Commenti |
---|
 |
Giochi da ragazzi di M-O commento di M-O |
|
150 mm
f/5,6
1/500 s
ISO 320
-0,3 EV
Ringrazio in anticipo per eventuali commenti e osservazioni |
|
|
 |
Arizona di M-O commento di M-O |
|
Grazie ancora, Valerio, per la disponibilità
E grazie Stefano per il tuo intervento. La composizione con l'albero così a sinistra intendeva sacrificare il meno possibile il paesaggio sullo sfondo, che è un attore fondamentale della foto, ma probabilmente rappresenta una soluzione di compromesso non molto efficacie. Riguardo al blu, non l'ho saturato direttamente; ho corretto leggermente i livelli, ma ho poi operato una modifica dei toni per far risaltare le ombre del Grand Canyon che ha influenzato anche il blu del cielo. Allego una versione ancora diversa in cui ho ristretto la modifica dei toni alla metà bassa del fotogramma, non so se risolve un po'.
Ancora grazie infinite per i vostri appunti, per me sono preziosissimi  |
|
|
 |
Arizona di M-O commento di code010101 |
|
molto bello l'albero secco, ma trovo la compo un po' squilibrata
tra le due versioni forse preferisco la prima, mi sembra più naturale
purtroppo il posto ha una luce non facile da gestire,
hai per caso saturato il blu? il cielo ha una resa strana ..
Stefano |
|
|
 |
Arizona di M-O commento di Merola83 |
|
Non sono a casa e questo monitor non è dei migliori,attenderei qualcuno, sicuramente più esperto di me, soprattutto se intendi stamparla
Ciao Valerio. |
|
|
 |
Arizona di M-O commento di M-O |
|
Grazie infinite Valerio per i tuoi commenti sempre puntualissimi!
Luogo assolutamente stupefacente. Quando ho fatto questa foto il sole era già altino in effetti, e riguardo alla dominante ciano grazie per avermela fatta notare; allego subito una versione rivista, a tuo parere così è a posto? |
|
|
 |
Arizona di M-O commento di Merola83 |
|
Luce molto dura e sicuramente difficile da gestire,una leggera dominante ciano su questo monitor.
Luogo molto suggestivo immagino.
Un saluto Valerio. |
|
|
 |
Arizona di M-O commento di M-O |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Scenografia aronese di M-O commento di M-O |
|
Grazie mille Valerio per il tuo apprezzamento!
E grazie Pio per le osservazioni, molto pertinenti.
Riguardo alla simmetria, ci avrei tenuto anch'io (quel filo di tronco sulla destra in effetti è troppo sottile) ma purtroppo mi sono accorto riguardando l'immagine poco prima di pubblicarla di avere incluso un elemento di disturbo nell'angolo superiore destro, che andava a sovrapporsi al tronco, sicuramente facilmente clonabile se solo avessi saputo come Ho fatto che tagliare, discutibilmente.
Riguardo agli aloni, sono certamente enfatizzati da un'incauta PP, ma sebbene molto più tenui sono visibili già sul RAW, infatti volevo inserire una domanda a questo riguardo nel post di presentazione, poi ho desistito pensando che se avessero disturbato qualcuno me lo avrebbe fatto presente. Infatti C'è un motivo per cui possono essersi creati già al momento della ripresa? Forse dipendono dall'accostamento di zone a contrasto molto elevato o ci sono altri motivi?
Colgo l'occasione per esporti i miei più vivi compliemnti per i tuoi lavori, che reputo magistrali.
Ciao e grazie ancora! |
|
|
 |
Scenografia aronese di M-O commento di Pio Baistrocchi |
|
Un buon punto di ripresa a livello scenografico,ma andava mantenuta la simmetria ai lati con medesime porzioni di tronco.
Penalizza molto l'alone molto evidente attorno ai contorni di questi.
Oltrepassando questi,ma è tutt'altra foto,i due natanti col paese dietro offrono una buona inquadratura.
Ciao |
|
|
 |
Scenografia aronese di M-O commento di Merola83 |
|
Per me manca solo una persona seduta sulla panchina per il resto
molto bella anche questa.
Un saluto Valerio. |
|
|
 |
|
|
 |
Sospesa di M-O commento di M-O |
|
Grazie a te del suggerimento!
In effetti il luogo presenta notevoli spunti di ispirazione, merita sicuramente una tecnica fotografica ed una creatività artistica superiori alle mie... ma mi piace sempre cimentarmi, divertendomi
Buoni scatti e a presto! |
|
|
 |
Sospesa di M-O commento di Merola83 |
|
Grazie
...ti auguro di tornare spesso in questo luogo e non credo ti possa mai mancare l'ispirazione.
Ciao Valerio. |
|
|
 |
Sospesa di M-O commento di M-O |
|
Grazie del passaggio e del commento, valerio!
Si tratta dell'Isola dei Pescatori del Lago Maggiore ripresa da Stresa in un brumoso crepuscolo serale.
Allego una versione come da tuo interessante suggerimento |
|
|
 |
Sospesa di M-O commento di Merola83 |
|
Complimenti molto delicata. La vedrei bene anche con taglio quadrato.
Dove si trova questo gioiellino?
Ciaio Valerio. |
|
|
 |
Sospesa di M-O commento di M-O |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Al volo di M-O commento di M-O |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Rosa quiete di M-O commento di M-O |
|
Grazie domenik82 e Topo Ridens per le vostre preziose considerazioni
La linea dell'orizzonte al centro è una scelta, in effetti, il cui intento era di esaltare la fissità della scena e le simmetrie, senza sacrificare nè il cielo, interessante per le sue screziature, nè quel pochino di profondità data dalla metà bassa dello scatto. Neanche a me convince molto il risultato che ho ottenuto, e ancor ora mi rammarico di non aver saputo sfruttare a dovere lo spettacolo che mi è stato offerto da un tramonto del genere, ma ho voluto comunque condividerlo.
Grazie ancora  |
|
|
 |
Rosa quiete di M-O commento di Topo Ridens |
|
Ho pensato la stessa cosa di domenik82, ma comprendo la tua intenzione di puntare sulle simmetrie: le 2 imbarcazioni ai 2 lati dell'imbarcazione centrale enfatizzano ulteriormente questo aspetto. Davvero molto bella la luce del tramonto, che sa conferire fascino (e romanticismo...) alla scena ripresa |
|
|
 |
Rosa quiete di M-O commento di domenik82 |
|
...forse la linea dell'orizzonte al centro mi convince poco....anche se con molta probabilità è stata posizionata lì per esaltare la simmetria della composizione.....simmetria però poco godibile per il mare mosso..... |
|
|
br>