|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
L'autunno sull'Etna di Mr.T commento di hawkeye69 |
|
In effetti la luce e' un po duretta, ma la composizione e' buona.
Secondo me con un bel gioco di nuvole lo scatto sarebbe stato piu' interessante.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Il vero volto del Bacillus di rubacolor commento di hawkeye69 |
|
''Con piccoli spostamenti della mano ho cercato l'attimo fuggente del fuoco sugli occhi cercando nel contempo il miglior parallelismo e........ TUM..... la foto è fatta!!! ''
''Naturalmente ci vuole un bel fattore C perche la MAF è manuale esclusivamente ottenuta variando la distanza soggetto/sensore con microavvicinamenti a mano (il più delle volte non si riesce nemmeno ad inquadrare il soggetto!!)''
Condivido quello che hai scritto in pieno
Per lo scatto posso farti i miei complimenti
Ciao |
| |  |
| |  |
...Coccinella septempunctata... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Mauro,
ti ringrazio molto per il commento,
e' il mio secondo scatto in assoluto sulle macro, ed hai perfettamente ragione sulla maf che cade sulla foglia invece che sulla coccinella.
Sto' cercando di capire come prendere la maf il piu' preciso possibile, ma c'e' qualcosa che ancora mi sfugge pur controllando il risultato sul live view della camera.
Hai qualche consiglio da darmi?
Ciao
Alberto |
| |  |
Pace antica di stee65 commento di hawkeye69 |
|
buona la scelta del tronco in pp, rende la foto piu' dinamica, porta lo sguardo verso le montagne.
Le montagne in secondo piano secondo me sono scurette e disturbano un po la vista di questo bello scatto.
Rimane una foto interessante da provare con diversi orari.
Ciao |
| |  |
coleottero di olpi commento di hawkeye69 |
|
La maf e la pdc mi sembrano buone come anche l'illuminazione, forse avrei cercato un'altra angolazione per fotografare il simpatico coleottero
Ciao |
| |  |
| |  |
...la mia prima macro... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Inox-mdp ha scritto: | La luce in effetti risulta un poco sparata ma per essere la prima macro non è per niente male, anzi. Il soggetto poi non è dei più facili.
Ciao |
Grazie Inox,
per la luce troppo sparata la prox. volta corro ai ripari, vediamo cosa mi posso inventare.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
...la mia prima macro... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
pigi47 ha scritto: | Indipendentemente dal risultato, mi sembra che le potenzialità ci siano. Il mio consiglio è quello di continuare, vedrai un mondo completamente nuovo, anche se non facile da realizzare come molti credono.
L'analisi fatta da Salvatore non fa una piega, posso aggiungere che un'altra regolazione la puoi inserire compensando negativamente l'eposimetro della macchina.
Non capisco bene quanto hai detto per l'utilizzo del flash, visto che generalmente è legato alla macchina, quindi reggendo la macchina reggi anche il flash.
Lavorare a 20cm non è un problema, è solo questione di prendere confidenza con la posizione. Capita di lavorare a terra, magari senza cavalletto, basta puntare bene i gomiti, comunque l'uso del tripode è sempre consigliabile.
Kolmind
La domanda di Salvatore non era fatta sull'uso del cavalletto, ma sull'uso del flash visto che utilizzava un cavalletto, quindi il tempo d'esposizione poteva essere sufficientemente lungo per fissare il soggetto. Occorre tener presente che a volte il flash necessita anche se utilizziamo un'appoggio stabile, vedi ad esempio un controluce per illuminare con un colpo di fill-in il soggetto. |
Pigi,
grazie per essere intervenuto.
''Non capisco bene quanto hai detto per l'utilizzo del flash, visto che generalmente è legato alla macchina, quindi reggendo la macchina reggi anche il flash.''
Nel mio caso avendo la camera su di una mano e il flash esterno staccato dalla macchina sull'altra, l'uso del treppiedi e' stato fondamentale anche perche' sono riuscito a regolarmi la pdc e la maf senza problemi.
Ciao |
| |  |
...la mia prima macro... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Cesoia ha scritto: | Ciao,
senza nessuna pretesa da parte mia solo due considerazioni :
la prima è che troppo evidente il bagliore del flash.
Forse avresti dovuto ridurre la potenza e filtrare la paraboòla magari con fazzolettino di carta tenuto fermo da un elastico.
la seconda è : ma con il 3piedi era proprio necessario usare il flash ???
Inutile puntualizzare che sono delle mie considerazioni personalissime-
Ciao e benvenuto in questo grande e generosissimo girone. |
Grazie Cesoia per l'intervento,
dunque, per la prima considerazione, giustissima da parte tua, purtroppo non mi ero attrezzato per filtrare il bagliore del flash, la prox. volta provvedero'.
Per la seconda, l'insetto era a 20 cm dal terreno, come potevo scattare senza treppiede tenendo il flash con una mano e con l'altra la macchina?
Inoltre come si fa a prendere la maf, dato che e' millimetrica in certe situazioni, senza treppiedi?
Un saluto
Alberto |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |