|  | Commenti |
---|
 |
ST di Enfil commento di vittorione |
|
Apprezzabile il risultato dal punto di vista grafico, per la particolarità del punto di presa non scontato, per la funzionale interpretazione cromatica data alla scena. Risulta più debole lungo il margine destro per esiguità di spazio destinato all'elemento lì posizionato e per la sovrapposizione con elementi di sfondo che sporcano l'immagine.
 |
| |  |
ST di Enfil commento di Enfil |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
ST di Enfil commento di Enfil |
|
Ciao Mario e Diego
grazie per gli interventi....il colore è qui d' obbligo ...vetro da saldatore...e tempi lunghi da me ricercati,mi piace la calma di questo genere di foto e l'estranietà vera da tutto il resto
Ciao
Enrico
(ps : sono in vacanza e qualche foto voglio farla e postarla , se non disturba) |
| |  |
ST di Enfil commento di diego campanelli |
|
Seppur non amante di queste elaborazioni devo ammettere che ha il suo impatto.
Il mosso sul mare a me non dispiace, anzi trovo che insieme alla colorazione renda il tutto un po' più estraniante come immagino nelle tue intenzioni.
ciao |
| |  |
ST di Enfil commento di Mario Aliberti |
|
L'attenzione è spostata tutta sul quel primo piano "acidulo" che man mano dirada sulla destra verso i toni scuri, invertendo la percezione tipica del paesaggio marino che vuole il tramonto e il luccichio colorato come protagonisti. Hai usato quel tipo di saturazione che apprezzo tanto e non solo nel paesaggio (penso al Tuo grande ritratto!).
Sarebbe stata ancora più efficace e intensa, con il mare visibile, fermo, "senza nebbia"
Ciao Enrico
mario |
| |  |
ST di Enfil commento di Enfil |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
tecnica pittorica e tv.. di Enfil commento di carrico |
|
haydn ha scritto: | Ciao, molto interessante come esperimento di commistione foto/pittura, nella resa delle masse di colore e delle sfocature; bella la scelta cromatica un po' acida e vagamente livida. C'è qualche invasione di colore di fondo, ma essendo un lavoro di ricerca di termini pittorici ci può stare. Forse a livello di taglio si potrebbe ridurre un po' in alto ed a destra.
Ciao
Sergio |
Quoto e straquoto
Ciao |
| |  |
tecnica pittorica e tv.. di Enfil commento di Enfil |
|
vfdesign ha scritto: | Quoto Mario e le belle parole di Claudio, in effetti eliminando quegli elementi di apparente distrazione (scritta, zip, fiore, bande bianche in basso a destra), forse si sarebbe spinto più speditamente il lavoro verso una fusione grafico-pittorica di rilievo. Comunque resta una prova di tutto rispetto, mi piace, complice anche l'espressione del soggetto e la composizione fotografica. In gamba. |
Scusa, abbiamo postato quasi insieme...
grazie per il commento, vale quanto detto sopra ma un tentativo sui particolari lo provo sicuramente
ciao e grazie ancora
Enrico |
| |  |
tecnica pittorica e tv.. di Enfil commento di Enfil |
|
Grazie a Tutti,
Sergio: grazie, sono state pennellate e sgommate veloci su piu livelli (uno per colore) , su immagine in BN, senza pretese, per una eventuale stampa terrò conto del taglio che proponi,ciao
Mario:grazie, penso che proverò ancora ,giusto per il gusto di perfezionarla su altre foto, bella la tua lettura,come sempre
Mario Z.: indubbiamente quei particolari sono eccessivi, lo sono e li ho calcati,in passato ho dipinto veramente poco ,ma ho disegnato tanto, a ma
tite e gessetti e carboncino, spesso schizzando e traendo alcuni particolari ,significanti o meno, in armonia o in contrapposizione. Retaggio, cmq come dici tu un pittore li avrebbe soppressi.Ciao e grazie
Claudio: più che manieristica credo si possa dire pittorialista, nel senso negativo del termine, un ripetere le strade già battute e collaudate da altri senza però porsi altro che una buona riuscita ( nei limiti miei e dell' intento ovviamente) del lavoro, un esercizio . Il distacco del soggetto ,quello c'è ed è quello che più mi preoccupa, come papà, accidenti alla TV e a me .
