|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
...pesce ciclamino... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
pigi47 ha scritto: | Il petalo con il risvolto bianco per un buon tratto con PS risulta 255, se eventualmente questo valore dovesse essere superato automaticamente i valori più alti vengono tagliati. Comunque a mio avviso già a 255 è da considerarsi visualmente elevato. |
Grazie Pigi, ma quanto mi piacciono questi tecnicismi
Un caro saluto
Alberto |
| |  |
...pesce ciclamino... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
lilian, Mr.T grazie per il commento, non riesco a capire il perche' di questa alta luce eppure sia la camera che ps non mi segnalano punti di bruciatura, mah!!! |
| |  |
...arrivato in cima...che fatica di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
valter ha scritto: | Allora il gioco è fatto.
Flash rigorosamente in automatico (TTL appunto) e macchina in manuale
da settare caso per caso. Io generalmente, per catturare un pochino di sfondo se non è troppo lontano (20 cm max) metto 1/60 f/8-11-16,
400 iso, ma va visto caso per caso secondo la differenza di esposizione tra soggetto e sfondo, secondo il colore del soggetto e dello sfondo, secondo se il soggetto è corazzato (riflessi) o no, ecc.
non per fare lo sborone, ma ti allego questo scatto per farti capire il risultato che a me ha soddisfatto parecchio
http://img228.imageshack.us/img228/5324/aaa6657jt6.jpg
EOS 40D, Sigma 180, flash Canon 580EX, 1/50", f/14, 640 iso, mano libera. |
Perfetto, ottima spiegazione Valter, la mettero' a frutto, ottimo lo scatto allegato, ti faccio i miei complimenti.
Grazie per il tempo che mi hai dedicato
Ho visto che sei di Roma, se organizzi un'uscita mi prenoto  |
| |  |
...pesce ciclamino... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
in questo scatto ho voluto giocare un po con la fantasia, immaginando i due petali ricurvi a dx come una bocca di un pesce e la parte centrale del fiore come un grosso occhio.Lo sfondo a dx non e' un granche' ma il tutto mi sembra una simpatica idea da mostrare (IHMO)
Dati di scatto
F 16 2 sec.
Iso 100
treppiede
MAF manuale
flash |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
...Occhio... di Mr.T commento di hawkeye69 |
|
Il nome dell'artista che ha pennellato l'occhio?
Fantastico particolare e quanto sono buffi questi splendidi anfibi
Ciao |
| |  |
...arrivato in cima...che fatica di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
valter ha scritto: | Partendo dal presupposto che il flash non mi fà impazzire in linea generale,
trovo comunque lo scatto riuscito, ben esposto e nitido.
Proverei solo ad abbassare l'esposizione per "colorare" in pochino i neri che mi sembrano alticci.
Per la compo, che di primo impatto trovo equilibrata, proverei a spostare
il tutto a dx per lasciare spazio ai lati uguale tra antenne-bordo e posatoio-bordo. |
Valter ti ringrazio per i consigli
Sto provando questo nuovo flash anulare della Metz, sto sperimentando le varie illuminazioni che si possono ottenere, devo dire che non e' male.(IHMO)
Ho tribolato un po nell'esposizione, il soggetto ripreso non e' facile da riprendere correttamente causa troppe tonalita' di grigio e neri, comunque se mi ricapita provo ad abbassare l'esposizione.
Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
...dittero... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
valter ha scritto: | Ottimo scatto e molto nitido.
Una versione HR darebbe il giusto valore.
Per diffondere maggiormente il flash devi usare un diffusore...più grande!
Se hai solo il flash a cobra come me (quello che si monta sulla slitta)potresti mettere un foglio di carta traslucida formato A3 davanti al flash forandola e passandoci dentro l'obiettivo.
Per postare una foto grande basta che la metti in un sito tipo imageshack e postoi solo l' URL.
Oppure puoi postarla direttamente dal tuo pc come allegato bsta che non superi i 300k, però ho paura che così compressa perda di efficacia. Meglio la prima soluzione. |
Grazie Valter sono contento che ti sia piaciuta, nella macro sono agli inizi, quindi bastonatemi per farmi migliorare
Si, ho il flash a cobra, il diffusore che posseggo e' della Gary Fong ''lightsphere'' molto piu' grande dei diffusori classici, pero' penso che il problema dipende dal fatto che il flash montato sulla slitta della camera non vada bene quando ci si avvicina molto al soggetto che si vuole riprendere.
Con Imageshack posso postare in HR, lo supponevo, volevo conferma.
Complimenti per la tua gallery  |
| |  |
...dittero... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Danyjoe: Ti ringrazio molto
Antonio De Santis: ti ringrazio per il passaggio e per il commento, domanda: come si fa a postare immagini ad alta risoluzione, il formato deve essere maggiore di 720 x 570 con un peso sempre di 300KB?
Si, ho utilizzato il diffusore ma il flash esterno era collegato all'hot shoe della camera forse avvicinandomi troppo al soggetto non ha funzionato come doveva ????
pigi47: grazie anche a te
lilian il diffusore era montato, sicuramente la posizione del flash sopra la macchina per questi soggetti non è proprio l' ideale
Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
| |  |
Angelo di ziottolo commento di hawkeye69 |
|
Sei riuscito a riprodurre molto bene questa splendida vetrata, esposizione ben bilanciata, colori ottimi come del resto anche la maf
Ciao |
| |  |
...un riposino... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Aleduchidux: devo essere sincero, l'ho trovato stecchito poverino......pero' devo dire che è stata l'occasione per esercitarmi sulla messa a fuoco che ti garantisco non e' stata facile
koolmind: lo scatto l'ho eseguito con il 90 mm con l'ausilio della lente DCR-250
Inox-mdp: anch'io, senza dubbio, preferisco le nature vive, questa mi e' servita per sperimentare la maf e la pdc
Un caro saluto a tutti |
| |  |
...un riposino... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
gianlucAvallone: ''nemmeno mentre si dorme si può star tranquilli'', hai perfettamente ragione
Grazie e benvenuto
Salvatore: sono contento che ti sia piaciuta, quanti scatti ha subito il povero ragnetto prima di postarne uno, almeno, decente.
un saluto
Danyjoe: grazie anche a te
Ciao |
| |  |
| | br> |