Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
---- dimmi che tornerà .... di Ettore Perazzetta commento di littlefà |
|
E' difficile commentare questa foto, e non perché non mi piaccia, ma perché è in grado di stranire, perché ha un linguaggio di non facile interpretazione e perché riesce a suscitare svariate sensazioni.
Come primo impatto mi lascia perplessa la classificazione come paesaggio: noi il paesaggio non lo vediamo, non lo capiamo, ma possiamo immaginarcelo, interpretando il senso di desolazione che questo dettaglio sa esprimere, ma anche dando una forma all' idea che non tutto sia come sembra e non tutto sia dove deve essere.
Una foto che pur con tanti elementi, regala accenni ed incipit per una storia che dobbiamo creare noi rispondendo a semplici dubbi come il dove, cosa, quando.
Un bel modo di stuzzicare la fantasia con un buon bn di carattere utile allo scopo. Mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prua contro. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Citazione: | @ Antonio Mercadante
........ do per scontato che sei l'autore di entrambe. |
Claro che si.
Per il resto valgono le considerazioni fin qua fatte: separare l'immagine virtuale dal manufatto materiale.
Sotto un esempio di più manufatti collegati da un'idea. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bionditudine. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Questa mia è una sorta di reazione immunitaria nei confronti di una virtualità dilagante che, incurante della natura materiale delle cose, permea le nostre vite. Pensavo financo alla fotografia concettuale, sviluppata digitalmente e concretizzata su piattaforme viruali; una lacrima mi scende. |
|
|
 |
Bionditudine. di Ettore Perazzetta commento di perozzi |
|
Una bella idea il fatto di riprendere le tue foto già inquadrate ed appese. Forse si perde un po' la qualità dell'immagine proposta
Potrebbe essere utile aggiungere a seguito, insieme alla foto inquadrata, lo scatto vero e proprio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>