Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lampi nella notte di zeffo commento di Manuel Cafini |
|
Pluto69 si utilizzano tempi di scatto lunghi anche una 30ina di secondi...Nella tua prova ti erano stati dati gia' consigli...basta metterli in pratica... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I miss U di Riccardo Osti commento di Manuel Cafini |
|
ho letto da qualche parte che ti dovevamo convincere di pasare a nikon...la nikon le doppie esposizioni le fa...quelle vere... perlomeno la mia d200  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Floating barriers di Riccardo Osti commento di Manuel Cafini |
|
bo non so' sti sassi con l'acqua vellutata sono un po' un visto e rivisto...gia da molti altri utenti...un momento ci sono caduto anche io...poi fortunatamente me ne suono tirato fuori :°D |
|
|
 |
... di eidos2oo7 commento di Manuel Cafini |
|
sai che sarebbe divertente fare?sempre se la lampadina e' mobile...scattare con tempi relativamente lunghi...dare una botta leggera alla lampadina e scattare...chissa' che viene fuori... aaaa l'esaurimento.... |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di Manuel Cafini |
|
Molto ma molto melgio in BN per me...potresti provare diverse cenversioni poi scelgi la migliore... prova a sfruttare i diversi canali e vedi i diversi risultati... |
|
|
 |
... di eidos2oo7 commento di Manuel Cafini |
|
meglio la terza un po' piu ampia...sempre per me...la luce veniva da una finestra o lampadina? |
|
|
 |
|
|
br>