x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Giuseppe Piccioli
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 70, 71, 72 ... 81, 82, 83  Successivo
Commenti
in posa
in posa di jay commento di Giuseppe Piccioli

Poi dici a me di avere fortuna, vero? Chiappette Chiappette Dalle mie parti la chiamano in un altra maniera...

Splendida, jay, bravo, ti vorrei chiedere che obiettivi hai utilizzato.

Giuseppe
VAMPIRI
VAMPIRI di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

M G ha scritto:
Ok! Bellissima foto......ammetti però che 1 pò di fortuna l'hai avuta nel trovarti dinnanzi i soggetti! ehehehehehhe ! Bravo Ciao


Grazie M G, la fortuna , come puoi immaginare, non basta mai, ma proprio mai! Very Happy Very Happy

Alle prossime

Giuseppe Wink
Falso corallo: prova
Falso corallo: prova di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Mi sono scordato una cosa: se lo trovate questa estate nelle anfrattuosità della roccia, vi prego, non coglietelo: il falso corallo è friabile come un tarallino, dopo pochi minuti dalla raccolta diventa marrone cupo, poi giallo pallido e puzza per un mese.
E' meglio portare solo il ricordo.

Un ringraziamento a tutti per la sensibilità.

Wink Wink
Giuseppe
VAMPIRI
VAMPIRI di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

sandro214 ha scritto:
Impressionante, bellissimo documento; povero pesciolino, chissà se veramente potrà sopravvivere.

Dicci che l'hai ripreso anche lateralmente, facci godere Ok!

é proprio vero che la c... Chiappette ...lasse non è acqua (acqua dolce, almeno) Ciao



Sopravvivere? Ne dubito, ho incontrato molte specie di pesci con i vampiri addosso, e in condizioni pietose. Sembravano lische colorate...

Quello che mi impressiona di più, però, sono gli occhi dei vampiri, hai notato? A pois riflettenti, sembrano brillare di luce malevola. Per esperioenza, se stacchi la femmina, sotto, fra le zampe, custodisce e nutre dai 10 ai 50 figlioletti, belli attivi e trasparenti.Argh! Argh! Sembra la progenie di alien.

Ho scattato una seconda foto, in effetti, ma di lato non è stato proprio possibile. L'ho ripreso quasi dall'alto, il poverino, domani la posto.
Non nego una certa dose, superiore al 70%, lo ammetto, di ciò che chiami classe, ma ho speso circa 65 minuti d'immersione(!!!!!!!!!!!!!!) immobile tra tre rocce, aspettando che si avvicinasse all'obiettivo: al secondo flash è irrimediabilmente scappato.
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Per chi ne ha voglia: una preghierina per il ghiozzetto.
Profondo rosso
Profondo rosso di sandro214 commento di Giuseppe Piccioli

Mi tiri in causa? Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Guarda che non sono nessuno...

Il policheto (meglio polichete, se no i biologi si incazzano), si chiama Serpula vermicularis, è una bestia timidissima e inconfondibilmente reca l'opercolo carnoso a prtezione del tubo in cui si tappa quando i sub gli rompono le scatole. Bellissima la composizione e il dosaggio delle luci; il taglio, te l'ha suggerito qualcuno o è una tua fantastica intuizione?
Diabolico Mandrillo Wink Wink Wink

Giuseppe
Little big horn
Little big horn di sandro214 commento di Giuseppe Piccioli

Dovessi fare il sofisticato direi che c'è una leggerissma dominante verdina, ma siamo in mare Cool santa pace...
Ai non sub voglio sottolineare l'inusualità dell'inquadratura, veramente spettacolare

Ave Ave Un applauso Un applauso

Ho fatto un giro, pare che le altre specie di nudibranchi siano scomparse. Resta solo questa Crying or Very sad Crying or Very sad per adesso Triste Triste

Aspetto impaziente

Giuseppe
Fiore marino
Fiore marino di sandro214 commento di Giuseppe Piccioli

Mi sembra una delle tue migliori.Bravo
Ok! Ok! Ok!

Molto bello il taglio
Ok! Ok! Ok!

Niente niente stai migliorando? Diabolico
Vermocane
Vermocane di sandro214 commento di Giuseppe Piccioli

Rob612 ha scritto:
sandro214 ha scritto:

Verissimo, i nudibranchi ad esempio sembrano animaletti così carini, ma guai a toccarli! In quanto a difese, il vermocane poi ha pochi rivali, a sentire chi ha avuto la sfortuna di avvicinarsi troppo.

Lieto di trovare un altro sub che frequenta il forum, Rob
Ciao a tutti


Confermo... immersione estiva, guantino alla moschettiera e 2 cm di pelle esposta. Non l'ho visto... ma l'ho sentito ! Porc....



L'ho sentito anch'io e senza guanti, mi sono preso una quarantina di arpioni nella falangetta dell'indice Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti

Bellissima la resa cromatica, sarebbe bello fare un reportage sulla variabilità della livrea di questa specie. L'ho visti perfino neri.
Ok! Ok! Ok! Ok!

