Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La muta di baralb73 commento di massimo albertoni |
|
Caro Alberto, uno scatto davvero spettacolare! Gestito alla perfezione in ogni dettaglio... un momento unico ed emozionante colto con abilità da maestro! Bellissima, non ci sono altre parole!  |
|
|
 |
|
|
 |
La muta di baralb73 commento di bunjin |
|
La commento qua e non di la,per darti il benvenuto sul forum.
Ottima macro.
Ciao.  |
|
|
 |
La muta di baralb73 commento di pigi47 |
|
Non solo hai colto un momento particolare, ma lo hai saputo anche trasformare in un ottimo documento.
Vedrei bene con l'ausilio dei livelli l'aumento di un leggero contrasto. |
|
|
 |
La muta di baralb73 commento di olpi |
|
Bello il momento colto bella anche l'immagine buoni tutti i parametri fondamentali
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di Tachinidae Ectophasia sp. (forse) di baralb73 commento di valter |
|
Una ottima macro, un bell' ingrandimento.
Molto gradevole la posizione del soggetto sul posatoio molto bello anch' esso.
Solo due cose, a mio gusto personale:
_ la compo stretta ai lati
_la luce troppo dura.
Un pò di ombra con un pezzo di cartaforno (sempre se il soggetto te lo permette) avrebbe migliorato soprattutto i riflessi sugli occhi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di baralb73 commento di baralb73 |
|
Ah,ho capito cosa intendi,solo che per far vedere un pezzo di fogliolina,qui,dovrei centrarla troppo,ma te logicamente intendi in fase di scatto,terrò a mente,forse in questo caso,a riuscire a farlo bene,sarebbe da clonare via del tutto il pezzo che esce,grazie Valter  |
|
|
br>