Commenti |
---|
 |
... di 1962 commento di maxval1820 |
|
Io vi invidio già solo per la fantasia che avete nel realizzare queste vostre proposte.  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di maxval1820 |
|
un controluce eseguito benissimo. Hai saputo aspettare il momento giusto e cogliere il sole all'interno del pertugio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stay composed, please di GiorgioT commento di maxval1820 |
|
Giorgio avrei optato per un'inquadratura meno dispersiva e più concentrata sulla farfalla. Un passo a destra ti avrebbe evitato di avere quella parte chiara di sfondo che, a mio modesto parere, disturba un pochino chi osserva. Hai gestito abbastanza bene la luce dura presente sulla scena anche se una leggera apertura alle ombre la darei, non tanto però!!!  |
|
|
 |
Cardamines di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
pigi47 ha scritto: | Stanno uscendo, ieri ho fatto un'uscita ed ho visto diversi soggetti, però fotografati pochi.
Hai portato a casa un valido lavoro. |
Doppiamente felice: 1 per il tuo apprezzamento - 2 per la stagione che inizia a decollare!!! |
|
|
 |
No Title di Gianluca Riefolo commento di maxval1820 |
|
La cosa che mi lascia sempre sbalordito nei tuoi scatti e il modo in cui riesci a gestire la luce presente sulla scena e sfruttarla per dare quel qualcosa in più alle tue riprese. Complimenti davvero Gianluca |
|
|
 |
***Sottosopra*** di kampes commento di maxval1820 |
|
la versione con tutto il fiore a fuoco si faccia preferire per quanto concerne i miei gusti personali. L'altra è comunque una alternativa molto valida |
|
|
 |
Cardamines di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
Mauro quest'anno neanche io ancora le trovo questa è una immagine di repertorio dello scorso anno. In questa stagione trovo solo licenidi e domenica la prima Melita. |
|
|
 |
Panorpa cognata di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
Mauro per quanto concerne la nitidezza ho cercato di avere il parallelismo tra l'occhio e la coda ovviamente la parte dove ci sono le zampe e le ali non potevano essere a fuoco a meno di optare per un focus stacking. Per quanto riguarda lo sfondo è stata una scelta quella di compensare l'esposizione in modo da avere maggior contrasto tra le parti scure dell'insetto e quelle chiare dello sfondo. Ho scelto di proposito come sfondo una parte illuminata dal sole perché con lo scatto fatto con lo sfondo in ombra non risultava abbastanza il soggetto. |
|
|
 |
Melitaea phoebe di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
Grazie Mauro per il commento lasciato. Avrei potuto schiarire localmente solo sull'ala della farfalla però avevo paura di risultasse troppo chiara e sbiadita rispetto al posatoio per il quale ero già al limite. Proverò appena ho tempo ad effettuare la modifica da te suggerita e posterò il risultato a seguito. |
|
|
 |
Cardamines di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
GiorgioT ha scritto: | Veramente splendida!
Da neofita di questo genere, hai usato un treppiede? |
Grazie mille Giorgio. Tutte le macro che faccio sono con treppiede e scatto remoto a distanza. |
|
|
 |
|
|
 |
Cardamines di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
kampes ha scritto: | E' un festival delle gocce....quanto mi piace
Kampes  |
Grazie mille per passaggio e commento. Ho preso spunto per le gocce da chi fa acqua da tutte le parti.  |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di maxval1820 |
|
Grandissimo Bruno, la mano che spunta dalla vetrina sembra prendersi beffa del povero passante. Grande occhio ed immagino ci sia voluta anche una grande dose di pazienza. |
|
|
 |
|
|
 |
Prendimi di sabbio commento di maxval1820 |
|
Tecnicamente aspetta qualche esperto che ti dia giudizi in merito, dal canto mio mi limito a dire che è un peccato il taglio della scarpa sinistra. Nel complesso non mi dispiace. |
|
|
 |
|
|
 |
La via dei Templari di RinghioP commento di maxval1820 |
|
Immagine molto nitida per questo che è un classico. Anche il contrasto mi sembra buono con la luce del sole che mette ancor più in risalto la rocca rispetto all'ambiente circostante. Da correggere a mio avviso la vignettatura.  |
|
|
br>