Commenti |
---|
 |
VE 09-01-2009_02 di Andrea Comelato commento di surgeon |
|
E' lodevole prima di tutto il motore dello fotografia e per secondo la riuscita dello scatto. Queste sono street non difficili nella esecuzione ma nella visione, nel previsualizzarle. é come guardare una radiografia in due dimensioni e sapere invece che si tratta di un corpo tridimensionale. Mi piace molto il tuo modo Andrea di esplorare il filone street in tutti i suoi punti di vista e la tua galleria ne è l'esempio
Purtroppo come giustamente ti sei reso conto da solo il risultato è inficiato dalla strisca colorata centrale che forse mi avrebbe fatto desistere dallo scatto.
bravo lo stesso |
|
|
 |
NY - 18-12-2008 di Liliana R. commento di surgeon |
|
Uno scatto riuscito e ben fatto; ironico e riflessivo allo stesso tempo: si, il tipo potrebbe essere il "diverso" ma forse..... non c'è molta differenza fra lui e le statue.
Mi disturba la leggera sovrapposizione dei figuranti con il soggetto principale. Forse un bianco e nero avrebbe reso più simili le persone, rafforzando il messaggio e ci sarebbe stata meno attrazione da parte dei colori dello sfondo.
brava lilian |
|
|
 |
incontro di Damon commento di surgeon |
|
uno scatto piacevole e indovinato
Sono d'accordo con i consigli di AndreaComelato per migliorare uno scatto già buono di suo. Non vi è dubbio che le mostre fotografiche, di pittura od i musei sono luoghi speciali per trovare interazioni street. Ma poi bisogna essere curiosi nel trovarle  |
|
|
 |
... di Kinderman commento di surgeon |
|
Bella perchè tutto in questo fotogramma è genuino perchè tutto partecipa della gioia del momento: il bambino sulla destra con i suoi gesti esplorativi con la sua voglia di scoprire il mondo e la bambina sulla destra con la sua frizzante allegria fanno la foto e la rendono viva. Avrei tagliato solo leggermente i due lati del fotogramma per racchiudere meglio l'attimo.
Sei riuscito anche a gestire bene l'esposizione nonostante le evidenti difficoltà. Le ombre andrebbero aperte leggermente per rendere più leggibili alcuni particolari.
bravo kinderman e complimenti per la tua galleria. |
|
|
 |
Smokers di belgarath commento di surgeon |
|
Lo scatto ferma un attimo di vita genuino e divertente: un caleidoscopio di gesti tutti interessanti e funzionali, tutti che raccontano una storia e che fanno immaginare le vite di ciascuno dei presenti e i loro stati d'animo; favoloso lo sbadiglio della donna in posizione centrale con la mano alla fronte per sorreggere non solo la testa ma tutto il peso di una faticosa giornata. Nonostante tutti siano nella stessa stanza a pochi metri l'uno dall'altro ognuno vive isolato la sua storia come se non avesse la consapevolezza di essere insieme. Ognuno tenta di occupare un proprio spazio definito senza invadere quello degli altri. Se ci fosse stato un'altro tavolino non avrest avuto quell'uomo in piedi Per quanto riguarda la composizione la trovo buona: anch'io non avrei tagliato in basso, in fondo questo primo piano è bilanciato dalla parte alta con le luci al neon.
Il titolo è fuorviante come ti ha suggerito Andreacomelato.
Vedo che ti sei letto bene il tutorial di sezione
 |
|
|
 |
Al vento di hulk commento di surgeon |
|
Si sono d'accordo con zio mauri: lo scatto è simpatico perchè riesce a fermare un momento particolare dove le identità delle due persone spariscono e si fondono con la strada. Un motivo ricorrente nella street.
Il taglio di ankelitonero focalizza meglio il messaggio. Direi che stai andando nella direzione giusta: hai molti scatti interessanti in galleria e penso che la street photography ti sia congeniale. Prova a leggerti il tutorial di sezione del bravo belgarath per affinare l'occhio e lo spirito.
bravo hulk |
|
|
 |
Leggere & Sbirciare (From the underground) di ibertola commento di surgeon |
|
Una buona street quella che ci proponi
Lo sguaro in tralice della donna è veramente simpatico e rende ragione della tradizionale curiosità femminile.
Sono d'accordo sul decentramento dei soggetti ma non così estremo: il lato sinistro del fotogramma non aggiunge niente all'essenza street dello scatto. La fotografia avrebbe aumentato il suo già alto valore se non avessi tagliato la donna sul lato destro. Ti invio un link del grande fotografo street Bram che prima di te è stato rapito da tale attimo:
http://www.in-public.com/RichardBram/image/1493
bravo ibertola  |
|
|
 |
..... di Nash commento di surgeon |
|
grazie nash ma penso che non sia dislessia ma placche ateromasiche di discrete dimensioni  |
|
|
 |
Prenatal di grunland commento di surgeon |
|
Mi piace l'attimo che hai fermato: simpatico ed ironico. Anche lo sguardo della mamma verso i suoi bambini delicatamente indovati nella carrozzina ci racconta moltissimo di questa donna: lo scatto riesce a farmi immaginare la quantità di attenzioni, il tempo, la dedizione, l'orgoglio e l'amore di ogni giorni verso i suoi bambini: magari è una nonna senza nipotini oppure una donna che non è stata fortunata con la procreazione. Sono d'accordo con i consigli tecnici del preciso Ankelitonero per migliorare il fotogramma.
