Commenti |
---|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Liliana R. |
|
Con l'attrezzatura che possiedi hai fatto un buon lavoro se consideriamo anche il fatto che sono state scattate a mano libera.
Mi piacciono quasi tutte meno quella laterale.
Le tue risposte argute mi mettono il buon umore.  |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di stefano63 |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Grazie Stefano63 ma io...forse...avrei preferito avere davanti all'obiettivo la 40enne
Marcello |
sei un mito marcè....  |
|
|
 |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Stefano...ma aime,' come ho detto prima, non potevo chiudere di piu' il diaframma...ero al massimo f:11 ed il salticida era davvero piccolo credimi
Grazie
Marcello
P.S.
Sono solo "prove tecniche di trasmissione"  |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Paolo
In realta' la ceramica bianca lucida non mi ha aiutato molto perche' mi creava un alto contrasto e si comportava come si comporta la neve
Inoltre rischiavo riflessi molto intensi e fastidiosi
Cmq Grazie...stiamo scaldando i motori
Marcello |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di stefano63 |
|
..l'ultimo book che ho visto era di una quarantenne in perizoma...è il fotografo aveva lavorato molto bene....
questo diciamo è più particolare...il soggettino ha occhi molto belli...una bella bocca carnosa...e se non fosse per tutte quelle zampe ti direi che è quasi meglio della quarantenne...
bella idea e mi piace come hai gestito il tutto...bravo marcello!!..  |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di pocck |
|
Salticida....al 100x100...un buon risultato, a maggior ragione usando la mano libera...i miei ragnetti preferiti...intelligenti e curiosi...bravo.
Tecnicamente potevi anche chiudere un poco il diaframma, iso e tempi ti davano davvero un bel margine...ma, losò che lo sai...ed a bocce ferme sian tutti bravi...hai fatto più che un buon lavoro...ciao Marcello.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Spisillo |
|
Perfetta messa a fuoco su quegli occhietti da furbetto..
il bianco ti ha aiutato a illuminarlo bene...
per guna quasi riesco a vederti riflesso mentre ti contorci per non farti scappare la scena
e conoscendo l'attrezzatura usata .. penso tu abbia fatto
il max che si poteva ..
Come vedi ... bhee meglio che non mi ripeto ..
contnua così..
bene ok
ciao Belloo
Paolo |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Caro Win-caro
Concordo con te, ma nelle mie condizioni con la luce potevo "giocare" poco, per quanto riguarda la pdc, dato l'ingrandimento e il fatto che non potevo fare focus stacking, non penso avrei potuto fare di più (ero gia' a f 11 il mio massimo )
Marcello |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Luigi T. |
|
winkaro ha scritto: | molto bella, peccato la poca PDC.
in foto di questo genere, le luci e la PDC fanno la differenza! |
beh, tieni conto che l'animalaccio ( ) era in movimento, altrimenti si sarebbe potuto fare un focus stacking!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di JumpMan |
|
Citazione: | Assolutamente sì, Marcello... si tratta di un appartenente alla famiglia dei salticidi. |
Hai corso un grosso rischio Marcello
Guarda cosa ho trovato in rete:
Citazione: |
più di 5000 specie di ragni saltatori (fam. Salticidi) ragni cioè che non catturano le prede tendendo ragnatele, ma balzando loro addosso e iniettando rapidamente un veleno potentissimo che le uccide in 1-2 minuti al massimo.
Tale tecnica di caccia richiede una grande capacità di misurazione delle distanze, poichè l'animale è in grado di effettuare salti fino a 30 volte la lunghezza del proprio corpo; una grande intelligenza, infatti il sistema nervoso è molto evoluto e permette al Philaeus come a tutti i salticidi di sviluppare comportamenti predatori estremamente fantasiosi: è appurato ad esempio che di fronte ad una preda mai vista, il ragno riesce a inventare la tecnica più adatta, in altre situazioni riesce a memorizzare la posizione che la preda adocchiata aveva un'ora prima e quindi a depistarla per poterla attaccare alle spalle!
|
Mi sa che nell'ultima foto si stava preparando...
 |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Luigi hai ragione...mi sono spostato leggermente e sono riuscito a riprenderlo d'angolo, così da avere..sufficientemente ..a fuoco sia gli occhi anteriori che quelli posterolaterali
Marcello
P.S.
Massimo hai perfettamente ragione e' un salticida  |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di massimo albertoni |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Massimo, come avrai letto nella mia risposta a Jump, non sapevo se era un salticida Tu ne sei certo ?!?!
Ti ringrazio dei complimenti, ovviamente tenendo conto delle difficolta'
Marcello |
Assolutamente sì, Marcello... si tratta di un appartenente alla famiglia dei salticidi... vai tranquillo... otto occhi per tenere tutto sotto controllo!  |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Luigi T. |
|
Anzitutto gran begli scatti, considerando la difficoltà e soprattutto il rischio corso (se ti saltava addosso, poi saltavi tu ).
Nella penultima la pdc è diversa, mi pare di vedere occhi dietro alla testa, è così?
Io non ci riuscirei proprio, se non con il treppiede e il cavo di scatto. Poi per fare macro non mi fido dell'autofocus, preferisco il live view in manual focus. |
|
|
 |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Massimo, come avrai letto nella mia risposta a Jump, non sapevo se era un salticida Tu ne sei certo ?!?!
Ti ringrazio dei complimenti, ovviamente tenendo conto delle difficolta'
Marcello |
|
|
 |
Book a ragnetto di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Jump non so se e' di quelli che saltano...ma non credo ..so solo che e' sicuramente di quelli che CORRONO e' stato un dramma corrergli dietro
La maf ( che mi sembra piuttosto precisa ) l'ho realiizzata cogliendo al volo gli attimi in cui stava fermo, utilizzando l'autofocus (che spesso, ovviamente, mi dava buca )
Ho messo il profilo perche' mi sembrava intrigante l'occhietto biricchino
Grazie del passaggio e dei commenti
Marcello |
|
|
br>