|  | Commenti |
---|
 |
trambusto 3 di CHUBE commento di Mugatu |
|
Ciao Chube,
le singole foto non trasmettono granchè. Forse viste in un reportage unitario potrebbero acquisire efficacia nel raccontare una giornata lavorativa sul set televisivo.
 |
| |  |
fogli. di Z_z Zorro commento di Mugatu |
|
Z_z Zorro ha scritto: | Grazie del tuo commento
ma sei te quello che ha fatto la cravatta pianoforte???(mi riferisco al tuo avatar) |
"cravatta a tastiera", per la precisone!  |
| |  |
anello di stigmata commento di Mugatu |
|
Sullo sfocato, non giurerei che sia "da manuale"... credo dipenda dalla finalità della foto. Se fosse per un catalogo descrittivo forse è troppo.
A gusto comunque mi piace molto. Mentre i pelucchi proprio no.
C'è una parte lungo l'anello bruciata, peccato.
Ho visto che hai scattato con l'85 1,8 se ti contatto in mp mi mandi qualche scatto? Lo sto valutando...
 |
| |  |
Vizi e Peccati di kiky commento di Mugatu |
|
Condordo: la grana ci sta tutta per una foto che vuole essere un pò sporca.
Non mi convince la posa della modella, avrei preferito più femminilità.
Scatto interessante, comunque.
 |
| |  |
mentre lavoro... di Alessia commento di Mugatu |
|
Scatto molto interessante. L'ambientazione e il gioco di trapsarenze offrono spunti molto stimolanti e indubbiamente da approfondire.
e figure che si impallano parzialmente confondono un pò la scena in effetti.
Potresti cercare di includere un pochino di più le forme di quel... macchinario che si vede sulla sinistra... tanto per ambientare un pochino di più la foto.
Il rumore alto è molto evidente, ma non è in questo tipo di foto che disturba più di tanto, almeno secondo me.  |
| |  |
Donna di Antonio Ruggiero commento di Mugatu |
|
Ciao Antonio,
il ritratto che ci proponi non mi piace moltissimo, cerco di spiegare perchè, in attesa ovviamente di altri pareri e opinioni.
Il viraggio, o dominante, che hai voluto conferire alla foto mi lascia perplesso... è una specie di seppia (senza esserlo al cento per cento) e non si capisce per quale ragione tu abbia fatto questa scelta, di solito si usa per voler sottolineare uno stile da "foto classica"...
Le luci sono fortissime, per lo meno nella parte destra, dove i capelli sono completamente bruciati.
Ti consiglio di stare molto attento al tipo di luce solare che ti trovi a disposizione quando vuoi fare dei ritratti.
Il taglio orizzontale non è il massimo per un ritratto, salvo casi particolari, lo spazio "inutile" ai lati del soggetto non è mai preferibile a una composizione verticale, con il viso, e in particolare gli occhi, posizionati intorno al terzo superiore del fotogramma.
Aspettiamo altri scatti.
 |
| |  |
fogli. di Z_z Zorro commento di Mugatu |
|
Mi piace molto. Anche il tipo di b/n, per quel che posso capirci io.
Di primo acchito ho pensato che sarebbe stato meglio vedere il "secchio" diritto, ma forse così ha un nonsoche piacevole.
Forse avrei esluso il giornale che si vede sopra, per rendere lo scatto quasi astratto.
 |
| |  |
Cuba - El Comandante Che Guevara di phedericho commento di Mugatu |
|
Non mi convince molto. Forse anche perchè l'uomo è in una posizione un pò casuale. Magari con una inquadratura frontale del manifesto...
Non so, se è vero che il Che è ad ogni angolo di Cuba le occasioni non ti saranno mancate... aspettiamo altri scatti.
 |
| |  |
firma rodin di vanda commento di Mugatu |
|
Ciao vanda!
Il tuo scatto non mi convince granchè: va benissimo contrentrarsi su il dettaglio di una scultura, ma in questo caso vedo un'inquadratura poco studiata (il piede incluso a metà non mi piace molto) e una luce sparaflashata che rovina tutto.
La firma di Rodin è incisa nel bronzo... forse si prestava giocare con la luce radente per creare interessanti effetti.
P.S.
Photo Paint non lo uso, ma mi sembra strano che il ridimensionamento delle dimensioni ti sballi i colori...  |
| |  |
porta penne di Dedalo commento di Mugatu |
|
La luce è troppo diretta, mi disturbano mi riflessi, soprattutto sull'evidenziatore in alto.
Bella l'idea di inquadrare dall'alto. L'inquadratura si prestava, forse, a disporre con più cura le penne all'interno del portapenne, magari per cercare qualche geometria o gioco di linee.
