|  | Commenti |
---|
 |
farfalle di giobianco commento di Giuseppe Piccioli |
|
Sì, anch'io apprezzo soprattutto la composizione, ma non ti preoccupare, è solo questione di pratica e di esperienza, qui si impara tantissimo. Se pure una nullità fotografica come me sta imparando....
Giuseppe |
| |  |
| |  |
farfallina che mangia!!! di *eos* commento di Giuseppe Piccioli |
|
In effetti è come guardare una strada da un grattacielo, mette un pò di vertigini (non voglio connotarla negativamente).
Se dovessi dire, comunque, pare un pò piatta anche a me.
Giuseppe |
| |  |
profili di faurbis commento di Giuseppe Piccioli |
|
EpLy ha scritto: | Molto simile ad un'altra che avevi postato....solo + larga
Mi piace molto però non quanto l'altra  |
Quoto
Giuseppe |
| |  |
8.01 AM di Antonio De Santis commento di Giuseppe Piccioli |
|
Sembra davvero pastellata.
Soprattutto per quello sfocato incredibile.
Effettivamente a vedere quello che posti viene da non scattare più fotografie |
| |  |
Palinurus vulgaris, giovincello di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
sandro214 ha scritto: | Bellissima foto, apprezzo sopratutto la prospettiva. Bello anche l'atteggiamento difensivo del crostaceo, che usa la coda per proteggersi il ventre.
Ma le linguine te le eri portate?
 |
Noi, solo la forchetta
Qui si racconta ancora la storia di un certo Mario che ne trovò due e"se le portò nell'acquario"
Hai a che spartire nulla con quel losco individuo?
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Timidezza... di EpLy commento di Giuseppe Piccioli |
|
Bella idea, mi piace il senso del nascosto che dà la parte centrale. Sempre la parte centrale mi sembra un pò sfocata o è il monitor?
Per curiosità: ce l'hai una foto con un'inquadratura un pò più larga? Da questa non si apprezza la consistenza dei petali.
Giuseppe |
| |  |
| |  |
Palinurus vulgaris, giovincello di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
faurbis ha scritto: | -33!! Fico!!
Ti ha considerato non commestibile..... hai fatto altrettanto?
Peccato che era cosi' vicina, hanno delle antenne? così belle.
Rivedrei i livelli alle basse luci. |
Ho fatto altrettanto , ho fatto altrettanto.
Era come prendere il cagnolino di casa che ti viene innanzi scodinzolando e farlo al forno con le patate. Anche se qualcuno lo fa, soprattutto con le aragoste, beh, per me è come sparare sull'ambulanza.
Sì, le antenne le ha, ma come dico, era così vicina e così poco spaventata, che usava le antenne per toccare tutto, dal flash all'obiettivo all'orologio. Se mi riesce ti posto una altra foto con le antenne attaccate alla lente
Sto imparando a usare PS, ancora non sono esperto, proverò a regolare le luci
Grazie
faurbis, sei tanto cortese
Giuseppe |
| |  |
Braccia crinoidi di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
sandro214 ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Perchè agiti il coltello nella piaga? Se avessi un'illuminatore come si deve avrei fotografato l'inverosimile, ad esempio la scorsa notte. Se vuoi te lo anticipo:
tre lombrichi di sabbia, di quelli spessi un dito, che ondeggiavano a metà, fuori dalle tane, con i tentacoli orali espansi e che stavano rilasciando gli spermi per riprodursi. Sembravano totem vivi, rossi, che fumavano...
Ho ringraziato Dio, credimi, di avremi fatto assistere a questo spettacolo meraviglioso che, ne sono certo, non rivedrò mai più. Ma nel contempo una lacrimina di dispiacere per non poter fotografare la scena, nella maschera, è caduta....  |
Ti prego di credermi: sono distrutto dal dolore che sento trapelare da queste tue poche righe ...  |
Materialista! Oserei lanciarti un buona pesca
                                                                                   
per il pomeriggio, se fossi uno della tua schiatta;
mi limito signorilmente a renderti noto che, in mare, tutto ciò che deridi ti si ritorce contro molte volte peggio.
Agli amici del forum vorrei ricordare che la cosa porta peggio che cambiare il nome all'imbarcazione, oopure montare vele verdi (vedi che fine ha fatto Paul Cayard con le vele verdi) o peggio ancora perdere la polena.
Mi sembra che Sandro abbia fatto un'assicurazione su un formato mammuth di sfiga fotosub. Non vorrei dire, ma se se le cerca....
Quanto a te, caro 214, non vorrei essere nei tuoi panni, ricordati delle febbri terzane, quartane e morbi vari da Borneo. |
| |  |
Palinurus vulgaris, giovincello di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Secche di Ponente, Gallipoli (Le)
-33 mt.
Giovane aragosta. ancora non abituata alla presenza dell'uomo.
Pensate che dopo la fotografia mi è tranquillamente salita sulla mano, ha visto se era commestibile (non lo era..) e poi è educatamente discesa.
era così vicina che ho avuto difficoltà a comporre la scena.
Commenti e suggerimenti, come sempre, benedetti.
Grazie a tutti
Giuseppe |
| |  |
Braccia crinoidi di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
sandro214 ha scritto: | Non si vive di solo flash!
Urge provvedere: un'Anthedon mediterranea merita il meglio.
La foto è perfetta al 90%, purtoppo il corpo è bruciato. Ti ci vuole un'altra sorgente luminosa .
P.S. sei riuscito a farmi andare di traverso una lisca di sarago  |
Perchè agiti il coltello nella piaga? Se avessi un'illuminatore come si deve avrei fotografato l'inverosimile, ad esempio la scorsa notte. Se vuoi te lo anticipo:
tre lombrichi di sabbia, di quelli spessi un dito, che ondeggiavano a metà, fuori dalle tane, con i tentacoli orali espansi e che stavano rilasciando gli spermi per riprodursi. Sembravano totem vivi, rossi, che fumavano...
Ho ringraziato Dio, credimi, di avremi fatto assistere a questo spettacolo meraviglioso che, ne sono certo, non rivedrò mai più. Ma nel contempo una lacrimina di dispiacere per non poter fotografare la scena, nella maschera, è caduta....  |
| |  |
The Entrance di niquette commento di Giuseppe Piccioli |
|
csette ha scritto: | A mio modestissimo avviso sta niquette è un fenomeno! Io non sono un grande esperto di questo genere, però ultimamente ne sta postando una meglio dell'altra!
Brava veramente i miei complimenti,
Carlo |
QUOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Giuseppe |
| |  |
Colori di csette commento di Giuseppe Piccioli |
|
Anch'io avrei visto un pò di gambo in più e un'inquadratura appena appena più dal basso.
Giuseppe.
I riflessi viola sotto l'ala sono qualcosa di esagerato!!!
Giuseppe |
| |  |
| |  |
Ragno di max59 commento di Giuseppe Piccioli |
|
E' un opilione? Di quelli che spezzano le zampe per distogliere i predatori (autotomia)?
Effettivamente, solo l'appunto per il "gomito" tagliato, per il resto è grande.
Giuseppe |
| |  |
arancione di albert 64 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Mi piace molto l'inquadratura e la "visione" della scena.
L'esecuzione tecnica pecca un po' nella focheggiatura e nella nitidezza del soggetto.
In definitiva, e' piu' valorizzata la pianta su cui l'insetto poggia che l'insetto stesso.
Avrei sottoesposto un pelino.
Anto  |
QUoto Antonio, per la tecnica, ma la foto mi fa impazzire lo stesso.
GIuseppe |
| |  |
| | br> |