x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di manri1965
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di Bruno Tortarolo

Passare al FF non è una priorità ma lascerei stare la 610 erede della disastrosa d600. Opterei a parità di costi per la d750 che offre opzioni in più tipo lo schermo basculante utile in molte riprese.
I costi più che il corpo riguardano le ottiche.
Puoi usare le dx ma rinunciando a circa il 50% della loro focale e di conseguenza ti porteranno a nuovi investimenti.
Non ultimo avere in dotazione un software adeguato ad elaborare funzioni come il suggerito braketing e fusione di livelli.
Pensaci bene, non è cambiando un corpo che risolvi i problemi ma sfruttare al massimo ciò che possiedi.
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di Salvatore Rapacioli

Ciao, adesso mi fai sentire responsabile, non spendere troppi soldi, non fa niente Smile . Se ti piacciono i panorami con il cielo usa la funzione bracketing di esposizione,come ha suggerito l'amico, uno stop sopra e uno sotto, la macchina può fare esempio 3 scatti simultaneamente, poi unisci le foto e mascheri gradualmente il cielo e il primo piano, nel cielo sotto esposto si vedono più i dettagli delle nuove e viceversa il primo piano più chiaro, in modo da rendere gradevole il tutto. Esiste anche il filtro graduato... Non so se conoscevi già queste tecniche molto in uso da chi riprende panorami con il cielo. Un saluto.
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di manri1965

BIANCOENERO ha scritto:
Con una doppia esposizione avresti ottenuto una foto maggiormente bilanciata, per recuperare il cielo all'orizzonte.
Anni fa feci prendere la Nikon D610 ad un'amica, è una fotocamera datata ma è un carrarmato... (io ho una 6D di pari livello e per quello che ne devo fare sono particolarmente soddisfatto).
Con pochi euro la porti a casa.


D610... ho gia cercato qualcosa in internet... interessante
Chiaramente i miei due obiettivi che uso con la nikon D5300 che nn è FF nn vanno bene sulla D610?

Per doppia esposizione intendi usando il sistema HDR accessibile dal menu?

Ciao un saluto
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di BIANCOENERO

Con una doppia esposizione avresti ottenuto una foto maggiormente bilanciata, per recuperare il cielo all'orizzonte.
Anni fa feci prendere la Nikon D610 ad un'amica, è una fotocamera datata ma è un carrarmato... (io ho una 6D di pari livello e per quello che ne devo fare sono particolarmente soddisfatto).
Con pochi euro la porti a casa.
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di manri1965

Ciao buondi...

grazie per i commenti...

a proposito di full frame, io uso una nikon d5300 che ovviamente nn è full frame, come risoluzione ariva a circa 25mp... certamente è una macchina discreta ma una full frame sarebbe un altra cosa...

secondo voi una nikon full frame sul mercato dell usato che potrebbe avere un senso cercare ed acquistare quale potrebbe essere?

Alla prossima
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di pulchrum

Complessivamente questa foto mi piace, per il tono cromatico caldo e per la sua particolarità degli elementi in primo piano. Questi si trovano però, amio avviso, un poco troppo ai lati dell'inquadratura e, puntando anche verso l'esterno per la loro curvatura, non danno una visione ottimale. Probabilmente, sempre a mio parere, sarebbe stato più efficace, se possibile, un punto di ripresa più arretrato oppure una focale più grandangolare per rendere più centrali e vicini i due pali. Perfettamente dritto e ben posizionato nell'inquadratura l'orizzonte acqua cielo. Ciao, Francesco
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di Salvatore Rapacioli

Salve, i paesaggi marini sono soggetti sempre molto attraenti e, ovviamente, fotografati. L'idea di inserire degli elementi in primo piano, i rami appunto, è giusta, per rendere l'immagine più accattivante, la riuscita meno, in questo caso, data la scelta di questo tipo di verticalità degli elementi. I rami distanziati in questo modo non accennano l'idea di una qualche cornice o quinta o simmetria. L'idea è buona di inserire elementi per paesaggi concettuali (modello Ghirri), da sviluppare. La resa della nitidezza e dei contrasti sono migliorabili, probabilmente dovuto anche all'uso di un dispositivo non full frame. Saluti
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di manri1965

Si accettano critiche e consigli Ciao
sky
sky di manri1965 commento di pulchrum

Qui il bel cielo 'fa la foto'. L'andamento delle scie degli aerei è interessante e attraente. Bene hai fatto a produrre una immagine verticale, con la base montuosa, pur molto interessante, messa qui praticamente solo a piede di riferimento geografico. Bella proposta. Ciao, Francesco
fire
fire di manri1965 commento di nonsolopane

Una proposta che mi piace molto.
L'atmosfera è molto suggestiva, i colori avvolgenti.
La silhouette della nave e dell'isola bilanciano il peso del sole dando un maggior impatto visivo.
L'esposizione è ben gestita.
Complimenti!
fire
fire di manri1965 commento di ant64

Buono il momento di scatto, con il sole incorniciato tra le nubi.
Ciao
fire
fire di manri1965 commento di essedi

Molto suggestivo questo tramonto infuocato con le sagome della nave e dell'isola che si stagliano all'orizzonte.Ottima proposta. Ciao,Sergio.
fire
fire di manri1965 commento di manri1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Liguria
Liguria di manri1965 commento di nonsolopane

Lo scatto non mi dispiace con tutte quelle barche e la sinuosità delle colline sopratutto a sx.
Anche il cielo mi sembra interessante con il passaggio dalle nuvole bianche all'azzurro.
A mio parere per essere uno scatto migliore avrebbe bisogno di qualcosa in primo piano al posto delle sole boe e darebbe anche profondità.
Liguria
Liguria di manri1965 commento di manri1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
sea
sea di manri1965 commento di nonsolopane

Una composizione semplice ed equilibrata suddivisa in tre fasce: terra-cielo-mare che crea un effetto piacevole.
Le rocce in primo piano aggiungono profondità e contrasto di colori e guidano l'occhio fino alla linea dell'orizzonte dove mare e cielo si incrociano.
Uno scatto che esprime tranquillità
sea
sea di manri1965 commento di manri1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti (nessuna pp... filtro polarizzante)
sky
sky di manri1965 commento di rrrrossella

Interessante il momento colto, con le scie che si incrociano e dissolvono… A me non dispiace la scelta di lasciare tanto spazio al cielo e trovo anche adeguate le tonalità fredde Ok!

Ciao! Ciao
scogli
scogli di manri1965 commento di nonsolopane

Questo scatto anche senza un centro particolare di interesse, si regge grazie all'atmosfera tranquilla dei colori caldi del tramonto(?).
Le rocce in primo piano oltre a dare profondità, contrastano bene con i colori morbidi del cielo e la tranquillità dell'acqua.
Uno scatto ben fatto
scogli
scogli di manri1965 commento di manri1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi