Commenti |
---|
 |
Ci Vuole Coraggio...!!! di Cesoia commento di olpi |
|
A mio modo di vedere non è tanto male come tu dici l'unica cosa che mi pare di vedere è un lieve eccesso di contrasto; forse una gestine migliore della luce avrebbe reso piu leggibile la peluria della parte anteriore.
piero  |
|
|
 |
Orthoptera acrididae di marco lascialfari commento di olpi |
|
Il dettaglio e la nitidezza generali sono buoni ma in alcuni punti, forse a causa di una luce un tantin0 alta, tendono un po' calare.
Sono finezze, ma vista la tua bravura, ho voluto segnalarle ugualmente.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
micro falena rr 1:1 di olpi commento di olpi |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Piero non hai letto il mio commento ?!?
Marcello |
Ho letto e quoto quanto dici infatti le scaglie appaiono un po' impastatate ho abbiamo fatto entrambi lo stesso errore o sono proprio cosi'.
piero  |
|
|
 |
effimera di olpi commento di olpi |
|
Vi ringrazio per visita e commento e di aver rilevato l'errore della pp.
Ripostato immagine in hr corretta.
Allego altra immagine stesso soggetto
hires
piero  |
|
|
 |
Falena di joe b commento di olpi |
|
Sei riuscito a ricavare un ottimo dettaglio il che, con questo tipo di soggetti, non è cosa facile.
piero  |
|
|
 |
effimera di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f10 1/20 sec +0,7ev iso100
hires
http://img832.imageshack.us/img832/2512/effimera1204211ruotata.jpg |
|
|
 |
Le origini di carrerateam commento di olpi |
|
Solo...
Anche dalle mie parti di lepidotteri se ne vedono pochissimi, manco le cavolaie ci sono, forse è la conseguenza dei 25 gradi sottozero dello scorso inverno.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Corazzato...!!! di Cesoia commento di olpi |
|
Forse il soggetto si è mosso leggermente durate lo scatto in quanto pare micromosso mentre il posatoio è perfettamente nitido.
Questa è l'impressione che ho avuto appena visto lo scatto.
piero  |
|
|
 |
micro falena rr 1:1 di olpi commento di olpi |
|
joe b ha scritto: | La luce è buona ed il dettaglio c'è... tuttavia, risulta leggermente impastato... Forse qualcosa non funzione in PP...
Ciao |
Quando si esegue un multiscatto con questi rr e con soggetti cosi' piccoli ottenere un dettaglio perfetto non è cosa facile basta una piccola vibrazione che superi il limite del cerchio di confusione, che magari su uno scatto singolo non si percepisce, che il difetto viene amplificato rendendo il dettaglio un po', come tu hai detto, impastato.
Per questo scatto non ho usato la slitta autocostruita che permette una maggiore solidita' e forse piccole vibrazioni o micro spostamenti hanno reso il dettaglio non proprio perfetto.
Poi come ha detto Marcello una caratteristica di questi soggettini è quello di sembrare un po' impolverati il che rende difficile se non impossibile ottenere un dettaglio perfetto.
Con la pp qualcosa si puo' migliorare ma non piu' di tanto.
ringrazio tutti per visite e commenti
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
micro falena rr 1:1 di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f10 1/8sec iso100
5scatti
hires
http://img137.imageshack.us/img137/2012/microfalena5srr11.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
oxyporus rufus Linnaeus 1758 di olpi commento di olpi |
|
pigi47 ha scritto: | L'impressione che ne ricavo osservando il soggetto è di un dettaglio non molto definito. |
In effetti l'immagine in hd appare un po' per cosi' dire opaca.
ho rielaborato u po' l'immagine
[img]
cliccare sopra per ingrandire
allego link hd
http://img259.imageshack.us/img259/303/oxyporusrufuslinnaeus17.jpg
vi ringrazio per passaggio e commento
piero  |
|
|
 |
|
|
br>