Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stendardi di ghiaccio di autunno333 commento di Diego |
|
Oppure avvicinarsi e "giocare" con la parte ghiacciata, tipo mettendola nella diagonale dell'inquadratura. Oppure da sotto...insomma, sicuramente non da davanti in questo modo
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Germano di autunno333 commento di chicco274 |
|
si peccato per le foglie.
potresti provare ad eliminarle con molta pazzienza con photoschop |
|
|
 |
Oca 2 di autunno333 commento di Dammy |
|
un po troppo centrale e con i bianchi che sparano ma nel complesso passabile, quando scatti su soggetti cosi " bianchi" sottoesponi un pochino per non perdere dettaglio e contrastare un po'
Ciao Fabio  |
|
|
 |
|
|
 |
Oca 2 di autunno333 commento di autunno333 |
|
Ho voluto ripostare la stessa oca di qualche giorno fa con un pò di collo,mi sembra migliore,o no? |
|
|
 |
Stile gotico di autunno333 commento di Max Pizzo |
|
una foto che a mio avviso non si poteva fare. bisognava ripassare ad un orario in cui la facciata fosse illuminata, possibilmente dalla luce dorata del primo mattino e del tardo pomeriggio.
ciao, M. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anatra di autunno333 commento di autunno333 |
|
No,l'ho scattata al parco della Pellerina a Torino,comunque al parco Martinat ci sono stato a settembre,ma con tutte quelle griglie diventa un pò difficile a trovare un soggetto decente da fotografare.La foto in questione è del 16/01/2006.Grazie per la specifica sull'anatra.
Ettore |
|
|
 |
|
|
br>