Giuseppe
Falso corallo: prova
Falso corallo: prova di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Gortta della Madonnina
Sanra Maria al Bagno (Le)
-3,5 mt.
Dettaglio di una colonia di Myriozoum truncatum, noto come falso corallo.
Ho provato a scattare sovrapponendo tre lenti macro autocostruite. Credo essere arrivato a un RR di 4 o 5:1. Che ne pensate?

Attendo fiducioso i vostri consigli.

Grazie tante
Giuseppe
VAMPIRI
VAMPIRI di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Grotta della Madonnina
S. Maria al Bagno (Le)
-3,5 mt.

Due esemplari di Nerocila bivittata (la femmina è quella più grossa) che hanno parassitato dietro gli occhi un ghiozzetto.
Pare che questi vampiri succhino il sangue delle vittime senza ucciderle, assicurandosi il cibo per tutta la vita...
Per questa img, che credo non potrò mai più replicare, ho utilizzato due lenti macro autocosttuite. Penso che come RR sia sul 3:1.

Commenti e suggerimenti, come sempre, benedetti.
Grazie a tutti
Giuseppe
Bolinus brandaris
Bolinus brandaris di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

albert 64 ha scritto:
7-10 cm!

Hei Giuseppe, ma quanto è piccolo sto coso?

Comunque stavolta devo allinearmi a Sergio, ti ho visto far cose sicuramente migliori.

Ciao Albert.


Beh, era piccinino...
Lo ammetto, ho postato al limite della decenza, ma era il mio primo gasteropode in notturna e mi sono subito affezionato.

Giacchè ci sei, un piacere: dì a Sandro214, che ora si chiamano Hexaplex trunculus uno e Bolinus brandaris, i murici mediterranei. Prima, infatti, si chiamavano entrambi Murex trunculus e M. brandaris

Grazie e alle prossime, spero migliori.
Giuseppe
Timidezza...
Timidezza... di EpLy commento di Giuseppe Piccioli

Wink Wink Wink
Grazie milleEpLy, mia mamma ne ha una credo uguale, mi era sembrato di riconoscerla, ma volevo esserne sicuro. Certo che i fiori delle succulente sono davvero unici....

Boing Alle prossime e grazie

Giuseppe
Bolinus brandaris
Bolinus brandaris di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

sandro214 ha scritto:
Non mi convince del tutto, pecca un pò in definzione.

Certo se eri in notturna... ma non voglio stare a dire sempre le stesse cose Blah Blah Blah


Credo che in parte sia colpa della compressione e in parte colpa mia. Mi sa che sto sopravvalutando la lente grandangolare. Ho provato a mettere la macchina su impostazioni macro e a montare il grandangolo. Credo che una parte della definizione possa essersi persa per questo motivo. Mi sa tanto che non mi devo avvicinare troppo ai soggetti, diciamo che devo rimanere entro i 7-10 centimetri.


Uff, spero che non diventerai mai una suocera... Mah Mah
Bolinus brandaris
Bolinus brandaris di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Santa Maria al Bagno (Le)
-4 mt., notturna
Giovane di murice appena dissepolto dalla sabbia. Mi ha colpito l'ingrandimento della foto: tutta la conchiglia è completamente colonizzata da piccolissimi idroidi trasparenti. Osservateli anche voi, se vi fa piacere.

Suggerimenti e consigli benvenuti.

Grazie

Giuseppe
Palinurus vulgaris, giovincello
Palinurus vulgaris, giovincello di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

EpLy ha scritto:
Bellissima in tutto soprattutto i colori! Ok!


Crying or Very sad Crying or Very sad Grazie tante EpLy

Giuseppe
merenda acrobatica
merenda acrobatica di Luigi Piccirillo commento di Giuseppe Piccioli

Sarà dal punto di vista tecnico non perfetta, avrai dosato non benissimoi il flash, avrai sfocato le code, i margini della foglia saranno innaturali, OH,

io la vorrei appesa in camera mia.


Un applauso Ave
Un applauso Ave
Un applauso Ave
Un applauso Ave

Giuseppe
Libellula
Libellula di Antonio De Santis commento di Giuseppe Piccioli

Ecco, questa è una di quelle foto che ti famnno innervosire, perchè sai che sarai mai capace di realizzare nulla di simile..

Trattieniti Trattieniti


Wink Wink Wink Wink Un applauso Ave


Complimenti
GIuseppe
edera
edera di ilva commento di Giuseppe Piccioli

Mauroq ha scritto:
La foto non dice molto, il soggetto non attira l'attenzione cosi' tanto.
ciao Wink


Quoto, forse sarebbe stata più interessante cercando di stringere sulla foglia e giocando sulle venature, ma è solo un pensiero.
Wink
Giuseppe
Palinurus vulgaris, giovincello
Palinurus vulgaris, giovincello di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

albert 64 ha scritto:
Una nitidezza del genere a quella profondità, mostruoso!

Davvero complimenti. Ok!

Ciao Albert.


E che, dire, quel giorno non c'è stato un filo di corrente e l'acqua sembrava torbida...

Grazie Albert

Giuseppe
orange
orange di faurbis commento di Giuseppe Piccioli

Un applauso Un applauso Un applauso
Un applauso Un applauso
Un applauso
Un applauso

Una foto non è mai, secondo me, una SOLITA foto.

E' splendida, a mio avviso

Giuseppe
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 70, 71, 72 ... 81, 82, 83  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi