|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
L'abitacolo di Deaf tone commento di Marengo |
|
Ho dato una sbirciatina alla tua galleria, ho trovato degli scatti veramente interessanti. Mi pare che i soggetti, siano essi naturali o artificiali, costituiscono per te spunto per una ricerca prevalentemente grafica, più che descrittiva. L'ho notato negli alberi, ancora di più nell'architettura e in questo scatto, in cui denoti un "coraggio" nel soffermarti a guardare e a fotografare un soggetto che ai più sarebbe risultato di nessun interesse.
Mi pare che qui ci sia molto di buono, inquadratura, grafismi, uso della luce. L'unico neo, a mio avviso (ed è anche il motivo del mio commento) consiste nell'aver lasciato fuori dalla pdc l'ombra proiettata. Ciò è un difetto perchè anch'essa, assieme all'elemento metallico, è il soggetto di questa composizione. La sua sfocatura, per altro posta al centro del fotogramma, stride col senso di pulizia e nitidezza che l'occhio pretenderebbe in immagini di questo tipo.
Un saluto,
Fausto |
| |  |
L'abitacolo di Deaf tone commento di Deaf tone |
|
grazie mille a eidos2oo7..
contenta che ti sia documentato/a su un personaggio come Bruno Munari..
un saluto  |
| |  |
L'abitacolo di Deaf tone commento di eidos2oo7 |
|
l'atmosfera dello scatto mi ha colpito subito
poi ho letto la dedica ed ho cercato notizie su Munari, che conoscevo "solo di nome"...
complimenti per la foto e grazie per questa interessante "segnalazione"
ciao |
| |  |
| |  |
Col naso in su di Deaf tone commento di Deaf tone |
|
ZioMauri29 ha scritto: | ..Il cielo è, anche secondo me, un po' troppo bianco e intenso, e per questo disturba un po' l'occhio che va alla ricerca dei vari elementi da guardare..
la simmetria e la scelta dell'inquadratura perfettamente centrale invece mi trova molto d'accordo..
Sai cosa avrei fatto io, per eliminare un po' di cielo? avrei scelto di inquadrare sì così centrale, ma un po' più in obliquo, ovvero facendo qualche passo indietro, in modo da avere un angolo rispetto alla facciata.. e riuscire anche a dare un po' di profondità..
 |
si forse quel tipo di inquadratura più studiata per la situazione poteva aiutare..
il fatto è che forse questo non era lo scatto più idoneo per farci sopra un BN..dovevo lasciarlo dei suoi colori naturali..anche perchè la facciata di questo battistero era incredibilmente elaborata e forse la varietà di toni impiegati per i fregi mi avrebbe aiutato a rendere la foto più interessante..
peccato..
grazie di essere passato  |
| |  |
Col naso in su di Deaf tone commento di ZioMauri29 |
|
..Il cielo è, anche secondo me, un po' troppo bianco e intenso, e per questo disturba un po' l'occhio che va alla ricerca dei vari elementi da guardare..
la simmetria e la scelta dell'inquadratura perfettamente centrale invece mi trova molto d'accordo..
Sai cosa avrei fatto io, per eliminare un po' di cielo? avrei scelto di inquadrare sì così centrale, ma un po' più in obliquo, ovvero facendo qualche passo indietro, in modo da avere un angolo rispetto alla facciata.. e riuscire anche a dare un po' di profondità..
 |
| |  |
Col naso in su di Deaf tone commento di Deaf tone |
|
Teo76 ha scritto: | Carino l'accavallarsi di piani... composizione ben curata...
Bn un po' grigino, rende il tutto un po' piatto e forse un po' troppo cielo il cui bagliore cattura l'occhio a discapito degli altri elementi
 |
eh lo so..con il bianco e nero ci bisticcio spesso e sono più le volte che mi escono male che quelle in cui mi escono bene, purtroppo mi tocca riconoscerlo..lo spazio bianco del cielo serviva per dare un po' più di "aria" alla foto,soprattutto a causa della parte inferiore dello scatto che riprende l'edificio..
grazie per essere passato..
 |
| |  |
Col naso in su di Deaf tone commento di Teo76 |
|
Carino l'accavallarsi di piani... composizione ben curata...
