|  | Commenti |
---|
 |
Outlet di M@rcello commento di Derby |
|
Una buona composizione doppia, un quadro di un luogo, e un b/n notturno che trovo ben fatto
Forse il contenuto non è particolarmente intenso, manca un appeal che dia un tono specifico (umoristico, drammatico, documentaristico), ma questo non vuol dire che l'assenza non sia una scelta precisa dell'autore.
Personalmente apprezzo una maggior incisività sul tono da assegnare allo scatto, ma non si può certo dire che questa debba essere una regola
 |
| |  |
Bacio di M@rcello commento di spawn150 |
|
forse avrei tolto solo l'orecchio di lui per riequilibrare la ripresa di entrambi i volti (troppo presente lui rispetto a lei) oppure avrei allargato un pizzico per far entrare l'orecchio di lui e inquadrato maggior parte del viso di lei, sempre per equilibrare la presenza dei 2 volti. Cmq a parte questo difettuccio, il primo possibile eliminarlo provando un piccolo taglio, il momento colto è davvero piacevole, intimo ed emozionante. Molto comunicativa, bravo!  |
| |  |
| |  |
Bacio di M@rcello commento di immaginando |
|
Mi piace... molto comunicativa... Trovo il l'inquadratura un po troppo stretta... Soprattutto lei mi sembra relegata in un angolo!  |
| |  |
Bacio di M@rcello commento di Dan |
|
bella, molto bella, ma soprattutto comunicativa...
mi piacerebbe saper raccontare delle emozioni attraverso un'immagine così come hai fatto tu...BRAVO !!!  |
| |  |
Bacio di M@rcello commento di M@rcello |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
non so neanche se la sezione è giusta, l'avrei messo in varie...
ciao
m@rcello |
| |  |
Outlet di M@rcello commento di M@rcello |
|
La diagonale l'ho scelta per avere più movimento.
Quanto al B&W è "il primo" fatto seriamente.
Grazie
m@rcello |
| |  |
Outlet di M@rcello commento di victor53 |
|
preferisco la seconda per miglior composizione, la prima mi piace per quella luce che rasenta la brucciatura ma da un qualche cosa in piu'! Due spaccati di vita cittadinasemplici nella loro gestione ma che si lasciano guardare piacevolmente. Non mi dispiace nemmeno la digonale!  |
| |  |
| |  |
Flavio di M@rcello commento di Enrico Brunetta |
|
Un taglio originale per un ritratto. Io ho la passione per i ritratti nitidi, ma non è male nemmeno cosi'. Piuttosto trovo fastidiose le aree di luce che rovinano un poco l'immagine.
Enrico |
| |  |
Flavio di M@rcello commento di M@rcello |
|
Qualche ritocco in PS, purtroppo qualche bruciatura, cmq è una foto di quando ancora non mi appassionavo alla fotografia....
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
faro 1 di M@rcello commento di M@rcello |
|
ottimo questi sono i commenti che gradisco di più, ho scattato in mod RAW quindi posso intervenire post scatto per migliorare qualcosa e qui già meglio magari poi appena posso faccio qualche prova... quanto ai 12 stop provvederò in futuro
ancora grazie |
| |  |
faro 1 di M@rcello commento di gerarcone |
|
Immagine molto suggestiva!
Questa è la tipica foto dove, a meno di volere una silouette in primo piano e relativo sfondo esposto correttamente, è necessaria una grande latitudine di posa, per poter mostrare sufficiente dettaglio in tutte le zone.
Personalmente ritengo che quest'ultimo sia il caso del tuo scatto.
Innanzitutto preciso che trovo la seconda immagine postata più suggestiva di quella usata per richiedere i commenti, perché più contestualizzata. Un faro si sa, vive in simbiosi con il mare, che domina dall'alto della sua silenziosa torre.
In entrambe le foto ci sono zone sovraesposte, prive di dettaglio, e zone troppo (o troppo poco - vedi inizio commento) scure. Il consiglio personalissimo che ti dò è questo: comincia esponendo per il cielo, senza "ingannare" l'esposimetro nella luce solare; dovrebbe uscirne fuori un'immagine già di per sé molto bella, con il faro ridotto ad una suggestiva silouette, ed i colori del cielo molto carichi. Importante è che le zone scure siano completamente nere e che nel modo più assoluto non vi siano bruciature.
In seguito potresti provare a migliorare le cose. Ad esempio, se piazzi la macchina sul cavalletto, ti puoi permettere di fare due scatti, uno esponendo per "le ombre" e uno per "le luci"; unisci poi i due scatti (se non lo sai fare puoi servirti di uno dei tanti tutorial nel forum) e ti ritrovi un'immagine con circa 12 stop di latitudine di posa, cioè il paradiso dei fotografi .
Occorre un po' di pratica, ma questo tipo di immagini poi danno sempre indietro 100 volte gli sforzi fatti per ottenerle.
Sono sempre qua a tua disposizione, casomai avessi qualche richiesta o riserva da farmi notare.  |
| |  |
| |  |
| |  |
tramonto di M@rcello commento di M@rcello |
|
chiedo scusa per il doppione, chiedo ai mod di eliminare un 3D
rinnovo la richiesta di commenti/critiche/consigli...
m@rcello |
| |  |
| | br> |