x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da popoloni
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 72, 73, 74, 75  Successivo
Commenti
"M"
"M" di popoloni commento di popoloni

L'altra ipotesi a cui pensavo era la seguente




Che ne dite??
"M"
"M" di popoloni commento di popoloni

quello che vedo tutte le mattine...

commenti?
Trascendenza
Trascendenza di Nasht commento di popoloni

Premetto che la trovo bellissima, ma avrei tagliato molto della parte sottostante, che non mi pare centri molto con la trascendenza.
infrangersi in controluce
infrangersi in controluce di sottobosco commento di popoloni

Così:




OT: ma così ho diritto ad un secondo commento Mandrillo Mandrillo
crying eyes
crying eyes di MariposaLibre commento di popoloni

Credo che questo faccia per te: http://www.andreaplanet.com/andreamosaic/
infrangersi in controluce
infrangersi in controluce di sottobosco commento di popoloni

A me piace la prima... fa molto quadro giapponese.


OT: il commento l'ho lasciato... vediamo cosa succede Mandrillo
Distraction
Distraction di stecco333 commento di popoloni

stecco333 ha scritto:
...Thx!.... Smile
...popoloni...perchè adesso capisci il mio avatar?...sarei curioso di saperlo... Smile

...ciao
Stefano


Ti dovevo una risposta: il tuo avatar mi sembra molto lomografico, come la foto in questione-- si vede un medesimo stile.

Complimenti.
L'albero
L'albero di popoloni commento di popoloni

Non ti preoccupare... vado sempre in giro sotto l'ombrello, così sono riparato sia in caso di precipitazioni chimiche sia nel caso mi cadano in testa delle bacche rosse...
L'albero
L'albero di popoloni commento di popoloni

dabliu ha scritto:
tipicio alberello autunnale? ma dove ci sono sti alberi con sti fiori rossi appesi...dove vivi popoloni? sarà l'effetto delle scie chimiche?? Smile


L'ignoranza è una brutta cosa... sono rosacee che di autunno si ricoprono di bacche rosse. Questa (come altre centinaia) è stata fotografata a Ponte di Legno in Val Camonica.

Per la precisione è un Malus (Rosaceae) ‘Evereste’: meraviglioso alberello dal portamento conico. Dai fiori bianchi, che si aprono da boccioli rosso magenta, si formano innumerevoli frutti rossi, molto persistenti. cm.500

Ciao
L'albero
L'albero di popoloni commento di popoloni

Ho descritto questa foto sul mio blog: http://popolog.blogspot.com/2006/11/lalbero.html
trittico Silenzio
trittico Silenzio di meimi75 commento di popoloni

I miei complimenti. Per il viraggio e per la scelta del trittico.

OT: hai un MP per la 5050
Alba a technocity II
Alba a technocity II di popoloni commento di popoloni

E' vero, gli americani vogliono controllare il bassanese-trevigiano!

Ma dai Prrrrrr
Scia
Scia di fratag commento di popoloni

Cosa sono??

Citazione:
Ormai quasi tutti i giorni, volgendo lo sguardo al cielo non è raro osservare strane scie bianche che assomigliano lontanamente a quelle di normali aerei di linea.
Molto spesso queste scie si intersecano tra loro, formando reticolati di varie dimensioni che pian piano si trasformano in ammassi nebulosi che lentamente ricoprono i nostri cieli.
Lo spettacolo potrebbe sembrare molto suggestivo all'osservatore ignaro di quello che sta accadendo sulla propria testa, soprattutto durante un tramonto, quando le sostanze contenute nelle scie creano variopinti riflessi dei raggi solari.
Ma il punto è che le scie rilasciate da questi aerei, non ancora identificati, contengono sostanze nocive all'uomo e, soprattutto, non sono ancora chiari i motivi per cui queste operazioni vengono effettuate.
In altri paesi, come il Canada, molte persone si sono già mobilitate e hanno scoperto l'implicazione dei militari americani dietro questo progetto.
Le ipotesi, alcune terribili e quasi apocalittiche, sono svariate e in questo sito, grazie anche alla vostra collaborazione intendiamo discuterne nella maniera più approfondita possibile.