Grazie per l' articolata lettura,ciao
Ciao
Enrico |
| |  |
tecnica pittorica e tv.. di Enfil commento di vfdesign |
|
Quoto Mario e le belle parole di Claudio, in effetti eliminando quegli elementi di apparente distrazione (scritta, zip, fiore, bande bianche in basso a destra), forse si sarebbe spinto più speditamente il lavoro verso una fusione grafico-pittorica di rilievo. Comunque resta una prova di tutto rispetto, mi piace, complice anche l'espressione del soggetto e la composizione fotografica. In gamba. |
| |  |
tecnica pittorica e tv.. di Enfil commento di Claudio R. |
|
Un bel ritratto, è priva di azione, la ragazza è silenziosa, assorta nei suoi pensieri, una posa fredda, quasi manierista (ci può stare, visto che è una prova), ripiegata su se stessa, il volto impassibile e inespressivo, indifferente a quando accade intorno a lei, il clic non la spaventa, questo è un punto a favore della sua riuscita.. restituisce un'espressione molto vera, reale…
il suo atteggiamento di distacco accentua l'atmosfera onirica, molto equilibrato i scuri dei colori, forse toglierei quelle righe bianche in basso a destra, il logo della tuta (sia la firma che lo stemma a forma di fiore) lascerei solo il viso a esaltarsi in questo realismo drammatico, mi ricorda molto lo stile caravaggesco, fatto di chiariscuri molto espressivi, da curar meglio sicuramente, ma come prova penso che sia il miglior complimento che posso farti..
Bravo. |
| |  |
tecnica pittorica e tv.. di Enfil commento di Mario Zacchi |
|
Non sono un po' ingombranti il ricamo a fiore, la scritta, la lampo (?) e la parte di drappeggio striata? Tanto visivamente, quanto nel contesto della simulazione pittorica (mi riferisco al fatto che un "eventuale pittore" probabilmente non dipingerebbe quegli elementi)? |
| |  |
tecnica pittorica e tv.. di Enfil commento di albatros123 |
|
Interessante , anzitutto il soggetto, come espressione e come posizionamento....godibile dal punto di visto del contrasto cromatico soprattutto se lo sguardo si pone verso l'angolo destro in fondo, seguendo la diagonale virtuale fino a quello sinistro in alto.
Buon lavoro da scandagliare ulteriormente.
Ciao Enrico
mario |
| |  |
tecnica pittorica e tv.. di Enfil commento di haydn |
|
Ciao, molto interessante come esperimento di commistione foto/pittura, nella resa delle masse di colore e delle sfocature; bella la scelta cromatica un po' acida e vagamente livida. C'è qualche invasione di colore di fondo, ma essendo un lavoro di ricerca di termini pittorici ci può stare. Forse a livello di taglio si potrebbe ridurre un po' in alto ed a destra.
Ciao
Sergio |
| |  |
| |  |
Rebj di Enfil commento di Enfil |
|
andrea43 ha scritto: | Davvero notevole questo ritratto che coglie una carica emozionale riuscendo a trasmetterla integralmente allo spettatore. Il viraggio ed il taglio non convenzionale aggiungono vigore allo scatto così come la chiusura delle ombre da più corpo all'atmosfera cupa.
Bravo
Ciao. Andrea |
Grazie Andrea
ciao
Enrico |
| |  |
Rebj di Enfil commento di andrea43 |
|
Davvero notevole questo ritratto che coglie una carica emozionale riuscendo a trasmetterla integralmente allo spettatore. Il viraggio ed il taglio non convenzionale aggiungono vigore allo scatto così come la chiusura delle ombre da più corpo all'atmosfera cupa.
Bravo
Ciao. Andrea |
| |  |
Rebj di Enfil commento di Enfil |
|
professione_reporter ha scritto: | Non per il viraggio, ma per il soggetto e per i toni a me questa immagine ricorda i ritratti familiari degli anni '30, le foto della villeggiatura borghese.
Complimenti, grande forza questo ritratto!  |
Grazie Professione
ciao
Enrico |
| |  |
Rebj di Enfil commento di professione_reporter |
|
Non per il viraggio, ma per il soggetto e per i toni a me questa immagine ricorda i ritratti familiari degli anni '30, le foto della villeggiatura borghese.
Complimenti, grande forza questo ritratto!  |
| | br> |