|  |  | Commenti di mey Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
The man... the sea... di mey commento di ZioMauri29 |
|
Ciao mey,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' dietro mia segnalazione, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso del mese di Settembre..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  |
| |  |
The man... the sea... di mey commento di Voloblu |
|
Mi piace molto questa foto, mi piace anche la cornice e sono daccordo con quanto scrive zioMauri
Buona serata |
| |  |
| |  |
Spesso il male di vivere ho incontrato.... di mey commento di zioberto |
|
Ciao!!!intanto sottolineo una modalità operativa di uno sviluppo del tema a "ciclo aperto" ed un idea centrale di tipo narrativo artistica e noto un significato "superiore" a quello che fuoriesce dai semplici scatti.Benchè non ci sia un legame di continuità e novità tra foto e foto condivido molto l'idea dell'autore.Per quanto riguarda una valutazione dell'insieme si nota una personalità fotografica ed uno stile narrativo molto pulito e costante.un lavoro al quale darei un giudizio abbastanza buono...forse la ripetitività tra le foto declassa un po' la riuscita finale-
Leonardo |
| |  |
Spesso il male di vivere ho incontrato.... di mey commento di mey |
|
Yumi ha scritto: | E' incredibile come effetto estetico riesca a dare stimolare interesse in una semplice fotografia: interessanti tutte. |
Grazie anche a te Yumi
ps. complimenti per la tua galleria
 |
| |  |
| |  |
Spesso il male di vivere ho incontrato.... di mey commento di mey |
|
SkySk ha scritto: | Semplicemente meravigliose...
e l'introduzione che mi ha guidato alla visione... adoro l'unione di parole e immagini...
complimenti,
S. |
Grazie mille anche a te...
 |
| |  |
| |  |
Spesso il male di vivere ho incontrato.... di mey commento di mey |
|
onaizit8 ha scritto: | Siccome sono stato favorevolmente impressionato dalla tecnica che hai usato per questo effetto mi sono andato a guardare con calma la tua galleria ed ho notato che spesso, o per lo meno in quasi tutti gli scatti di questo tipo adoperi lo stesso retino di fondo, con quei segmenti che sembrano l'intelaiatura di vecchio veliero visibile in questa foto quasi al centro, appena spostato sulla destra.
Credo che per quanto bello questo effetto alla lunga possa stancare, ed io guardo piuttosto al tuomodo di comporre l'inquadratura che è realizzata con sobrietà e misura e con una importante presenza della componenete "silenzio" che rendo gli scatti comunque solenni, al di là dell'effetto usato che li connota di un gusto pittorico.
Ciò evidenzia in te una certa sensibilità confermata anche dalle parole usate nel preambolo che hai unito al bel reportage. Ciao Tiziano  |
Grazie mille anche a te Tiziano, sia per il commento che per l'occhiata alla mia galleria..Seguirò il tuo consiglio, l'ultima cosa che voglio è diventare ripetitiva e banale Curo molto le inquadrature e la composizione di ogni singolo scatto, penso siano la base fondamentale della fotografia
Grazie ancora
 |
| |  |
Spesso il male di vivere ho incontrato.... di mey commento di mey |
|
Enrico GRAZIE...le tue parole mi lusingano
Faber3,Kr33p, Neravorio grazie mille anche a voi
Vinc74 la tecnica è molto semplice, si tratta di sovrapporre una texture allo scatto iniziale. Ci sono tantissime texture che si possono usare, la scelta dipende da ciò che vuoi aggiungere alla foto di partenza. In questo caso, avevo una luce molto omogenea, il cielo era quasi bianco, quindi ho scelto di "sporcarlo" un pò.
Grazie anche a te
Rogia80, l'agenda naturalmente non manca mai
Grazie di cuore per le tue parole  |
| |  |
The man... the sea... di mey commento di mey |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Mey..
come spesso ho detto tra un commento e l'altro, quello di realizzare un artwork non è un lavoro così semplice come può sembrare all'inizio.. ovvero, pensare di sovrapporre una texture e giocare sui livelli.. il bello e il difficile allo stesso momento sta nel capire dove portare la rielaborazione e dove limitarla, per non farla diventare troppo intensa e opprimente, rispetto all'immagine di partenza..
