Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Insieme un lungo cammino di franklloyd commento di franklloyd |
|
grazie per la visita ueda..
in realtà ero preso dal fotografare il mare, che aveva dei nuvoloni belli densi di acqua e da qualche parte "sforacchiava" un po di luce qui e la,, girandomi mi sono accorto dei due morosi e non ho avuto molto tempo (siccome uso sempre la macchina in manuale) per diaframmare e settare i tempi di scatto, che i due
già si erano allontanati esattamente "spiaccicandosi" come hai rilevato sullo steccato in fondo..
la parte inferiore è decisamente Luunga a sottolineare ... "la lunga strada insieme", di solito comunque mi piace dare molta profondità alla scena quando uso la macchina in verticale.
Nessun terrore dunque... sono assolutamente un bonaccione (a dire di altri ) forse è l'avatar che ho scelto (di proposito) che maschera il mio carattere assolutamente timido e riservato.
Cari Saluti
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Il gabbiano e il pescatore di franklloyd commento di franklloyd |
|
Grazie mille franchino
e grazie a questo forum che seguo costantemente e attentamente,
che mi permette di imparare e apprendere grazie ai vostri sapienti insegnamenti..
Ciao Frank |
|
|
 |
Insieme un lungo cammino di franklloyd commento di Ueda |
|
La foto m'incuriosisce...
a prescindere dalla sua realizzazione tecnica che , non credo si possa criticarti nulla, è una buona ripresa, che denota una conoscenza del mezzo e una giusta e sapiente scelta dei tempi e del modo di ripresa.
Ma mi vien da chiederti la ragione e la funzionalità che ha per te la metà inferiore del fotogramma, sia a livello compositivo che narrativo, premetto che per me sarebbe più facile liquidarla con un veloce ''buona la parte superiore, meno la parte inferiore'', però questo può essere una scelta soggettiva, in questo modo la foto è sufficentemente equilibrata, non si può parlare di errore formale, al limite si può parlare di errore la scelta dell'attimo...un paio di secondi prima che scattavi ed evitati che i soggetti si andavano a fondere con lo steccato nello sfondo.
Ma sinceramente mi piacerebbe sapere la ragione di una composizione cosi ''lunga'', anche se ho il terrore che tu mi risponda, avevo pensato al titolo e lo sceneggiata cosi...  |
|
|
 |
|
|
 |
Il gabbiano e il pescatore di franklloyd commento di Francesco Ercolano |
|
Noto con enorme piacere che stai lavorando molto meglio le foto lasciando i colori più naturali...
Trovo questa foto molto intensa, semplice...bella...
Il flare e le bruciature non mi infastidiscono poi tanto...
Mi permetto solo due suggerimenti...le foto in verticale postale un pochino più piccole così si apprezzano nella loro interezza e forse taglierei un pochino in alto rendendo l'orizzonte meno centrale nella composizione...
Un bravo sincero per i miglioramenti...
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
desaparecidos di franklloyd commento di Sisto Perina |
|
mi piace...anche se forse troppo vignettata
i colori secondo me sono ottimi per il tipo di scatto e le sensazioni che vuole suscitare
ciaoo |
|
|
 |
desaparecidos di franklloyd commento di franklloyd |
|
Ciao damiano,grazie per il passaggio,no non è un hdr,
Solo una piccola post elaborazione,la vignettatura l'ho tenuta,proprio per
Dare un tono più drammatico all'immagine,visto che si tratta di abitazioni,
Vissute e poi abbandonate.
Ciao Frank |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>