| Commenti |
|---|
 |
| La via dei Templari di RinghioP commento di maxval1820 |
|
| Sì lo so che il tramonto cade dall'altra parte però dato che la mattina prediligo fare macrofotografia sacrifico l'alba per il tramonto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Ombre di rosario861 commento di maxval1820 |
|
| rosario861 ha scritto: | Mannaggia!!
quanto è banalmente vera sta cosa
Grazie!!  |
Il campo di calcio è sempre lì ti porti la reflex e avrai sicuramente occasione di riscattare la moto metterla a confronto e vedere anche tu se il mio suggerimento può essere valido con meno. Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
| Ombre di rosario861 commento di maxval1820 |
|
| Unico appunto questa tua bella proposta è che avrei congiunto l'angolo in basso a sinistra è quello in alto a destra con il bordo della ringhiera che avrebbe formato così una diagonale perfetta |
|
|
 |
| GC32 Riva Cup 2017 di Albano. commento di maxval1820 |
|
| Bello il momento colto peccato però per il taglio della vela nella parte superiore uno scatto in verticale sarebbe stato perfetto in questo frangente. |
|
|
 |
| senza titolo di elis bolis commento di maxval1820 |
|
| La persona che cammina scalza quasi in punta dei piedi per non lasciare traccia e va in contrasto e invece con i solchi lasciati dal passaggio del trattore. Uno scatto che mi piace per l'atmosfera riprodotta e per le cromie restituite. |
|
|
 |
|
|
 |
| La via dei Templari di RinghioP commento di maxval1820 |
|
| In questo posto magico ci sono stato lo scorso anno e ci tornerò in questo fine settimana sperando che il tempo mi permetta di fare qualche tramonto come Dio comanda |
|
|
 |
| Il mio paese. di enriko170710 commento di maxval1820 |
|
| Enrico il diaframma utilizzato, immagino chiuso dalle stelline ottenute dalle luci dei lampioni, ti ha permesso di avere una buona nitidezza generale, tuttavia la foto a mio parere soffre ancora di sottoesposizione, avevi margine, sia in fase di scatto che in pp, di recuperare le molte zone in ombra. La composizione la trovo monca sul lato destro del frame dove il mozzone di casa nella parte bassa non è il massimo. Se possibile l'ideale sarebbe stato un pdr più spostato verso sinistra, in quel caso la vista della pianura avrebbe conferito anche maggior tridimensionalità allo scatto. E' uno scatto che anche io provai qualche anno fa avendo più o meno questo tuo risultato. A breve vorrei riprovarlo ma con gli accorgimenti che ti suggerivo. |
|
|
 |
|
|
 |
| Cardamines di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
| Grazie mille Mauro per passaggio e commento. Si tratta di uno scatto di archivio della scorsa stagione, quest'anno ancora zero esemplari fermi, solo in attività. |
|
|
 |
| Zerynthia polyxena di pigi47 commento di maxval1820 |
|
| Mausan ha scritto: | grazie Pier per la spiegazione
@ Giuseppe, come ti ho già detto per me la zona è valida ma esposta troppo ad est e il sole mattutino scalda subito l'ambiente. |
Battiamo meglio la zona, non c'è altro da fare, anzichè concentrarsi sugli steli d'erba concentriamoci sugli alberi. |
|
|
 |
| Panorpa cognata di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
| Grazie Mauro per passaggio e commento. Il posatoio era al limite col plamp perchè a causa del vento lo avevo pinzato molto alto per ridurre al minimo i movimenti. Diciamo che è stata più una foto documento che altro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Gabbiano della lava di MisterG commento di maxval1820 |
|
| MisterG ha scritto: | | Si in movimento ero in barca |
Immaginavo dal pdr e dall'utilizzo di una focale così aperta per abbassare i tempi di scatto. detto ciò hai fatto un ottimo lavoro considerando le condizioni nelle quali hai operato. |
|
|
br>