oppure

Citazione:
I gas di scarico degli aeroplani sono miscele incandescenti che contengono una grande quantità di vapore acqueo; quando questo vapore viene a contatto con l'aria gelida delle alte quote si condensa immediatamente, formando la tipica scia di condensazione. Quando le scie tendono a permanere a lungo nel cielo o addirittura si estendono in larghezza è segno che in quota è presente aria molto umida.
Le scie di condensazione lasciate dagli aerei a reazione sono dette in inglese contrail (condensation trail). Si formano quando l'aria calda e umida proveniente dal reattore, cioè dalla combusione dei gas di scarico, si mescola con l'aria dell'ambiente circostante caratterizzata da una bassa pressione di vapore e una bassa temperatura. La mescolanza risultante della turbolenza generata dai gas di scarico dei motori può portare alle condizioni di saturazione. Il meccanismo di formazione della scia è analogo alla condensazione dell'aria emessa con la respirazione quando l'ambiente è freddo. Data l'altitudine a cui viaggiano (9-14000 m) i contrail possono evolvere dando luogo alla formazione di cirri.


Vedi anche Alba a technocity II
L'albero
L'albero di popoloni commento di popoloni

"Tipico" alberello autunnale. Commenti?
Alba a technocity II
Alba a technocity II di popoloni commento di popoloni

Ti ho già scritto che quello che citi non è altro che una leggenda metropolitana.

Citazione:
Le contrails, ossia le scie bianche che vediamo in cielo, non è fumo!
Sono semplicemente nuvole bianche di vapore!La piccola percentuale di fumo di scarico presente in esse non si vede minimamente. Tutto ciò che il nostro occhio vede, è solo, e ribadiamo - solo - una nuvola di vapore bianco. In una parola, acqua!
Acqua cristallizzata che dà luogo a una nuvola a forma di striscia, e che a secondo del punto in cui si forma potrà apparire, a tratti, frastagliata, a pallini, filamentosa, spumeggiante, a cometa, etc etc, esattamente come fa qualunque nuvola fatta di vapore condensato. Non si commetta pertanto l’errore di osservare un aereo ad alta quota e credere che quella scia sia fumo. Il fumo, o gas di scarico dei motori a reazione, lo si può osservare solo recandosi in un aeroporto ed assistere ai decolli e agli atterraggi dei liners. Noterete che tale fumo (di colore marrone-nero) è molto diradato, tanto che su alcuni aerei propulsi con moderni turbofan ad alto rapporto di diluizione, neppure lo si vede. Quello è il gas di scarico del motore. Le contrails No. E’ vapore condensato, solo vapore.


E a mio avviso la scia -- che non è altro che una nuovoletta bianca -- nella foto era fotogenica Smile
Alba a technocity II
Alba a technocity II di popoloni commento di popoloni

dabliu ha scritto:
sono scie chimiche lasciate da aerei americani tanker rilasciano sostanze chimiche... Crying or Very sad


Sono semplici scie ei combustibili rilasciate dagli aerei di linea, inquinanti, certo, ma lo sono anche gli scappamenti delle auto, i fumi degli impianti di riscaldamento. Non la facciamo così lunga. Ciao

PS: se hai ancora dubbi leggiti questo http://www.md80.it/approfondimenti/la-cospirazione-delle-scie-chimiche/scie-chimiche-7-conclusioni/
Alba a technocity II
Alba a technocity II di popoloni commento di popoloni

... pensa che la vedevo come elemento qualificante della foto, che ne bilanciava la composizione.

E poi a mio figlio le scie degli aerei piacciono Smile
Lavaredo
Lavaredo di framagg commento di popoloni

Bella... si può vedere la versione a colori?
Alba a technocity II
Alba a technocity II di popoloni commento di popoloni

... e mi hai anche convinto a postarlo come portfolio qui http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=1221288.

Altri commenti?
Alba a technocity II
Alba a technocity II di popoloni commento di popoloni

Mi sembra una buona idea e soprattutto di facile realizzazione. Il balcone della cucina è invariante, basta che segni esattamente il punto di ripresa. I miei figli continuano a svegliarmi ampiamente in tempo... Mi sa che si può fare Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 72, 73, 74, 75  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi