Commenti |
---|
 |
..... di Nash commento di surgeon |
|
Altra visione personalissima di nash: un'altro attimo reinterpretato con il suo occhio felice......
solo una rifilata......
Ps ma quante volte in una settimana vai a fotografare? ne sforni una dietro l'altra...Se penso che una buona la ottengo a malapena per una uscita...  |
|
|
 |
... di Giemme commento di surgeon |
|
Anche questa poteva essere una buona street: il personaggio sulla sinistra che cerca di abbronzarsi è spassosso e divertente ma purtroppo è troppo diluito nella tua composizione: lo hai nascosto in un angolino lontano e non gli hai dato l'importanza che merita. La bicicletta che hai posizionato centralmente al fotogramma assorbe troppo l'attenzione e non dice niente. Sulla destra del fotogramma hai congelato bene dei piccioni in volo e la cosa poteva essere un valore aggiunto allo scatto se partecipavano al racconto. Qui la soluzione era semplicemente quella di entrare maggiormente nella scena, di avvicinarsi con un sorriso e della faccia tosta cercare un angolo di ripresa migliore e scattare due o tre click: sicuramente quella persona rimaneva ancora assopita dal calore del suo pannello autoabbronzante
ciao Giemme |
|
|
 |
... di Hero commento di surgeon |
|
Io vado controcorrente hero: non ho visto triangoli ne analogie di forme ma vedo il solito ominide a me tanto caro che corre veloce sulla strada: è lui che attrae sempre il mio sguardo insieme a quel giornale ripiegato protagonista indiscusso della scena che priva l'uomo di ciò che ha di più prezioso, di ciò che ha di vero...il suo sguardo. Mi piace molto questa tua spersonalizzazione e come puoi vedere è un tema ricorrente anche nelle mie istantanee; sarebbe piaciuta anche al nostro pocket che ce le ha fatte gustare con la sua ricerca curiosa e continua di uomini-forme. Gli elementi essenziali per un ottima street ci sono tutti: avrei gradito che non tagliassi i piedi all'ominide e che lo scatto avesse una maggiore definizione. Anche lo sfondo regolare degli scalini nella tua prima versione lo trovo funzionale allo scatto.
bravo hero  |
|
|
 |
s.t. di caracol commento di surgeon |
|
Mi piace l'attimo che hai colto: è veramente simpatica La fotografia è ben composta con questa inquadratura dal basso: come ha rilevato l'arguto AndreaComelato è subito lampante il nesso fra la netta sagoma del topolino sullo sfondo chiaro e la busta di plastica bianca del passante ignaro.
Io consiglierei uno spostamento nella sezione street per questo ottimo scatto di Caracol  |
|
|
 |
... di Hero commento di surgeon |
|
Mi piace il tuo stato mentale hero, ormai sei completamente contagiato dal genere.....
Meglio la versione in bianco e nero è più essenziale e diretta. |
|
|
 |
IWT di Liliana R. commento di surgeon |
|
Io Lilian te lo avevo già detto .................se ne è accorto anche ueda
 |
|
|
 |
Incontro in veranda di onaizit8 commento di surgeon |
|
Ci sono tornato due o tre volte su questo tuo scatto Tiziano: C'è sempre un certo timore reverenziale a rispondere ad un commentatore ma sono orgogloso del tuo atteggiamento positivo che ti porta sempre a metterti alla prova: i toni della fotografia sono decisamente buoni e come ha fatto notare il nostro acuto Ueda la forza dello scatto stà proprio nella funzionalità del chiaroscuro. La composizione la vedo sbilanciata: c'è quelle sedie vuote sulla sinistra che mi piacerebbero fossero occupate da altre persone. Lo sguardo infatti viene proiettato ancora più dietro verso il chiaro delle macchine parcheggiate al di là della veranda. Il taglio del fotogramma va bene e riprende precisamente i contorni della veranda. I soggetti principali dello scatto sono interessanti: mi sembra una coppia alle prime armi: tutti e due con le gambe incrociate e gli sguardi che non si trovano: se è il loro primo incontro la vedo dura per lui
Ps. sono anch'io di Pistoia  |
|
|
 |
pensieri di una vita... di cacabruci commento di surgeon |
|
I consigli buoni sono già arrivati puntuali dai commentatori. Il soggetto era interessante. Ti consiglio per la prossima volta di fare tutto con più calma e gestire il tuo soggetto street in armonia con lo sfondo e i particolari del momento specialmente se hai queste occasioni calme. |
|
|
 |
Sguardi di ale70200 commento di surgeon |
|
Sono d'accordo con il pensiero della nostra Clara per quanto riguarda questo scatto. Però voglio lanciare una pietra a favore di Ale70200: mi piace la tua impostazione, il tuo scattare per strada, il tuo cercare dettagli e mi piace anche il tuo modo di metterti alla prova: in questa maniera cresci alla svelta; la tua galleria ne è la prova.
scatta, scatta, scatta, scatta,scatta.......  |
|
|
 |
in treno di principessa commento di surgeon |
|
Mi piace questo scatto: a parte l'ottima esposizione dei soggetti e la buona composizione del fotogramma, la scena mi è molto familiare avendo fatto il pendolare in treno per 15 anni. Quante volte mi sono fermato a guardare gli altri che dormivano, cercando di immaginare le loro vite, da dove venivano e dove andavano e quante volte invece sarò stato osservato a mia volta mentre stanco e assonato sognavo... In questo scatto il tempo sembra fermarsi...
