Commenti |
---|
 |
World Without Stranger di andrearusky commento di andrearusky |
|
kaykan ha scritto: | beh, Andrea l'ho guardata abbastanza da pormi molti dubbi.
«Un mondo senza stranieri»? è un concetto assurdo, è un paradosso, ti sei sbagliato, forse intendevi una "nazione" senza stranieri.
«The Pacifica Be yourself» cosa vuol dire?
hai usato un carattere inglese che obliquo è talmente difficile da leggere, perché hai usato corsivo inglese?
che bisogno avevi poi di campire gli occhielli delle lettere?
Nell'headline incrociato quale debbo leggere prima?
è una specie di advertising? uno spunto per una campagna? segue un filo?
dobbiamo seguirlo noi cercando nei tuoi precedenti post per capire?
non è che gli altri debbano rinnovare le idee in campo comunicativo-visual art leggendo riviste del nord-europa per comprendere il tuo messaggio, mi sembra troppo presuntuoso.
la questione è rendere chiaro e preciso un certo tipo di messaggio, fornire una ratio del contesto se c'è, renderli leggibili o perlomeno graficamente piacevoli.
così, a parer mio sembra davvero una specie di firma o di slogan buttato lì, oltretutto come dicevo prima molto opinabile il lettering e la disposizione (quelle linee oblique che accompagnano il lettering le eviterei)
ciao
Luca  |
boh troppe domande tutte insieme.. :-s
sono 3 le foto proposte nella mia galleria e tutte e tre sono scattate nello stesso quartiere, e forse.. si.. non vivendo a hong kong e` un po` difficile capire forse (the pacifica e` l`area dove ho scattato la foto in questione..)
il font ...beh non credo sia la priva volta che vedi font con gli occhielli pieni ? era comunque un font preso da dafont.com a me piace e si addice molto a quello che vedo qui intorno a me (moda..pubblicita` ecc) le scritte storte mi piaccino particolarmente in questo periodo (paio di mesi..poi mi passera`... quindi resisti )
world without stranger e` una campagna promossa da un grande magazzino locale..e la leggo ovunque su magliette ecc
li puoi leggere come messaggi/scritte buttate li.. o li puoi interpretare a modo tuo... come una ragazza asiatica con look europeo che passeggia nel mezzo di una delle citta` piu` internazionali del mondo..
le riviste europe (nord o sud e` uguale..) sfogliale sempre sono molto interessanti
ciao
mgoi sai
(grazie in cantonese) |
|
|
 |
World Without Stranger di andrearusky commento di kaykan |
|
beh, Andrea l'ho guardata abbastanza da pormi molti dubbi.
«Un mondo senza stranieri»? è un concetto assurdo, è un paradosso, ti sei sbagliato, forse intendevi una "nazione" senza stranieri.
«The Pacifica Be yourself» cosa vuol dire?
hai usato un carattere inglese che obliquo è talmente difficile da leggere, perché hai usato corsivo inglese?
che bisogno avevi poi di campire gli occhielli delle lettere?
Nell'headline incrociato quale debbo leggere prima?
è una specie di advertising? uno spunto per una campagna? segue un filo?
dobbiamo seguirlo noi cercando nei tuoi precedenti post per capire?
non è che gli altri debbano rinnovare le idee in campo comunicativo-visual art leggendo riviste del nord-europa per comprendere il tuo messaggio, mi sembra troppo presuntuoso.
la questione è rendere chiaro e preciso un certo tipo di messaggio, fornire una ratio del contesto se c'è, renderli leggibili o perlomeno graficamente piacevoli.
così, a parer mio sembra davvero una specie di firma o di slogan buttato lì, oltretutto come dicevo prima molto opinabile il lettering e la disposizione (quelle linee oblique che accompagnano il lettering le eviterei)
ciao
Luca  |
|
|
 |
|
|
 |
World Without Stranger di andrearusky commento di Lady Oscar François |
|
Ciao...
a me invece ha colpito proprio il messaggio della foto. Sicuramente è bella la composizione, bella la modella, ecc... ma in particolare è bellissima l'idea di "puntare" una persona in mezzo alla strada con una x (come si fa con i capitoli dei libri, per esempio) ed assegnare ad essa un messaggio.
Complimenti, molto bello  |
|
|
 |
|
|
 |
The Correspondent Magazine Cover di andrearusky commento di andrearusky |
|
beh si..all`inizio non sapevo che tipo di rivista era (conoscevo a mala pena il foreign correspondents' club..)
comunque con mio grosso stupore e immensa felicita` la scorsa settimana mi e` arrivata una busta dal suddetto club, con un assegno di 1.500 hk$ per i diritti... eh eh non vi esaltate troppo sono poco piu` di 150 euro.. ma buttali via !!!
ciao
 |
|
|
 |
World Without Stranger di andrearusky commento di andrearusky |
|
marcuszebra ha scritto: | la foto mi piace molto, complimenti
non capisco se sopra c'è un watermark oppure è parte della composizione....non mi fa impazzire (sia come watermark che come artwork)
ciao |
All`anima del WATERMARK... mado mica so` cosi` megalomane
se vedi gli altri 2 scatti BN capirai che e` un elemento grafico/messaggio
per questo le foto sono nella sezione "artwork"
oddio ragazzi siete un po` troppo chiusi nei vostri schemi classici...
comprare e sfogliare una rivista un po` moderna magari nord europea..tanto per rinnovare un po` le idea in campo comunicativo-visual art...mai ehhh ???
grazie comunque...anche il semplice apprezzamento dello scatto mi rende felice...peccato che i messaggi velati nelle mie immagini quasi mai vengono letti...
ciao a tutti
andrea
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
World Without Stranger di andrearusky commento di marcuszebra |
|
la foto mi piace molto, complimenti
non capisco se sopra c'è un watermark oppure è parte della composizione....non mi fa impazzire (sia come watermark che come artwork)
ciao |
|
|
 |
World Without Stranger di andrearusky commento di andrearusky |
|
frarondo ha scritto: | Ho visto, ho visto....
e come ci sei finito laggiù?
Ciao.
Francesco |
da tempo meditavo l`espatrio... ho fatto un viaggio e hong kong mi e` piaciuta molto...sono tornato a roma e mi sono messo un po` su internet e mi sono informato sul lavoro.. ho mandato curriculum e dvd con i mei lavori di grafica in divesti studi.. mi hanno risposto.. sono partito e dopo neanche un paio di settimane ho fatto il primo lavoro freelance... e dopo un mese ho iniziato a lavorare fisso... per ora mi trovo bene..mi faccio un po` di esperienza..e poi chissa` ..sto pensando all`australia..
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
World Without Stranger di andrearusky commento di andrearusky |
|
frarondo ha scritto: | Ah, ma allora era una modella che posava per te...
Volpone!
Bella, vista nel suo stile mi piace molto anche questa composizione!
Ciao.
Francesco |
se fai un giro nella mia galleria.. c`e` praticamente solo lei
grazie...mi fa piacere che ti piaccia questa serie di scatti ambientati a lai chi kok (hong kong)
ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lai Chi Kok - Delay NoMore di andrearusky commento di sfinge |
|
ciao
Riguardo l'inserimento delle scritte sai già come la penso
Ho visto che hai postato l'originale ( ottima cosa per capire le scelte fatte a posteriori )
la mia preferenza va al b&W anche se nella composizione avrei incluso totalmente la mano nella tasca .
... forse bastava un piccolo passo indietro ....
anche perchè la diagonale che scende dall'alto a sx la mantenevi e non toglievi profondità allo scatto .
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>