Le tue rielaborazioni sembrano sempre avere una idea precisa in partenza, a cominciare dalle inquadrature delle scene riprese.. come in questo caso: ampio spazio al mare, con un barca in lontananza che si allontana, e un uomo seduto in solitudine, su questo muretto, ad osservare la scena.. e il tutto, è come avvolto e rarefatto in un ricordo e in una atmosfera lontana.. quasi misteriosa e allo stesso tempo.. dolorosa come una malinconia e un momento triste di vita..
Splendida, e non lo scopro certo come prima volta, la lavorazione della scena.. già in altre tue creazioni hai suscitato le stesse impressioni.. qui hai creato ancora una volta una scena che sembra un ricordo lontano.. con quella bandiera di quella imbarcazione che sembra quasi sfilacciarsi in un rincorrersi di rimandi della mente e di sensazioni malinconiche..
Qualche dubbio sull'intensità del font del titolo, avrei optato per qualcosa di meno marcato.. per la cornice, vedo che è una tua caratteristica per certi scatti, che mi trova d'accordo.. un plauso anche per la firma, presente ma discreta, lassù in alto..
 |
Mauri grazie mille anche a te
Mi sono affacciata da poco al mondo dell'artwork, il mio intento è sempre stato quello di valorizzare la foto di partenza, ma mai senza "rovinarla" troppo o stravolgerla completamente...La sovrapposizione delle texture aiuta semplicemente a far venire fuori un'immagine già pensata in fase di scatto...Le inquadrature, la luce, la composizione della foto sono cose per me fondamentali che cerco sempre di curare nei minimi dettagli...
Grazie ancora per il tuo commento e per le tue parole  |
| |  |
Spesso il male di vivere ho incontrato.... di mey commento di onaizit8 |
|
Siccome sono stato favorevolmente impressionato dalla tecnica che hai usato per questo effetto mi sono andato a guardare con calma la tua galleria ed ho notato che spesso, o per lo meno in quasi tutti gli scatti di questo tipo adoperi lo stesso retino di fondo, con quei segmenti che sembrano l'intelaiatura di vecchio veliero visibile in questa foto quasi al centro, appena spostato sulla destra.
Credo che per quanto bello questo effetto alla lunga possa stancare, ed io guardo piuttosto al tuomodo di comporre l'inquadratura che è realizzata con sobrietà e misura e con una importante presenza della componenete "silenzio" che rendo gli scatti comunque solenni, al di là dell'effetto usato che li connota di un gusto pittorico.
Ciò evidenzia in te una certa sensibilità confermata anche dalle parole usate nel preambolo che hai unito al bel reportage. Ciao Tiziano  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Spesso il male di vivere ho incontrato.... di mey commento di mey |
|
Spesso il male di vivere ho incontrato..
Autunno 2008.. Desenzano del Garda.
E' strano come a volte i nostri stati d'animo si manifestino nell'ambiente che ci circonda...Ho passato un paio d'ore vicino a questo FARO...su questa passerella....seduta un pò su una panchina, un pò su un muretto, un pò passeggiando per uno stretto e piccolo pezzo di molo... Uomini, donne, coppie, anziani e giovani...tutti si susseguono in una 'processione SOLITARIA', tutti arrivano fino in fondo, si specchiano un attimo in quel pezzo di cielo spento immerso nell'acqua del Lago....pochi minuti, pochi secondi, pochi attimi... poi ritornano alle loro vite, alle loro preoccupazioni, o semplicemente alla loro passeggiata quotidiana.
Spesso il male di vivere ho incontrato_1
Spesso il male di vivere ho incontrato_2
Spesso il male di vivere ho incontrato_3
Spesso il male di vivere ho incontrato_4
Spesso il male di vivere ho incontrato_5
Spesso il male di vivere ho incontrato_6
Spesso il male di vivere ho incontrato_7
 |
| |  |
| | br> |