Commenti |
---|
 |
sospeso... di lexis29 commento di joe b |
|
Uno scatto che ho già apprezzato molto, e che ribadisco anche qua. Complimenti
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primo approccio di lexis29 commento di lyuke |
|
Ciao tamara, come foto le trovo entrambi carine , in entrami le immagini però vedo un pò di micromosso sulla zona dell'occhi/becco, o magari è solo una questione di MF, rivedrei anche un pò la PP (livelli e curve) per dare un pò più di contrasto all'uccellino, e sempre in PP eliminerei le aberazioni cromatiche sui rami a sinistra che sono molto evidenti!!!
ciao lyuke |
|
|
 |
Primo approccio di lexis29 commento di Merola83 |
|
Molto carina la seconda per l'espressione del volatile,la prima sembra migliore per messa a fuoco,in entrambe, la sovrapposizione con i rami così ravvicinati, ne limita un pò la resa,ma capisco che non avresti potuto fare altrimenti.
Considera che sono tutto fuorchè un esperto, il mio è solo un giudizio personale e non saprei darti consigli tecnici
Un saluto Valerio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primo approccio di lexis29 commento di lexis29 |
|
Ragazzi questi scatti sono i mei primi in quest'ambito fotografico e devo dire che mi sono divertita tantissimo e mi piacerebbe approfondire ...proprio per questo vi chiedo di non essere clementi per via della mia niubbaggine e di andare giu pesante con le critiche magari accompagnati da qualche consiglio . Il piccolo volatile dovrebbe essere una femmina di Codirosso spazzacamino
Un saluto,Tamara
scatto 2 : http://img580.imageshack.us/img580/3034/ucc1linl.jpg
HR : http://img210.imageshack.us/img210/7420/ucc2link.jpg |
|
|
 |
sospeso... di lexis29 commento di cacioli david |
|
io la trovo molto originale,ma a gusto personale avrei stretto un pelo di piu sul soggetto..
un saluto David.. |
|
|
 |
|
|
 |
sospeso... di lexis29 commento di lexis29 |
|
Grazie Bunjin e Ragazzi per il vostro passaggio ed apprezzamento
Un saluto,Tamara |
|
|
 |
|
|
 |
sospeso... di lexis29 commento di bunjin |
|
Mi piacciono molto questi tipi di scatti,e questo lo trovo ben fatto.
Ciao.  |
|
|
 |
|
|
 |
sospeso... di lexis29 commento di pocck |
|
Atmosfera particolare....sembra quasi di osservare un colosso che si erge dalla nebbia di una foresta...ed invece è un pinolo che inizia a germogliare...davvero una bella intuizione fargli una foto....brava.
Stefano |
|
|
 |
sospeso... di lexis29 commento di lexis29 |
|
Pier ha centrato il problema,in realta' ne ho avuti due.il primo era dalla impossibilita' di utilizzare il treppiedino tascabile che avevo con me a causa degli arbusti di Timo che erano tra me e la piantina.il secondo dalla paura del micromosso e di perdere sopratutto questo sfocato.naturalmente avrei potuto provare a chiudere un po' di piu' e questo e mea culpa
grazie Accursio,Giuseppe e Pier per i vostri commenti positivi e suggerimenti
un saluto,Tamara |
|
|
 |
sospeso... di lexis29 commento di pigi47 |
|
L'uscita di quel seme da uno sfondo così etereo è molto gradevole.
Probabilmente la scelta di poter avere tutto il seme a fuoco, quindi una maggior chiusura del diaframma, ti avrebbe fatto perdere la visione di questa atmosfera da cui la piantina si erge verso la luce.  |
|
|
 |
sospeso... di lexis29 commento di jus |
|
Non sono esperto del genere.
Mi piacciono molto i colori tenui, lo sfocato meraviglioso della tua lente e pure
la composizione che fa emergere la nuova vita quasi fosse l'origine di tutto da un "brodo primordiale". Mi manca però una bella visione nitida di tutto il soggetto. Forse, scattando con il cavalletto potevi chiudere di un diaframma, senza pericolo di mosso, conservare sempre un ottimo sfocato e trocare il fuoco su tutto il soggetto... ma ripeto, forse.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
br>