Bn un po' grigino, rende il tutto un po' piatto e forse un po' troppo cielo il cui bagliore cattura l'occhio a discapito degli altri elementi
 |
| |  |
| |  |
Il pennello invisibile di Deaf tone commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Ilaria, sono un po' dubbioso sulla reale necessità di affiancare questi due scatti.. penso che quello superiore sia già funzionale già da solo, con il bel blu del cielo, la 'pennellata' bianca della scia dell'aereo, anzi, mi sarei concentrato su un taglio verticale per comprendere si la parte bassa del tetto, immagino, e una porzione più grande di scia e della simpatica nuvoletta leggera in alto..
Sempre che io non riesca a cogliere un qualche altro motivo nella vicinanza dei due scatti, che molto probabilmente mi sfugge.. se è così, me ne dispiace, e sarei curioso di sapere il tuo punto di vista..  |
| |  |
| |  |
Griglie di Deaf tone commento di Deaf tone |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Immagino che questa visione con questi colori così particolari e questo effetto così marcato sull'effetto del vetro sia voluto, per dare un tocco diverso all'immagine..
Devo dirti che trovo interessante l'effetto creato dalla cornice e dalla griglia presente alla finestra, quasi a scomporre e spezzettare la scena dietro, che con il gioco degli elementi metallici della struttura e dei rami in basso, crea un bel gioco ingarbugliato ma rigoroso per larga parte, di linee e volumi..
Interessante scelta di inquadratura..  |
grazie mille per l'analisi e i complimenti..
non ci speravo in una resa così..
buona giornata
Ilaria  |
| |  |
Griglie di Deaf tone commento di ZioMauri29 |
|
Immagino che questa visione con questi colori così particolari e questo effetto così marcato sull'effetto del vetro sia voluto, per dare un tocco diverso all'immagine..
Devo dirti che trovo interessante l'effetto creato dalla cornice e dalla griglia presente alla finestra, quasi a scomporre e spezzettare la scena dietro, che con il gioco degli elementi metallici della struttura e dei rami in basso, crea un bel gioco ingarbugliato ma rigoroso per larga parte, di linee e volumi..
Interessante scelta di inquadratura..  |
| |  |
| |  |
| |  |
Geometrie di Deaf tone commento di Deaf tone |
|
ZioMauri29 ha scritto: |
la resa del b/n così poco pulita è stata una tua scelta per dare una qualche atmosfera allo scatto?  |
no purtroppo il b/n poco pulito è dovuto ad una svista mia..ho lasciato gli iso troppo alti e la resa dello scatto non è stata delle migliori purtroppo..ogni tanto mi capita e mi mangio le mani quando me ne accorgo soltanto in post work
grazie di essere passato e di aver lasciato il tuo parere..
grazie anche a Simonegio..troppo gentile
un saluto a tutti  |
| |  |
Geometrie di Deaf tone commento di ZioMauri29 |
|
Per un puro gusto personale, e per una migliore leggibilità della zona superiore, avrei cercato di tenere più sotto controllo la zona luminosa in alto.. dove la forte luce crea un bel disegno grafico con gli elementi verticali, ma che ne fa perdere il profilo circolare del muro su cui si poggiano, si intuisce soltanto leggermente il profilo..
Accattivante la scelta dell'inquadratura, forse avrei tagliato in basso al limite del filo nero dei gradini, anche se avrebbe voluto dire sacrificare parte della zona a doppio gradiente in basso..
la resa del b/n così poco pulita è stata una tua scelta per dare una qualche atmosfera allo scatto?  |
| |  |
| |  |
| | br> |