|  | Commenti |
---|
 |
scenic cave's di lupoalberto72 commento di carrico |
|
C'è da lavorare.... ma proprio tanto da lavorare: prima di proporre un immagine, dovresti provare a cercare di capire se contiene un messaggio, se funziona la composizione, etc..
(ti assicuro, è un consiglio, non una critica gratuita).
Ciao.
Enrico |
| |  |
... di Mauroq commento di carrico |
|
Ottima la composizione ed ottimo il controllo dei toni: l'immagine risulta ben leggibile sull'intera gamma, malgrado le forti differenze di luce.
Ciao.
Enrico |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di carrico |
|
O, m'è toccato arrivare alla quarta pagina....
Per il commento, quoto damiano, pari pari.
A presto.
Enrico |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Siena agosto 2009 di cristiang commento di carrico |
|
Bene, il problema "nitidezza" sarà risolto, ma ciò rappresenta solo una questione tecnica: una bella foto è sempre bella, anche se realizzata con un fondo di bottiglia, una brutta rimane brutta anche se scattata con il migliore degli obiettivi.
Da quanto leggo (e da quanto dici) sei proprio a digiuno di tutto, pertanto il migliore dei suggerimenti che posso darti è di leggere molto riguardo la tecnica, magari partendo da vecchi testi risalenti all'era dell'alogenuro di argento, per arrivare poi alle tecniche del digitale.
Poi...guardare guardare guardare, studiare i grandi della fotografia, la composizione, cercare di capire le loro fotografie. Anche internet può esserti veramente d'aiuto, con migliaia di siti, di fotografi.
Una raccomandazione: all'inizio spazierai un po' in tutti i campi, come abbiamo fatto tutti, fino a trovare la tua collocazione in uno o più settori; bene, ricorda sempre di fare ciò che ti piace e non ciò che va di moda o che piace alla massa. Solo così potrai dare una impronta personale al tuo lavoro.
Un'altra cosa importante, poi basta perché mi sono venuto a noia da solo: il primo critico delle tue foto sei tu; non esitare ad essere "cattivo" con te stesso!.
Vabbeh, dai, scatta e divertiti, poi piano piano vedrai, i risultati arriveranno.
Ah, a forza di pontificare ho dimenticato: le linee cadenti si formano quando la fotocamera non è parallela al soggetto (se alzi l'inquadratura diventa tutto a punta e converge verso l'alto, se l'abbassi, ovviamente, al rovescio).
Per "estremizzare" intendo accentuare tale effetto.
Se hai bisogno puoi mandarmi un MP, con calma ti risponderò.
Ciao.
Enrico |
| |  |
Sunset di reojem commento di carrico |
|
Immagine di forte impatto visivo.
Mi sembra di notare qualche piccolo artefatto e avrei preferito clonare i fabbricati, in particolare quello in alto a dx.
Non so se i colori sono troppo forzati, come dice ned62, forse si, a giudicare dalla dominante sulle parti verdi, ma secondo me non disturbano più di tanto in considerazione del tipo di immagine.
Ciao.
Enrico |
| |  |
Bianco nero di Massimo Renzi commento di carrico |
|
Ciao Massimo,
ti saluto con piacere poiché anche tu devi essere "grandicello", come me, e ne devi aver macinati di chilometri di pellicola!.
Ho dato uno sguardo alla tua galleria e, anche se il mezzo non consente di apprezzare pienamente, ho visto molte cose buone. Complimenti.
Per quanto riguarda questa tua immagine trovo molte affinità con le mie ricerche, e l'apprezzo più che altro intuendo l'originale: infatti il trasferimento in digitale ha sicuramente tolto molto all'immagine originale.
Saluti.
Enrico |
| |  |
| |  |
Nella mia testa... di Cipo commento di carrico |
|
No, Cipo, non mi dispiace affatto, anzi, ottima davvero!
Comunque deve piacere prima di tutto a te, fregatene degli altri.
Un buon lavoro da portare avanti.
Ciao.
Enrico |
| |  |
| |  |
Isola maggiore - Lago Trasimeno di mauri73 commento di carrico |
|
Anche a me piace molto il blu, ma il risultato qui, come in altre della tua galleria, non è piacevole.
Ma leggo che sei molto convinto, e allora, come si dice, contento tu, contenti tutti.
Ciao.
Enrico |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Terra d'Agosto 2 di francodipisa commento di carrico |
|
Colori "loffi", ma quasi impossibile ottenere risultati diversi in quella zona in questa stagione: di solito c'è un'afa pazzesca e l'atmosfera è lattiginosa.
Tanto di cappello per avere avuto il coraggio di uscire.
Cari saluti.
Enrico |
| |  |
Siena agosto 2009 di cristiang commento di carrico |
|
Ciao, cristiang, e benvenuto: sono veramente felice, da vecchio rintontito, che ci siano giovani che si affacciano al mondo della fotografia.
Il consiglio di Rillo, anche se ovvio e scontato, è valido, anche se mi permetto di ricordargli che non ha fatto differenze tra colore e bw: con il colore anche gli interventi che ha citato (taglierina a parte) erano molto pericolosi; il colore in fase di stampa era veramente "ignorante", e ci voleva nulla per fare delle schifezze mostruose. Per il bw. c'era (ma c'è ancora, volendo, perdiana!) più margine in tutti i sensi.
Visto che il "digitale" consente certi interventi, all'epoca dell'analogico solo sognati, usiamoli, accipicchia!.
Veniamo alla tua foto e alla tua difficoltà: mi sembra che tua abbia complicato inutilmente il ritocco: forse si poteva fare con timbro clone e pazienza campionando dal cielo stesso della foto. Con una attenzione: nel prendere i "campioni" stai attento, perché il cielo sembra di colore tutto uguale, ma non lo è, pertanto campionare molto vicino.
Se mi permetti vorrei consigliarti di evitare, in architettura, inquadrature storte e linee cadenti, a meno che non sia un effetto cercato, e allora va estremizzato (a mio avviso). Non vedo neppure una estrema nitidezza, ma forse è la qualità dell'obiettivo.
Scusa per il sermone.
Ciao.
Enrico |
| |  |
| |  |
img_bis di marzai commento di carrico |
|
Nulla da aggiungere a quanto detto sopra da baistro, se non un applauso grandissimo anche da parte mia.
Ciao.
Enrico |
| | br> |