bravo grunland  |
|
|
 |
VE 09-01-2009_01 di Andrea Comelato commento di surgeon |
|
Guardare la strada con occhi diversi è una prerogativa fondamentale nella street photography: qui ce ne dai una ottima dimostrazione Andrea
Lo scatto che proponi si presta a diverse interpretazioni soggettive. Ben ripreso il tragitto in diagonale che l'uomo compie e tutto compreso fra le lame delle spade giapponesi. Solo un taglio leggero alla parte inferiore del fotogramma per eliminare il lembo di cornice che distrae dalla originalissima scena.
bravo |
|
|
 |
..... di Nash commento di surgeon |
|
Ancora uno scatto Nash® dal marchio registrato: ormai il tuo stile si riconosce anche se non ti firmi
Oltre all'insolito che sei riuscito a catturare abbiamo anche la favolosa espressione di sbigottimento della signora seduta sulla sinistra. La donna tagliata sulla destra bilancia la composizione ed è la tua firma.
bravo |
|
|
 |
senza titolo di argentique commento di surgeon |
|
Una buona street: lo scatto ferma un gesto particolare e simpatico
I consigli giusti sul come perfezionarla li hai già ricevuti dai precisi ankelitonero e claudio. Personalmente mi dà fastidio la cornice con la scritta che hai creato: appesantisce lo scatto che vive di quella allegra leggerezza.
bravo argentique  |
|
|
 |
082 di Ueda commento di surgeon |
|
Non è il mio campo Ueda ma provo a dire la mia.
La fotografia è coinvolgente soprattutto per il punto di ripresa e la profondità che sei riuscito a creare accentuata dall'inquadratura in verticale (le adoro). La composizione è buona: solo l'appunto di non aver fatto respirare quel tetto sulla sinistra: sono sicuro che potevi mettere le ali alla mia immaginazione facendomi intravedere uno spiraglio (franchino prima di me ne ha sentito la mancanza). Il taglio in basso mi piace e forse mi sarei abbassato ancora di più per cercare ancora più profondità. La resa del bianco e nero è piacevole ma ho dei dubbi sul cielo: penso sia un problema facilmente risolvibile con due passaggi di fotoritocco.
Per quanto riguarda la parte soggettiva la trovo un immagine solenne, fredda, manca un palpito di vita, mi manca l'uomo o non riesco ad immaginarlo come invece accadeva nella tua precedente 052. In questa ultima c'era la tua firma c'era il tuo linguaggio la tua felice interpretazione del luogo: qui mi manca la tua firma anche se tecnicamente la foto è perfetta.
con stima |
|
|
 |
v.m. 18 di surgeon commento di surgeon |
|
AndreaComelato : grazie Andrea
onaizit8: penso tu abbia ragione Tiziano, in bianco e nero sarebbe stata più essenziale. Siamo al mercato a Pistoia.
pettirosso, brick63, mauro8 : felice che vi sia piaciuta. |
|
|
 |
|
|
 |
NY - 13-12-2008 di Liliana R. commento di surgeon |
|
Funziona alla grande : qui è la luce la protagonista di questa istantanea street e la misurazione spot della tua reflex ha fatto bene il suo lavoro
Lo sguardo è rapito dall'immagine centrale:
bella e funzionale la cornice di persone intorno a quella donna; sembra che tutto giri intorno a lei, che tutti aspettassero ansiosi il suo arrivo o che omaggiassero la sua partenza. Molto gradevoli i toni di questo bianco e nero sempre a risaltare lo stesso messaggio. Sarebbe stata sublime se quella donna rimaneva staccata nel chiarore della luce.
bravissima |
|
|
 |
Senta Titolo di marco64 commento di surgeon |
|
L 'occhio allenato di uno streepher esperto come te ha colpito ancora....
semplice, immediata, molto popolare.
bravo Marco  |
|
|
 |
street 16 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie per i vostri consigli hero, ankelitonero, Nash, Lilian, AndreaComelato e Ueda siete i miei affezionati...
lo scatto è nato per caso: la signorina (fra l'altro molto carina ) stava salutando qualcuno delle persone che si intravedono dall'atra parte della pista: é nato tutto in un attimo.....
Ho preferito una versione in bianco e nero perchè il rosso della pista attirava troppo l'attenzione. |
|
|
 |
Just for... di Il Pugile Sentimentale commento di surgeon |
|
Ottimo esempio di come noi poveri strettaroli vediamo il mondo: lo fermiamo quando ci scatta qualcosa dentro , quando diamo la nostra visione delle cose. Siamo proprio deformati.......
Ps ma ti succede anche a te di far vedere simili scatti alle persone a te vicine e ricevere sguardi perplessi... poveri noi |
|
|
 |
Walking di r4ven commento di surgeon |
|
Non solo manca l'uomo come suggerisce ueda ma chiediti: perchè hai fermato quell'attimo? Se avessi scattato dopo sarebbe cambiato qualcosa? e che cosa ci hai messo del tuo sentire?
Poteva avere delle potenzialità...  |
|
|
br>