brava
Ps. hai la reflex da 8 mesi ma sei già curiosa come uno streepher esperto |
|
|
 |
sguardi di txoko commento di surgeon |
|
Il punto di vista originale e l'angolo di ripresa sono gli elementi caratteristici di questa istantanea, quelli che le danno forza e coinvolgimento. Il titolo, come del resto molte volte, è meglio ometterlo: se parli di sguardi l'osservatore va subito sulla bambina e poi si dirige verso sinistra per vedere l'altro sguardo che non c'è. Se volevi creare l'illusione di uno sgurdo all'angelo purtroppo la prospettiva non ti ha aiutato. Il contrasto fra gli ampi spazi e la piccola bambina amplificato dalla tua ripresa e la dinamicità del momento fanno apprezzare lo scatto
Anche il bianco e nero sembra buono ma del resto sappiamo che tutto questo è soggettivo e dipende molto dai nostri monitor.
una buona foto
 |
|
|
 |
... di Giulio74 commento di surgeon |
|
La tua fotografia Giulio è ben fatta: una buona esposizione che ti ha permesso di compensare bene fra il primo piano e lo sfondo, cosa non semplice in questi frangenti, una composizione equilibrata, un soggetto in buona posizione che pùo raccontare qualcosa: una partenza, l'attesa di una persona cara, la consegna di un materiale o altro. Manca però di forza, di coinvolgimento, di curiosità, e in questa sezione ne sono tutti avidi
Ps. ti chiami come mio fratello  |
|
|
 |
IWT di Liliana R. commento di surgeon |
|
Mi piace molto lo scatto Lilian: il momento è davvero simpatico e inusuale. Mi vengono in mente i gatti che riescono a trovare dei luoghi inaccessibili e impervi per il loro riposo. Ma questo ragazzo racconta anche qualcosa: la sua stanchezza è frutto di un lavoro intenso, magari anche duro per la sua giovane età e il suo sonno profondo in un posto scomodo ne è la prova. La composizione è buona e anche la resa del tuo bianco e nero. Dici che eri in battello su di un fiume in Birmania: mi sarebbe piaciuto vedere qualcos'altro di quel momento magari qualcosa da quella apertura sulla sinistra...
brava
 |
|
|
 |
|
|
 |
poso attraversare? di giacomarco commento di surgeon |
|
una street campagnola......davvero simpatica! solo con 400 mm potevi congelare l'attimo. bravo questo e' lo spirito giusto anche se i puristi del 50 mm o i seguaci del 35 mm possono storcere il naso.  |
|
|
 |
poso attraversare? di giacomarco commento di surgeon |
|
una street campagnola......davvero simpatica! solo con 400 mm potevi congelare l'attimo. bravo questo e' lo spirito giusto anche se i puristi del 50 mm o i seguaci del 35 mm possono storcere il naso.  |
|
|
 |
Cubismo di Andrea Comelato commento di surgeon |
|
Bravo Andrea : lo scatto è molto interessante: sei riuscito a racchiudere un "microcosmo di vita" all'interno di un'altra dimensione; gradevole anche la composizione dei personaggi all'interno del cubo magico.
Lo sfondo bianco sulla sinistra riesce a catturare la mia attenzione durante la lettura per troppo tempo e lo avrei preferito più omogeneo ma questo certo non dipende da te.
Hai qualche altro scatto da angolazioni diverse di questo momento?
un ottimo scatto Andrea  |
|
|
 |
se chiudi gli occhi di felixbo commento di surgeon |
|
Lo scatto si presenta come una street classica dove abbiamo un accoppiata fra cartellone e uomo. La lettura da sinistra verso destra ci propone una persona anziana con lo sguardo spento, stanco, rivolto verso il basso, subito dopo abbiamo il cartellone con la scritta ben evidente "se chiudo gli occhi" e poi lo sguardo è calamitato sulla macchia bianca che sfigura il volto di una delle persone del cartellone. E' abbastanta facile trovare un collegamento fra la scritta e il signore anziano e per questo trovo l'istantanea funzionale e riuscita. Quello che mi disturba è la macchia bianca del cartellone che ho menzionato. Avrei tagliato la parte sinistra dello scatto per eliminare il passante che non aggiunge nulla di nuovo al messaggio e non avrebbe influito sulla già buona contestualizzazione. I toni dela fotografia sono molto belli come del resto il tuo portfolio.
complimenti felixbo |
|
|
 |
... di Mauroq commento di surgeon |
|
Qui c'è poco da criticare o commentare: questa istantanea genuina ha un sapore effervescente e un effetto di allegria senza tempo.... L'angolo di visuale è geniale
grazie per farcela gustare Mauro  |
|
|
 |
Angoli nascosti (contest 38) di Liliana R. commento di surgeon |
|
L'avevo vista nel contest e speravo tu la postassi nella sezione a me cara... Ma veniamo a noi: street di carattere sensibile, molto funzionale che racconta ed emoziona; la cornice naturale che hai creato è piacevole perchè valorizza il soggetto principale anche se sbilanciata verso sinistra. Anche la composizione risulta un pò sbilanciata verso il lato sinistro. La silhouette sarebbe stata piacevole vederla staccata completamente dallo sfondo con i contorni inglobati nel chiarore ma l'attimo da cogliere era quello e non potevi farci niente. Mi piace molto quest'uomo che dalle tenebre si dirige verso la luce, verso la libertà, verso la vita, portandosi dietro le sue cose, i suo affetti, i suoi ricordi quello che gli appartiene e che vuole salvare.
brava Lilian  |
|
|
br>