volte. Per primo non dovevo metterla in sezione architettura. Non vuole essere una foto di architettura ma di ambiente. Poi ho caricato la foto sbagliata perché contiene un errore architettonico abbastanza evidente.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Monviso & GhostCity di greeneyes commento di pamar |
|
Veramente un grande piacere vedere questa immagine dalle tinte delicate e dalle notevoli gradazioni di colore. Un vero piacere soprattutto considerata la moda stucchevole di presentare foto sempre e forzatamente ipersature alla nausea.
Marco |
|
|
 |
Caos di Maxcur1 commento di pamar |
|
Maxcur1 ha scritto: | Dite di tutto e anche di più |
Dico che è talmente piccola.................che non dico nulla.
Marco |
|
|
 |
Simona di Gino Quattrocchi commento di pamar |
|
claudiom ha scritto: | Fino a quasi tutto l'ottocento solo le puttane venivano ritratte mentre mostravano ridendo i denti, puttane e freaks volgari.
Vedi i tempi come son cambiati.
ciao claudiom |
Appunto. Siamo un pelo dopo l'800 cronologicamente parlando.
Marco |
|
|
 |
Autumnal Hymn - 3 di Rebis commento di pamar |
|
Personalmente trovo sempre qualcosa di strano all'occhio quando vedo l'applicazione dell'HDR su scatti come questo. Parto a guardare e dove mi aspetto ombre e contrasti trovo dettagli luminosi...............non voglio criticare questa bella foto e nemmeno la tecnica in generale. Si tratta solo del mio gusto personale. Perö a me "suona" strano vedere effetti di questo tipo, guardo il cielo e mi aspetto un certo tipo di paesaggio, con certe tonalità...............e invece.
Marco  |
|
|
 |
Pietra de' Giorgi di fabdell commento di pamar |
|
No, dai, seriamente. L'effetto che hai cercato è applicato in modo tale che l'immagine ne esce distrutta. Oltre ai citati aloni bianchi vi è un generale e marcato impastamento di tutti i dettagli. Se si guarda la vegetazione si vede chiaramente che appare come macchie di colore verde senza dettagli distinguibili, e questo è vero per ogni elemento che compone la fotografia. Va bene tutto, non discuto le intenzioni e il progetto fotografico, ma il risultato consiste in un'immagine "spappolata" dalla postproduzione. Dico questo senza voler urtare l'autore dello scatto, ci mancherebbe, ma esprimo in totale sincerità quanto vedo. Più che altro mi lasciano perplesso alcuni commenti.
Marco |
|
|
 |
Pietra de' Giorgi di fabdell commento di pamar |
|
fabdell ha scritto: | per Pamar
Gli aloni forse sono stati enfatizzati dalla compressione jpeg.
Mentre i colori sono voluti, questi aloni no.... |
Se i colori resi in questo modo sono una tua precisa scelta espressiva allora non li discuto, pur non apprezzandoli.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pietra de' Giorgi di fabdell commento di pamar |
|
Ma che roba sono tutti quegli aloni bianchi intorno ad ogni dettaglio della foto? Magari la resa tonale e dei colori è un effetto voluto, ma perdonami, l'effetto finale è sconcertante....................mi pare un biglietto da 3 dollari.
Marco |
|
|
 |
|
|
br>