Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Acitrezza, domenica in paese (prove HDR) di Binho commento di Ivo |
|
Filip ha scritto: | L'HDR in questa immagine è usato non per la sua reale utilità ma per creare un effetto speciale quindi, quoto chi la consiglia in altra sezione.
Comunque sia... effetto riuscito!! Mi piace. |
Lo stesso discorso vale anche per le foto all'infrarosso allora!
Oppure al limite se vogliamo ai B&N e al viraggio seppia se filtrati digitalmente.
Come si vede sinceramente mettere dei paletti, per il mio punto di vista, è molto difficile.
Penso ci voglia un po' di elasticità nelle cose....e poi l'importante è che l'immagine gratifichi l'occhio, tanto non ci sono medaglie olimpiche da contendersi.
Spero di non ferire nessuno con queste mie osservazioni, me ne dispiacerebbbe molto.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
Acitrezza, domenica in paese (prove HDR) di Binho commento di Ivo |
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Sezione sbagliata secondo me...andrebbe in artwork.
Un bel disegno...IMHO. |
Bhe.. non direi neanche, mica è un progetto grafico. In varie forse.....nel dubbio per me  |
|
|
 |
Castello sul mare - HDR di lordbluto commento di Ivo |
|
Direi che l'effetto mi piace, però avrei tagliato una buona parte di spiaggia fino a "mangiarmi" con un bel crop il sacchetto di plastica. |
|
|
 |
Acitrezza, domenica in paese (prove HDR) di Binho commento di Ivo |
|
Premetto che questa tecnica non la conosco bene, però mi viene il dubbio che questa immagine non si presti per un suo ottimale utilizzo.(Voglio dire che tutta la scena era gia più che leggibile)
Cio non toglie che il risultato tutto sommato sia buono e forse anche qualcosa in più.
sopratutto perchè mi piace chi sperimenta. |
|
|
 |
martin(a) di Luigi Piccirillo commento di Ivo |
|
Esposizione straperfetta ed il massimo della nitidezza per questo scatto.
Molto piacevole la tonalità calda dello sfocato contrapposta al soggetto. |
|
|
 |
Volo libero di Ivo commento di Ivo |
|
Gianluca Moret ha scritto: | sfinge ha scritto: | ... beh io per esempio me l'ero persa
... |
...anch'io...
...meravigliosamente STUPENDA...
...uno scatto ECCEZIONALE...
...hai scattato dalla cima d'un monte suppongo...  |
Grazie Gianluca!
Si l'ho scattata dal Monte Baldo, la montagna che sovrasta Malcesine sul Garda.
PS:il mio intervento sopra riguardo alle immagini di paesaggio l'ho scritto anche pensando al tuo modo di fotografare.
Ciao Ivo |
|
|
 |
Volo libero di Ivo commento di Ivo |
|
frarondo ha scritto: | Ci credo, senti, ma ho visto nella tua galleria una massa notevole di fotografia del "mondo del piccolo", ma devo ammettere che le tue fotografie di"esterni" quindi paesaggi etc.. sono davvero uniche a differenza forse delle macro...
Voglia questa essere una critica costruttiva!
Ciao.
Francesco |
E' assodato, almeno per me, che se vai ad esempio in una oasi o in un giardino botanico di sicuro ti porti a casa una decina di immagini valide, scremate da centinaia di scatti. Si perchè ormai si parla di centinaia di scatti stipati in schede da diversi Giga e non più di rullini.
La foto di paesaggio è tutta un'altra cosa, non ci vuole prontezza di scatto per un soggetto sfuggevole, bisogna ricercare il posto giusto, i colori giusti, girarci intorno e cercare l'inquadratura adatta, aspettare la luce giusta che magari non viene. Tante volte giri giornate intere per niente.
Ecco perchè nella mia galleria ho poche immagini di questo genere come dici te.
Poi la mia limitazione più grossa è la pigrizia; per le foto di paesaggio bisogna girare tantissimo, alzarsi presto per sfruttare le prime luci ed essere disposti magari ad aspettare sera per lo scatto giusto con le luci calde e le ombre basse.
Grazie Francesco della visita e del commento.
Ivo |
|
|
 |
Volo libero di Ivo commento di Ivo |
|
frarondo ha scritto: | Bella questa foto IVO.
Ciao
Francesco |
Ti ringrazio perchè è anche una delle mie preferite. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fuoco creativo di frarondo commento di Ivo |
|
Ciao “frarondo” capisco il tuo modo di vedere ed intendere la fotografia però anch’io come albert resto un po’ scettico sulla tua scelta della messa a fuoco, senza parlare poi del taglio che avrei preferito verticale senza tagliare la schiena.
Gusti personali o chiusura mentale se vogliamo ma penso condivisi dai più. Ben vengano comunque anche questi scatti alternativi che fanno soltanto bene alla fotografia. Non è detto che questa non sia una delle tante nuove vie.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
Fuoco creativo di frarondo commento di Ivo |
|
Sarà! Io sono tradizionalista ed avrei preferito una immagine classica, anche perchè sarebbe stata validissima.
Spero che ce ne posterai una anche per noi puristi del classico.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Leprotto di One_more_time commento di Ivo |
|
Qui la qualità del 300 si vede tutta! Bella l'espressione stupita della lepre. |
|
|
 |
|
|
 |
Renzo-Cornacchie di renzonichi commento di Ivo |
|
Notevolissimo per nitidezza, il punto di ripresa basso poi è qualificante. Tutti sappiamo la difficoltà ad avvicinare questi soggetti schivi e permalosi; hai realizzato uno scatto veramente difficile da vedersi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>