|  | Commenti |
---|
 |
trinacria di kappa69 commento di Massimo Tamajo |
|
Dunque, innanzitutto sono doverosi i complimenti vista l'attrezzatura usata ed i risultati raggiunti!!!
Poi veniamo ai pregi e difetti dello scatto
Ottimo a mio avviso l'aspetto tecnico, parallelismo, maf, scelta del diaframma e luce. Una piccola incertezza la noto, sempre secondo il mio punto di vista, nella composizione. E' si ben bilanciata, ma avrei evitato una ripresa in cui l'ala copriva parte del soggetto.
Una inezia, che scompare dietro tutti i pregi della foto!
Un saluto, Max |
| |  |
trinacria di kappa69 commento di Squartapolli |
|
ammappate che bella bestia!!
Animale fantastico: sembra passato con la cera da tanto e' liscio e ripulito! Sembra quasi appena tirato fuori dalla scatola
Un bellissimo animale insomma, che non si vede spessissimo.
Con questo scatto da manuale sei riuscito a valorizzarlo al meglio: visto che rende cosi' il 300 puoi quasi quasi fermare l'arrivo del 180   |
| |  |
trinacria di kappa69 commento di Turazzo |
|
Ciao Andrea, complimenti per la cattura, foto stupenda, la nitidezza è impeccabile ed in HR superlativa.
A presto, Turazzo. |
| |  |
trinacria di kappa69 commento di kappa69 |
|
Grazie Franco e grazie anche a te Edoardo, oggi ero così felice quando ho trovato questa meraviglia della natura, insieme all'amico Massimo, che ho trascurato tutte gli altri insetti ritrovati, e non erano cosuccie da niente, tipo empusa pennata etc . Ma questa trinacria mi ha catturato totalmente. Devo dire che mi trovavo senza ottica macro, avendo venduto il 105 micro afd ed essendo in attesa del nuovo acquisto (tamron 180). Pertanto mi sono dovuto adattare ed ho usato, come si evince dagli exif un 300mm f4, che sicuramente non è un'ottica macro ma che per insetti di notevoli dimensioni si difende benino. Spero che un'altra occasione come questa mi capiti quando arriverà il 180 un saluto Andrea |
| |  |
| |  |
| |  |
trinacria di kappa69 commento di kappa69 |
|
d300s afs 300mm f4 - f11 1/13sec iso 200 - cavalletto ed esposizione posticipata - versione HR http://imageshack.us/a/img199/7033/rvl6.jpg |
| |  |
corsa sull'acqua di kappa69 commento di kappa69 |
|
grazie anche a voi per il passaggio
Per allmulti: scusa ma mi permetto cordialmente di dissentire, in quanto solitamente quando si esegue una composizione di un animale in volo o in movimento si preferisce lasciare + spazio davanti che dientro e questo per lasciare all'interprete immaginare la traettoria del movimento. Figurati che all'inizio pensavo che il soggetto fosse troppo spostato a destra, ma volendo salvare la scia dell'acqua dietro il fenicottero ho preferito non croppare.
Un salute a tutti voi e buona notte |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
cavolaia di kappa69 commento di pocck |
|
Mi piace la composizione ed i colori, anche il contrasto con lo sfondo...il dettaglio in generale è molto buono, intravedo solo un poco di impastamento sulla zona del sottotesta anteriore, petto...? sciocchezze...una bella foto, bravo. |
| |  |
| |  |
| |  |
cavolaia di kappa69 commento di Massimo Tamajo |
|
A mio gusto invece lo sfondo un po più scuro fa risaltare meglio il soggetto per altro ripreso molto bene!
Complimenti Andrea!
Max |
| |  |
cavolaia di kappa69 commento di Turazzo |
|
Dettaglio al massimo come pure la nitidezza e il colore, insomma una bella foto.
Ciao Turazzo. |
| |  |
cavolaia di kappa69 commento di kappa69 |
|
Ciao Simone, grazie per in gradito passaggio, proverò a aumentare la luminosità dello sfondo in photoshop.  |
| |  |
cavolaia di kappa69 commento di Simone..... |
|
Molto bella...
i bianchi sono ben gestiti e il dettaglio è ottimo.
A gusto trovo lo sfondo un pochino scuro.
Complimenti  |
| |  |
cavolaia di kappa69 commento di kappa69 |
|
Nikon 105 af-d f13 1/10sec- compensazione -0,7 - luce naturale - cavalletto, esposizione posticipata, scatto remote versione HR https://imageshack.com/a/img404/1168/nmr4.jpg |
| |  |
| | br> |