Commenti |
---|
 |
Il sacro ed il leggero di termoz commento di termoz |
|
Grazie marco64, aarnmunro e tostau per le vostre visite e commenti.
Il passante è un rabbino ebreo che passava in quel momento in Via della Conciliazione davanti il Vaticano. Ovviamente l'esser vicino il Vaticano non è leggibile dalla foto. Mi pareva però che fosse chiaro che fosse il ministro del Culto della religione ebraica.
Il 'leggero' perchè il festival della Fiction a Roma, dove ho svolto il ruolo di fotografo ufficiale, mi sembrava appunto leggero ma non profano, quindi mi è piaciuto giocare col detto sacro e profano....
Comunque....probabilmente ho seguito il mio pensiero contorto ... però tra tutte le foto fatte al festival (una selezione a chi interessa: http://www.termoz.it/album/album_fiction1/index.html) questa è senza dubbio quella che mi ha dato maggior soddisfazione....io poi non conoscevo la maggior parte di tutti questi attori/registi/produttori, ed il passaggio di questa persona è risaltata moltissimo nella confusione gioiosa dell'evento....
Grazie comunque per i vostri feedback!
Buona giornata e buone vacanze per chi se lo può permettere!
Andrea |
|
|
 |
Il sacro ed il leggero di termoz commento di tostau |
|
aarnmunro ha scritto: | La foto mi piace ma il titolo è tirato per i capelli...cosa c'ha di sacro un ricco passante? O è sacro perchè sembrerebbe un ebreo? |
sono totalmente d'accordo, la foto è valida ma il titolo stride un po' con la realizzazione |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
booh di termoz commento di termoz |
|
Grazie Claudio, grazie Luca, fotografare la meraviglia di un bimbo (mio figlio) è una delle cose più belle e che mi ha fatto appassionare a questa splendida emozione che è la fotografia. Se poi il tutto è condito dall'apprezzamento delle persone allora l'emozione si condisce di brodo di giuggiole...
Ciao!
Andrea |
|
|
 |
booh di termoz commento di LucaDiano |
|
Che bella termoz,
sembra un'istantanea da una favola.
Sognante.
Salute
 |
|
|
 |
booh di termoz commento di claudiomantova |
|
bellissima questa foto, lo sgardo sognante del bambino ed il pesce che lo guarda incuriosito. Sembra che i ruoli siano invertiti, il pesce diventa lo spettatore ed il bambino lo spettacolo Ottimo il rifllesso di lice che forma un piccolo arcobaleno sul viso del bambino.
Unico appunto clonerei quel puntino luminoso giallo dietro la testa del bambino.
Per me un gran bello scatto
ciao
claudio |
|
|
 |
|
|
 |
Ischitella di termoz commento di termoz |
|
Grazie blueanto, contento di farti pensare a bei ricordi....se il desiderio permane ti segnalo una sezione di foto Ischitellane del mio sito:
http://www.termoz.it/album/album_ischitella/
e un blog Ischitellano da me gestito (anche se sono solo un ischitellano d'adozione):
http://www.iocisto.it/dblog/
Ciao!
Andrea
 |
|
|
 |
Ischitella di termoz commento di blueanto |
|
come mi manca farmi il giretto a ischitella , vico, rodi, peschici......
grz per questo angolo di ricordo
ciau anto  |
|
|
 |
Ischitella di termoz commento di termoz |
|
eh eh ciao onaizit8, in effetti c'è un perfetto parallelismo...
I cavi sono li a sorreggere l'antico tronco che la leggenda narra sia stato piantato da S.Francesco, quindi si fa quel che si può per mantenerla viva...anche se il tronco è in effetti un po' secchino...
La piega ovviamente dipende dalla distorsione del 10-22 che ho impiegato, in questo caso serviva far entrare nella composizione tutti gli elementi con un effetto che non mi è dispiaciuto...
Ciao e buona giornata!
Andrea |
|
|
 |
Ischitella di termoz commento di termoz |
|
Grazie Scasse89 per il commento e la tua visita, in effetti mi sono accorto dopo che avevo postato una foto ridimensionata non correttamente.....sarò più attento la prossima volta
Ciao! |
|
|
 |
Ischitella di termoz commento di onaizit8 |
|
Oggi siamo compagni di banco, vicini vicini.
E guarda caso... tu l'albero e io il fiore abbiamo seguito la stessa "inclinazione". Curiosa questa cosa.
Non ho capito però se l'albero è usato come crocevia di cavi elettrici oppure se quei cavi sono lì per sorreggerlo e impedire che la sua piega possa farlo cedere dal terreno.
Piacevole immagine. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Ischitella di termoz commento di Scasse89 |
|
.....ciao.....mi dispiace per il cielo cosi` sgranato perche` la foto e` bella davvero....ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Schizzi interessanti di termoz commento di termoz |
|
Mia moglie mi ha 'ripreso': i ritmi veloci dei commenti mi hanno fatto scambiare le pulsioni con le pulsazioni... ... certo quelle si erano velocizzate quando è nata mia figlia  |
|
|
 |
Schizzi interessanti di termoz commento di termoz |
|
Cristina, Historicus e Clara grazie per la visita e per i vostri apprezzamenti. Questo magico tema della nascita l'ho trovato molto stimolante. In effetti il primo bambino mi ha permesso di appassionarmi alla fotografia (prima di 5 anni fa usavo essenzialmente una compatta a pellicola...).
Nella seconda, di ora, penso ci sia stata la maturazione necessaria per ritrarre questi momenti unici....
Historicus sei molto aderente alla realtà: la bravura della mamma è stata un po' quella di aiutare nostro figlio ad esorcizzare la nuova venuta, l'inevitabile cambiamento...o forse stravolgimento...quindi usando il gioco della pittura si è lasciato libero sfogo alle sue pulsazioni...
Nello stesso tempo anche Clara ha colto proprio il senso della fratellanza attraverso i comuni scarabocchi...
Così cme mi fa piacere abbia rilevato (come nelle mie intenzioni) la scelta di non toccare i colori a parte una leggerissima maschera di contrasto proprio per restituire la calma e la serenità del gioco...
Che dire...grazie ancora tanto....
 |
|
|
 |
Schizzi interessanti di termoz commento di Clara Ravaglia |
|
Bella questa fratellanza colorata fra nascitura e fratellino entrambi scarabocchiati allegramente.
La leggera sottoesposizione e il moderato contrasto regala morbidezza e accentua al resa fedele di ogni colore e particolare.. su cui spicca genuino il sorriso a smorfietta scherzosa del bimbo.
Auguri e complimenti per la piccola.
Ciao
Clara |
|
|
 |
Schizzi interessanti di termoz commento di Historicus |
|
Molto simpatica!
A prima vista avrei detto che si trattava di una chiara manifestazione di gelosia per la nascitura (dando per scontato che il bimbo sia il fratello); poi mi sono reso conto che, in fondo, aveva la faccia dipinta anche lui, perciò...
Complimenti, per la foto e per tutto il resto!
 |
|
|
br>