Se non riuscivi a sfocare più di così il tavolo potevi provare a sopraelevare (in maniera che non si vedesse) il portapenne, in modo da aumentare la distanza dallo sfondo (e sfocare di più)
 |
| |  |
vetulo_nia di carlo_p commento di Mugatu |
|
Le manca un pò di nitidezza, che secondo me per scatti essenziali, di questo tipo, è fondamentale.
Per il resto non mi trasmette granchè... forse perchè non sono sensibile al fascino delle due ruote?  |
| |  |
mosaico di duomo di carlo_p commento di Mugatu |
|
Vagamente vertiginosa, mi piace molto per il punto di vista e la presenza umana che, piccola piccola, quasi si mimetizza in questo insieme di righe e geometrie...
Un bello scatto, forse un filino scuro, ma è solo un parere.
Ti suggerisco di postare un pò meno foto per volta, in modo da non congestionare il forum e di ricevere critiche e commenti più ragionati per ogni tuo singolo scatto. Grazie
 |
| |  |
Vizi e Peccati di rcarnevali commento di Mugatu |
|
L'immagine rende molto bene la tua interpretzione del contest.
La trovo un filo troppo buia.
La scelta degli oggetti in secondo piano è ottima, anche se qualcosa mi stona un pò: la tastiera immagino voglia lasciare intendere che si tratta della scrivania dell'ufficio, ma non sembra molto una scrivania e appare un oggetto un pò fuori posto.
E' solo un punto di vista, la trovo un'immagine comunque forte e azzeccata!
 |
| |  |
Vecchi amici. di FotoMark commento di Mugatu |
|
Hai avuto una buona prontezza a cogliere questa bella coppia di soggetti.
Purtroppo la loro "posa" non è particolarmente significativa e la luce è veramente violenta, tanto da averti fatto bruciare alcune parti (vedi i cappelli e la nuca dellìuomo sulla destra).
Sulla sinistra si intravede qualcosa che se, inquadrato per intero, avrebbe contestualizzato di più i due personaggi, aggiungendo qualcosa al tuo racconto.  |
| |  |
acqua e sassi di etri commento di Mugatu |
|
Quoto Alessandro,
con un elemento forte in grado di attirare l'attenzione sarebbe stata decisamente meglio.
 |
| |  |
Torre dello stadio olimpico. di autunno333 commento di Mugatu |
|
Il soggetto mi sembra interessante. Secondo me merita qualche altro tentativo. Non riesco bene a capire che strana luce ci sia... ma non mi convince molto.
La torre mi sembra inclinata e avrei visto bene un'inquadratura verticale che mi sembra quella giusta per esaltare lo slancio verso l'alto della torre.
Mi piace il colpo d'occhio che hai avuto per "centrare" la torre fra le due sculture. Forse (ipotizzo perchè non conosco il luogo) hai dovuto camminare un pò fino a che sei riuscito ad allineare gli elementi come li avevi pensati.
Da riprovare senz'altro, magari con un bel cielo drammatico o anche in notturna, se c'è qualche forma di illuminazione.
 |
| |  |
Kostner seduta di popoloni commento di Mugatu |
|
Impietosa prontezza di riflessi.
Complimenti per la prontezza e per la raffica della macchina!
Sarei curioso di sapere i dati di scatto.  |
| |  |
ancoraggio di Enzino commento di Mugatu |
|
Uno scatto molto essenziale.
Foto come queste vanno curate al massimo, perchè mostrano i loro difetti in modo molto evidente.
Un errore, a mio parere, è stato quello di tagliare il riflesso della "palla".
Considerando che il soggetto è il palo che si rispecchia nell'acqua avrei senz'altro assecondato il senso verticale per includere più palo (e più riflesso) e per non avere tutta quella parte di fotogramma completamente vuoto sulla destra.
Aspettiamo altri contributi.
 |
| |  |
Autoscatto di JamPotr commento di Mugatu |
|
Concordo per i bianchi troppo sparati.
Per seguire le linee guida delle corde avrei inquadrato in senso verticale.
 |
| |  |
buco...... di addyrenny commento di Mugatu |
|
Ma come "buco"??
Secondo me il soggetto è proprio quello che ci sta intorno, come la menta delle caramelle Polo!!!
Lo scatto è un tema classico che nessuno si lascia sfuggire quando passa di fronte a un trombone!
Di questo scatto mi piacciono i colori: rosso sgargiante per i suonatori e un bell'azzurro per il cielo. Mi piace meno l'inquadratura, per via del taglio del trombone, che io avrei lasciato intero, e mi disturba quel "coso" bianco in basso a sinistra.  |
| | br> |