|  | Commenti |
---|
 |
S. di LucaDiano commento di il signor mario |
|
A volte commento molto tecnicamente, e qui ci sarebbe da commentare, altre lascio che le sensazioni prendano il sopravvento, questa è una di quelle volte.
Il volto di lei, la sua espressione, gli occhi e, soprattutto, le labbra danno un senso di tristezza, di paura, di angoscia e rassegnazione e l'occhio, questa volta il mio, si sposta verso la maschera sulla a parete di fondo, maschera che si percepisce come una minaccia incombente che l'esile barriera della pianta non riesce a fermare.
Un'ultima disperata, rassegnata e inutile richiesta di aiuto |
| |  |
| |  |
Lei è una ballerina e lei danza... di sdomenico commento di il signor mario |
|
sdomenico ha scritto: | Adoro le ballerine perché sono una spanna sopra tutto il resto.
|
Prova a stare e ad amare con una di loro per qualche anno me lo racconti!
Anche se un grande coreografo diceva che non hai mai amato veramente una donna finché non hai amato una ballerina. |
| |  |
| |  |
MAL DE MER di Haller commento di il signor mario |
|
Molto ben realizzato, interessante la scelta delle cromie e delle atmosfere, racconta di un mare selvaggio, maltrattato e arrabbiato. Lo vedo molto lontano dalle classiche immagini turistiche. Da apprezzare l'idea e la realizzazione. |
| |  |
| |  |
| |  |
solo un po' d'amore di il signor mario commento di il signor mario |
|
sslazio 1900 ha scritto: | Non convince nemmeno me, neanche la versione da vicino. La realizzazione sembra caotica: le ombre sotto sono due e mezza, danno l'idea di una inclusione casuale piuttosto che cercata e comunque non costituiscono la quinta che volevi avere.
Il punto di ripresa è sempre troppo alto, non valorizzi i soggetti rendendoli anonimi vista l'imponenza dello sfondo.
Inoltre il BN lo vedo sempre, in tutte e 3, privo di nerbo, nelle ultime due meglio, ma manca sempre quel po di luce, mi manca vedere le zone VIII e IX per capirsi.
Provo a darti una mia lettura: invece delle ombre, perchè non provare con la vignettatura in PP? |
Ho capito aspetto un'altra coppia!  |
| |  |
| |  |
| |  |
solo un po' d'amore di il signor mario commento di il signor mario |
|
frank66 ha scritto: | La soluzione per riempire lo spazio vuoto in basso era quella di non riempirlo affatto ed avvicinarsi maggiormente ai soggetti. Magari riportavi a casa un vaffa invece di una foto, peró era il solo modo per evidenziare il soggetto.
Saluti
P.S. Le ombre, piú che volute da te, sono "volute"dalla posizione del sole. Da quella posizione, per evitarle, avresti dovuto inquadrare un'enorme porzione di cielo, o scattare in orizzontale, pena la probabile inclusione di mille altre persone. Insomma, si ritorna sempre al solito punto: dovevi avvicinarti  |
Le ombre le ho volute proprio scegliendo quella posizione, ovviamente non pretendo di controllare il cielo e la terra e gli astri; mi sono avvicinato e invece di un gaffa ho rimediato un sorriso ma non era quella la foto che cercavo, volevo proprio l'isolamento la sensazione di solo loro due nella piazza e avvicinandomi sarebbe sparita.
caracol ha scritto: | Quoto l'avvicinarsi, magari chinandoti per meglio far spiccare la coppia sullo sfondo chiaro delle colonne. Eventualmente tagliando quadrato per eliminare il cielo se di troppo.
La sottoesposizione è voluta? Mi pare scura. |
Per l'avvicinarsi ho già risposto a frank66 non era quella la foto che cercavo, per la sottoesposizione no non è voluta ma non capisco perché quando posto mi ritrovo le foto sul forum più scure e a volte, come oggi, dimentico di prevenire il fenomeno schiarendo di uno stop.
In ultimo: non sempre si centra la foto, in altre parole non sempre le intenzioni riescono ad uscire dal rettangolo che racchiude l'immagine, non sempre l'idea che sta alla base dello scatto risulta leggibile. Temo, lette le critiche, che questa sia una di quelle foto in cui l'idea non è uscita, ma si posta proprio per questo: per capire se la foto dice quello che si vuole o altro o nulla. |
| |  |
solo un po' d'amore di il signor mario commento di il signor mario |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Premetto che le tre ombre in basso sono volute e non casuali, le ho cercate per riempire lo spazio in basso, voluto per evidenziare i protagonisti, che a mio avviso altrimenti sarebbe stato troppo vuoto. |
| |  |
Her hair di Tore jr commento di il signor mario |
|
C'è tutta quella parte a sinistra pasticciata e sfuocata che toglie veramente tanto a questo ritratto... peccato. Prova a guardarla con un drastico taglio orizzontale, arriva a filo della manica in basso e a filo testa in alto, e verticale, eliminando quasi tutto il tronco (?) può uscirne fuori un ritratto notevole |
| |  |
voci di il signor mario commento di il signor mario |
|
Il taglio, un po' azzardato, in parte per la privacy, ma alal fine neanche tanto, in parte, molto, per scelta per dare ancora più peso alle voci, ottima la lettura di Sisto sul "coro" di voci. quella specie di telefonini sono della mini trasmittenti che usano le guide per comunicare con i loro gruppi di turisti e fanno da punto di partenza per la lettura relativa alle voci.
Per quanto riguarda il titolo un effetti ci ho pensato un bel po', amo mettere titoli alle mie foto e mi rifugio nel ST solo in casi particolari.
Grazie ad entrambi per il passaggio. |
| |  |
| |  |
gabriel... di CAY_83 commento di il signor mario |
|
Vedo l'inquadratura un po' troppo centrata e ravvicinata, avrei lasciato meno spazio a sinistra dando nel contempo un po' di aria a tutta l'inquadratura, prendendo, ad esempio, tutto il collo del bambino e completando la forma della testa senza quel leggero taglio che dà più la sensazione di un'indecisione, taglio o non taglio, che di una scelta precisa; la conversione in BN la trovo un po' troppo grigia a monotona, la riproverei aprendo i bianchi, prendi come riferimento gli occhi, e contrastandola un pelino in più.
Ciao |
| |  |
...lost... di Aika commento di il signor mario |
|
Aika ha scritto: | Esatto signor mario
Ad ottobre ho avuto la fortuna di trascorrere qualche giorno in Umbria e non mi sono lasciata scappare la bellissima basilica di San Francesco ad Assisi.
Il caso ha voluto che quel giorno il paese fosse avvolto in una fittissima nebbia che rendeva tutto molto soprannaturale , compreso questo monumento e il via vai ovattato dei pellegrini.
Grazie ad entrambi del passaggio e del commento  |
Se non ricordo male l'opera è di Norberto un artista umbro di altissimo livello. rinnovo i complimenti per l'interpretazione |
| |  |
| |  |
Cassandra #2 di il signor mario commento di il signor mario |
|
Shivan ha scritto: | Signor Mario, 3200 domati alla grande!
La posizione della donna come in distensione sulla sedia che invece le giace di lato.. davvero ben fatto. |
Grazie, ho dovuto imparare ad usare gli alti ISO in quanto circa il 70% delle mie foto è da 1600 in su e in questo la filosofia di gestione del sensore della Nikon mi aiuta parecchio |
| |  |
Cassandra #2 di il signor mario commento di il signor mario |
|
Quando chi si muove sul palco sa cosa fare, quando le luci sono giuste alla fine le foto vengono fuori quasi da sole. Questo è uno scatto che mi piace particolarmente e che amo in particolar modo. Grazie dei commenti e del passaggio a tutti voi.
@ cagliari79 la D700 è decisamente strepitosa sotto questo aspetto ma va domata, come tutte le Nikon se le conosci e se le fai diventare parte di te del tuo essere fotografo danno immense soddisfazioni, io vivo con gli alti ISO, dalla D100 passando per la D200, entrambe le portavo a 1600 ISO ma non perdonavano molto anzi esigevano precisione estrema, con D700 non solo sono salito a 3200 con punte a 6400 ma ho anche un leggero margine d'errore, decisamente una gran macchina che non credo, salvo necessità impellenti, venderò con il probabile passaggio all'ipotetica D800 |
| | br> |