|  | Commenti |
---|
 |
...uccelli spersi per quel mondo vano... (*) di francodipisa commento di francodipisa |
|
Citazione: | Hai il 150-600? | Sì, il Tamron 150-600. Era la mia prima prova di impiego sul campo. Dalle prove che ho potuto fare in casa, mi sembra vada maledettamente bene!
A titolo di esempio, mostro il crop a dimensione piena (actual pixels) di una foto eseguita da circa 4,5 m di distanza al coperchio di una scatolina di porcellana: la distanza reale fra la punta del becco e il centro dell'occhio è di 8 mm. Dati di scatto ecc.: Foc. 600 mm; f/8; 1/40 sec; 640 ISO; sviluppo del raw senza modifica dei parametri di default; campione selezionato, 728x728 pixel; peso di partenza del campione, 561 k, ridotti a 190 k per postare l'allegato; nessun intervento di post-working.
(in pratica, una quasi macro scattata da più di 4 m !) |
| |  |
...uccelli spersi per quel mondo vano... (*) di francodipisa commento di francodipisa |
|
Citazione: | Avrei solo alzato un peletto il tiro per arieggiare le cime degli alberi | Sì, sono d'accordo (gli arbusti in basso però mi piacevano, caso mai avrei fatto bene a diminuire un po' la lunghezza focale).
Tenuto conto del fattore moltiplicativo di 1,6 è come se avessi avuto una lunghezza focale di 960 mm, ma la distanza era davvero troppa, sicché, complice la foschia, i particolari non sono granché chiari; tuttavia, al momento dello sviluppo del raw mi sono reso conto che molti degli uccelli in volo, che avevo in origine creduto garzette, erano invece ibis (notare le teste nere e i becchi ricurvi degli esemplari in volo a sinistra). Bisogna proprio che ritorni sul posto in condizioni meteorologiche più propizie. |
| |  |
| |  |
Ponte Chiodo di Padellino commento di francodipisa |
|
Piacevole immagine di una Venezia "minore" (nel senso di meno crudelmente battuta dal turismo; ma quanto più genuina!).
A livello tecnico, mi dà l'impressione di nitidezza minore del desiderabile (ma può essere che io veda lucciole per lanterne; ho un inizio di cataratta all'occhio destro, e potrebbe trattarsi semplicemente di quello). |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Notturno a Montefalco (PG) di francodipisa commento di francodipisa |
|
Citazione: | Mi son permesso di fare una mia versione (ho tolto pure il magenta prima che arrivasse Silvano : Very Happy ) spero ti piaccia. |
Sì, decisamente meglio. Non mi ero accorto del magenta... Che cos'altro hai modificato?
Ciao e grazie |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
due palle di Filippo Secciani commento di francodipisa |
|
La firma, grandissima e invasiva, rovina l'immagine (molto bella) impedendone il godimento. Luce molto bella, immagine sognante, notevole. |
| |  |
Janulus di sandro214 commento di francodipisa |
|
Bene hai scritto "gioielli del mare", anche se nessun gioiello si avvicina a questa incredibile bellezza. Bravissimo a rendere, in questa macro subacquea, tutto lo splendore di questi azzurri straordinari e dei rossi profondi. Mi sento costretto a inserirla tra le mie preferite!
Suggerimenti: nessuno. Critiche: sei troppo bravo, bisogna squalificarti...! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |