|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 224 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao Cesare,
hai ragione.
Il sammy 14 su pieno formato è di non semplicissima gestione.
Almeno per me.
Lieto ti sia piaciuta.
Sergio |
| |  |
| |  |
Chiesetta di lorenzo12375 commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
due osservazioni del tutto personali.
Spesso trovo riduttivo o forviante il titolo di alcune foto.
In questo caso, ad esempio, atmosfera, luci e colori mi sembrano essere il reale punto di interesse dello scatto. E non la chiesetta.
Non riesco a farmi piacere la post abbastanza "aggressiva" che snatura uno scatto, a mio parere, da apprezzare in versione meno "pasticciata".
Opinioni personali...
Sergio (DorianGray) |
| |  |
CASCATELLE - Monte Gelato (RM) di fabzioi commento di Dorian Gray |
|
Molto ben eseguita.
L'originalità non è il punto di forza di questo scatto, ma ne si apprezza l'atmosfera... rilassante e l'esecuzione.
Ben incentrata sull'acqua, la cui resa mi sembra molto buona.
Ciao
Sergio (DorianGray) |
| |  |
S.T. 223 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
AarnMunro ha scritto: | Sulla tua compattina ( ) ...hai la correzione in camera della lente usata?
 |
corretto in camera raw.
E' lo stesso?
 |
| |  |
S.T. 223 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao
Giuseppe, Cesare, Angelo.
Grazie per i commenti, prezioso spunto di discussione.
Concordo con voi sull'aberrazione.
Come dice Cesare, forse f/22 ha fatto il danno (luce veramente pessima e per allungare quanto più possibile il tempo ho chiuso eccessivamente).
Noto anche io il bordino sul profilo dei monti.
Non me lo so spiegare.
Il cielo l'ho ripreso, effettivamente, ma con il filtro graduato in camera raw che arrivava ben al di sotto dei monti.
Non avendo usato la selezione fatico a spiegarmi cosa possa essere.
La foschia c'era realmente. Un po' di "elimina nebbia" non è stato sufficiente. Se avessi osato di piu, avrei pasticciato ed ho preferito conservare quel velo di nebbia che effettivamente si vede tra cielo e mare.
Grazie ancora per le dritte.
Sergio (DorianGray) |
| |  |
| |  |
| |  |
Venezia di graphicgragiti commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
bella cartolina.
L'originalità non è certamente il punto di forza dello scatto.
Non dico nulla di nuovo rispetto a coloro che mi hanno preceduto in merito alla post.
Ripeto, però, bella cartolina.
Sergio |
| |  |
S.T. 222 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao a tutti e tre.
Vi ringrazio in primis per i commenti.
Ho pensato anche io a dar più aria a destra, ma non ero soddisfatto del risultato.
Ho dovuto dar un po' di luce a destra poiché ero all'alba, il sole a sinistra ed il lato becco era in ombra.
Non ero soddisfatto del risultato.
Ho provato con questa versione.
Ma qualche dubbio rimane ancora.
Grazie ancora
Sergio |
| |  |
S.T. 221 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Cesare,
Roberto,
Angelo,
Fungo,
Oldman,
Vi ringrazio per il commento.
Allora non ho proprio fatto km a vuoto  |
| |  |
| |  |
S.T. 221 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ancora una scatto del mio viaggio motofotografico.
Sono a Bruges (Belgio). Arrivato giusto qualche minuto prima che il temporale rendesse impossibile scattare.
Grazie a chi vorrà commentare
Sergio |
| |  |
| |  |
S.T. 219 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Max,
Gibbaz,
Giovanni,
Genna,
Vi ringrazio per i commenti.
Forse la sezione giusta sarebbe stata "ritratto", in quanto volevo rappresentare un mio stato d'animo del momento.
Ma va bene cosi.
Ancora grazie.
Sergio |
| |  |
S.T. 219 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Another place.
Ho scattato questa foto a poche miglia da Liverpool, sotto un incessante diluvio, con le ovvie difficoltà legate all'avere l'ottica sempre zuppa.
Decine di statue, rivolte verso il mare, che la marea si diverte a far emergere o sommergere.
Un luogo non luogo
Le orme sono mie.
Son rimasto a fianco di quella statua per lungo tempo prima di scattare.
Consigli e critiche molto graditi
Sergio (Dorian Gray) |
| |  |
Misty land di cheroz commento di Dorian Gray |
|
cheroz ha scritto: | Grazie agli amici che hanno lasciato commenti di apprezzamento.
@Sergio (Hai la capacità di rendere magici anche luoghi apparentemente anonimi.) Non è una capacità del fotografo, è la combinazione di luce e situazioni atmosferiche a rendere magici i luoghi, anche quelli "anonimi". Il fotografo dovrebbe avere la "capacità" di vedere, la pazienza di fermarsi un momento a pensare sul "che fare" ed infine utilizzare le sue capacità tecniche in fase di scatto e di post-produzione per trasferire sul frame la magia del luogo (in questo caso il filtro NDG hard mi ha permesso di mascherare la luminosità del cielo e di captare tutta la luminosità possibile del primo piano). |
Farò tesoro di quanto hai scritto.
Grazie.
Sergio |
| | br> |