|  | Commenti |
---|
 |
Misty land di cheroz commento di Dorian Gray |
|
... a guardar bene, cosa c'è di speciale in questo scatto?
Non è un luogo particolarmente "fotogenico", non un centro di attenzione ben definito.
Eppure trasmette magia, complice la luce, grazie alla nebbia, alle linee disegnate dai paletti.
Hai la capacità di rendere magici anche luoghi apparentemente anonimi.
Sergio |
| |  |
S.T. 218 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
cheroz ha scritto: | Durdle door. Luogo magico. Peccato per le condizioni atmosferiche che hai descritto... che ti hanno restituito una luce piuttosto piatta. Hai fatto bene, anche per me il tempo lungo è stata la soluzione migliore. Quando non ci sono stato io, per le pioggie torrenziali, il sentiero che scende alla spiaggia era franato ed impraticabile .. Gli inconvenienti per chi fa paesaggio... |
Ciao Fiorenzo,
avevo letto la storia dei tuoi scatti.
Così come per altre foto, e come Ti ho scritto in precedenza, traggo spesso "ispirazione" dai tuoi viaggi, dalle tue foto per imparare.
A peggiorare la situazione, come saprai, i turisti che dalle 10 in poi invadono la spiaggia e l'accesso alla stessa.
Io sono riuscito a fare qualche foto del sentiero e dell'arco (immagine abbastanza sfruttata). La posterò più in la. Ti ringrazio di commento e passaggio.
Sergio |
| |  |
| |  |
Prova di bianco e nero di Emanuela53 commento di Dorian Gray |
|
Emanuela53 ha scritto: | Grazie Sergio, sei stato gentilissimo !!! Salgado mi piace molto !!! Questa non so se è valida!!! Vediamo i commenti!!! |
Sono con un portatile e non riesco a vedere bene l'immagine.
Mi sembra che ci sia qualche "problema" al cielo.
Hai ripreso le ombre forse? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 217 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
cheroz ha scritto: | Ho anch'io un'esperienza fotografica in questo luogo iconico. La composizione è gradevole. L'assenza di nuvole ti ha restituito un eccesso di ciano nel cielo che, secondo me andrebbe attenuato. Vedo inoltre un po' di rumore cromatico rosso sul blu dell'acqua come se avessi schiarito troppo in pp. |
Eri proprio tu il fotografo cui facevo riferimento e da cui, spesso (non ti nascondo) traggo informazioni / ispirazione.
La vegetazione, rispetto alla tua visita, è aumentata rendendo molto difficile scattare.
Fino ad un'ora prima del tramonto il cielo era carico di belle nuvole, che poi hanno deciso di sparire per lasciar spazio ad un "piatto" sereno che non ho saputo probabilmente come rendere.
Grazie per il commento
Sergio |
| |  |
Sul bastione di graphicgragiti commento di Dorian Gray |
|
Mi piacciono le sensazioni che trasmette la foto.
Presente e futuro sotto le tinte del sole.
Avrei, personalmente, non incluso la parte a destra con i neri molto chiuso e lasciato un po' piu di spazio, invece, a sinistra.
In altre parole avrei ruotato il busto di qualche grado.
Opinione personale, eh...
Ciao
Sergio |
| |  |
| |  |
S.T. 218 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao Angelo,
grazie per il commento.
La compressione non mi aiuta.
Non credo però si tratti di micromosso in quanto la sabbia in primo piano, anche se ha perso con la compressione, è a fuoco.
Credo, e spero, possa trattarsi della foschia / spray che ha caratterizzato le prime ore di quella giornata.
A presto
Sergio |
| |  |
S.T. 218 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Jurassic Coast, sud della Gran Bretagna. 8 ore di moto per arrivarci, 8 ore di pioggia ininterrotta.
Tuta completamente fradicia ed una notte spesa nel tentativo di asciugarmi.
Il giorno dopo il meteo non è stato comunque clemente ed ha iniziato a piovere molto presto rendendo molto difficile scattare.
Eppure tenevo a fotografare quel posto. L'unica alternativa possibile mi è sembrata la scelta del tempo lungo.
Graditi commenti.
Sergio (DorianGray) |
| |  |
S.T. 217 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Angepa ha scritto: | l'immagine di per se è molto bella, la post però è troppo spinta  |
Ciao Angelo,
in realtà ho solo ripreso un po' il cielo che era molto piatto.
I colori erano quelli. Abbastanza irreali, ma quelli.
Sergio |
| |  |
S.T. 217 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Secondo scatto raccolto nel mio peregrinare motociclistico per l'Europa e scatto cui sono legato affettivamente.
Luogo inflazionato e ripreso con maggior successo da fotografi del forum.
Siamo non lontani da Amsterdam.
Le vostre critiche sono ben accette quanto i commenti
Sergio (Dorian Gray) |
| |  |
| |  |
S.T. 216 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Mosaico ha scritto: | Bellissimo scorcio, valorizzato da un'ottima luce.
Dove? |
20 minuti a sud di Fussen, nota per essere l'inizio della romantische strasse, li dove è il castello di Neuschweinstein.
P.S.
Grazie per il commento. |
| |  |
S.T. 216 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Amo le moto. Amo viaggiare.
Amo viaggiare in moto.
Amo la fotografia.
Ho unito queste tre grandi passioni ed, a cavallo di un "destriero di metallo", mi piace girare l'Europa.
Questa estate ho toccato 7 nazioni, per un totale di circa 9000km.
Questa una delle prime foto (di una lunga serie che Vi sottoporrò) scattata mentre dalla Puglia mi dirigevo a Fussen, dopo aver viaggiato la notte per cercare di arrivare in tempo per l'alba.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sergio (DorianGray) |
| |  |
L'ultima luce sui Laghi di carx70 commento di Dorian Gray |
|
carx70 ha scritto: | grazie per il commento
la siepe non direi che sia così perfettamente a fuoco, in ogni caso non era possibile evitarla, unica alternativa evitare lo scatto
capisco possa essere di disturbo, di certo se invece del tramonto il tuo sguardo si ferma sulla siepe... c'è un problema
il resto della scena non è fuori fuoco (messa a fuoco a metà circa della scena) ma piuttosto manca di dettaglio in quanto l'aria era caldissima e scattando da un punto molto rialzato l'afa di fine giornata che saliva formava quasi una foschia (tra l'altro effetto che non mi dispiace troppo)
cosa intendi per colori poco reali del cielo?
troppo rosso? non esiste quel rosso? troppo acceso?
tutto sta a capire cosa ci deve essere in una fotografia... quello che abbiamo visto o come lo abbiamo visto o tutti e due insieme
non so la tua macchina, la mia non riprende mai quello che i miei occhi vedono
ovviamente è stato usato un filtro graduato, altrimenti mai avrei potuto ottenere una foto del genere... il filtro però era a lastrina, davanti all'obiettivo |
Ciao,
non ho mai avuto la fortuna di imbattermi in un tramonto dalle sfumature siffatte e, semplicemente, mi sono stupito.
Lieto che tu sia riuscito a riprendere un tramonto così bello, allora.
Sergio |
| |  |
S.T. 215 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
cheroz ha scritto: | Bel landscape. Forse l'eccessiva ricchezza del primo piano e dei oiani intermedi toglie visibilià alle montagne sullo sfondo. |
Hai ragione Fiorenzo. L'immagine è "piena".
C'era tanto su quelle isole.
Delle Lofoten ho ancora pieni gli occhi.
E le foto ne hanno.. risentito.
Grazie per il commento
Sergio |
| | br> |