Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Potere alla luce di Magh commento di Magh |
|
Grazie mille Clara anche questi sono centenari Pini Loricati. Pensa che esistono esemplari, ancora in vita, di oltre 900 anni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Centenari di Magh commento di Magh |
|
Grazie mille Christian. Tu sai bene cosa c'è dietro questo generi di scatti, anche se oramai si tende a preferire le foto che emanano finzione da ogni poro, ricostruite al computer.
GiovanniQ apprezzo la tua sincerità però mi fa sorridere la parola realtà accostata ad una foto, dove nulla è reale (infatti io parlo di sensazioni, e non di voler fotografare la realtà). Un abbraccio |
|
|
 |
Centenari di Magh commento di Magh |
|
GiovanniQ non sempre è cosi. A volte un colore può essere riflesso indirettamente su di un oggetto, che può assumerne una parte di cromie. Ovviamente anche come hai detto tu, il sensore della fotocamera non può cogliere tutti i colori, le sfumature, la gamma dinamica di una scena; il sensore ha i suoi limiti.
Io come sempre ho dato una mia interpretazione alla foto, senza cadere nell'irreale, ma ovviamente non è detto che debba piacere, anzi, può anche far schifo, ma rimane sempre la mia interpretazione di una foto fatta in una determinata ora, con un determinato stato animo, con una determinata scelta compositiva, dando vita a questa immagine. |
|
|
br>