Commenti |
---|
 |
|
|
 |
mareee di spitty_ commento di iaboni |
|
dov'è?
la qualità della foto è troppo scadente...non si capiscono bene i contorni..
 |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di iaboni |
|
kennet ha scritto: | decisamente meglio l'originale!
mi piace anche il punto di ripresa.
il b/n per i ritratti non mi dispiace affatto , anzi, solo che nel tuo caso, come altri hanno già detto , sono molto bruciati i bianchi!!
ciao! |
grazie Kennet
quando ti vendi la 350D fammelo sapere!!
 |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di iaboni |
|
Io scatto in BN. Pellicola intendo.
Tu hai scattato in colore digitale. La foto era discreta, ma siccome il BN fa molto "artista" hai pensato bene di rovinarla con una conversione.
Sono del parere che si vede in BN o a colori. Nel Bianco e nero sono molto importanti i toni. Nella tua trasformazione i toni sono peggio dell'originale colore. La scena è quasi tutta in ombra e buia. Il pavimento al sole è bianco sparato. Cosa ci hai guadagnato?
Le foto si fanno prima di lavoraci n Photoshop, nel senso che si dovrebbero prefigurare quando uno scatta. Non prenderla come una questione personale, ma io vedo che tante persone rovinano buone foto a colori in questo modo per ottenere mediocri foto bn.
Se davvero ti interessa il bianco e nero per qualche mese ti consiglierei di scattare con una macchinaccia analogica in modo da capire prima le problematiche in pellicola (quelle per cui si interpellano i santi se si sbaglia sviluppo.....) . E poi scattare in digitale.[/quote]
sono d'accordo
e grazie |
|
|
 |
Pensieri.... di KATIA MORO commento di iaboni |
|
KATIA MORO ha scritto: | .... Allora giustamente nn ho dato dei dati tecnici
Canon 50 f 1.8
1/40
F 1.8
iso 3200
Messa a fuoco sulla fronte...
Devo prendere dimestichezza con PhotoShop....
per la conversione dei file in scala di grigi...
Io ero abituata a scattare con Pellicola Kodak tri-x 400 iso.....
e qui mi sembra tutto impastato.... |
infatti sulla fronte c'è la bruciatura maggiore...è strano
iso 3200 non è un po troppo? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.al di iaia gagliani commento di iaboni |
|
oesse ha scritto: | la trovo splendida, ma avrei lasciato un po d'aria davanti. quella mano che tocca il bordo mi spiace da morire..
.oesse. |
quoto oesse....la prima cosa che ho pensato anche io
comunque mi piace  |
|
|
 |
A me lo sguardo... di brettik commento di iaboni |
|
ljubica ha scritto: | Che occhi!! |
io il dito glielo avrei fatto puntare indicando la macchina fotografica
sarebbe stata altrettanto bilanciata...
ma lo sò che è impossibile con i bambini
 |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di iaboni |
|
Lau ha scritto: | Vorrei che qualcuno mi spiegasse la mania di trasformare tutto in BN pensando che le foto diventano più belle! |
tutto è soggettivo in fotografia....
ho visto la tua galleria e sono tutte in B&N...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nuda... di addyrenny commento di iaboni |
|
è completamente fuori fuoco e mossa
da riprovare, magari con un cavalletto.
 |
|
|
 |
Archi ogivali di iaboni commento di iaboni |
|
OroStyle31 ha scritto: | concordo sul troppo nero intorno agli archi!
ma lo studio e interessante..magari cerchere di aggiungere qualcosa..nn so qualche passante..in un momento in cui ci sono meno macchine sullo sfondo...  |
Grazie delle critiche!
si riproverò!
era una domenica mattina, quindi tutti a casa e macchine parcheggiate..
proverò con un pò di flash, anche se lo odio!
i miei mezzi sono quelli che sono...purtroppo!
 |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di iaboni |
|
melarossa ha scritto: | ...non è affato vero che è il classico quadretto...anzi è molto bello e tenero
unico problema è l'esposione...che credo tu abbia fatta sulle ombre bruciando inevitabilmente i bianchi  |
sono contento che tu abbia commentato una mia foto!!
per quanto riguarda lo scatto, tutto quel bruciato è stato chiaramento voluto da me in pw...
si forse avrei dovuto far risaltare anche i lineamenti del cane...
ho sbagliato a scegliere quella posizione per fare la foto, la luce era difficile da gestire.
forse bastava spostarmi un pò...
comunque ecco l'originale!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>