Commenti |
---|
 |
|
|
 |
sphex maxllous di olpi commento di olpi |
|
Ringrazio per commenti e visite.
Per quanto riguarda la mf uno dei punti fondamentali della macro è tassativamente... fuoco manuale!!
piero  |
|
|
 |
sphex maxllous di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f10 1sec iso100
hires
http://img687.imageshack.us/img687/4089/sphexmaxllous1125084.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...colto al volo... di olpi commento di olpi |
|
Sono lusingato dai commenti favorevoli, ogni tanto mi piace tornare alle origini di quando ho inziato a fare macro a mano libera, uscire io e la reflex senza altri accessori e cogliere momenti veri di vita animale certo il dettaglio la composizione e tante altre cose non possono reggere il confronto con uno scatto fatto con cavalletto pannellini vari flash ect.ect. ma vuoi mettere la soddisfazione.....che ne rivcavi...!!!
Dimenticavo lo scatto è in luce naturale no flash.
piero  |
|
|
 |
Sotto l'ombrello di carrerateam commento di olpi |
|
Sei riuscito ad immortalarlo in un momento di riposo, altrimenti sono sempre iperattivi, in modo ottimale
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...colto al volo... di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f8 iso400 +0,3ev 1/1600sec
mano libera (ogni tanto ci vuole...e mi piace molto)
hires
http://img26.imageshack.us/img26/9510/coltoalvolo1114939.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
zygaena..1:1.. di olpi commento di olpi |
|
oly520 f10 2sec +0,3ev iso100 due scatti
hires
http://img402.imageshack.us/img402/5412/zygaena112s.jpg |
|
|
 |
Lacanobia oleracea di Wildrocker commento di olpi |
|
Questo tipo di soggetto non è facile da rappresentare, infatti sono in pochi che postano immagini di questi soggetti, ti sei cimentato e secondo il mio punto di vista molto bene.
piero  |
|
|
 |
Coccinella di Igix85 commento di olpi |
|
Purtroppo la nitidezza del soggetto latita assai e visti i dati di scatto non c'e' da stupirsi diaframma molto aperto e tempo molto lento abbinato alla mano libera.
Fare macro a mano libera non è cosa facile, certo da parecchia soddisfazione!!
La macrofotografia non è cosa facile ma se si insiste i risultati verranno.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
bruco dorato... di olpi commento di olpi |
|
Ringrazio per visite e commenti.
Per quanto riguarda la pianta su cui lo ho trovato si tratta di una erba che cresce nei terrei incolti e sui bordi dei fossati alta circa 60-80 cm fusto cavo con foglie spinose ai vertici ed in punta fa un fiore giallo molto comune dalle mie parti.
piero  |
|
|
br>