x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Marengo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 101, 102, 103  Successivo
Commenti
Torso muliebre detto Psiche
Torso muliebre detto Psiche di Marengo commento di Marengo

Grazie Diego.
Hai ragione... per varie ragioni le mie sono "toccate e fuga".
Mi fa un grande piacere quanto scrivi, segno che qualcosa di buono c'è nelle mie foto.
Su questa sono d'accordo con te... inquadratura classica e senza pretese. Il bianco bruciato è dovuto al leggero colpo di flash usato in ripresa.
Grazie ancora e un saluto.
Torso muliebre detto Psiche
Torso muliebre detto Psiche di Marengo commento di diego campanelli

Ogni tanto ti fai vedere fortunatamente così ho l'occasione di ripassare nella tua galleria e rifarmi gli occhi (ci sono alcuni scatti postati nel 2007 da paura).

Quella di oggi non rientra nelle mie corde anche se l'hai ripresa molto bene.
Qualche bianco bruciato sull'addome ma chissà se il negativo è davvero così.

Ciao
Ciao

ripasso solo per allegare
questo link
relativo ad un' interessante discussione nata sotto una tua foto
Torso muliebre detto Psiche
Torso muliebre detto Psiche di Marengo commento di Marengo

Museo Archeologico Nazionale, Napoli
Yashica FRI con 50 mm e diapositiva Kodak
Cilento
Cilento di Marengo commento di Marengo

huncke, in post produzione ho solo aggiunto una leggera maschera di contrasto, grazie.
Grazie cheroz, bei tempi quelli... Prima o poi riprenderò come allora. Grazie e alla prossima.
Fausto
Cilento
Cilento di Marengo commento di cheroz

Una foto con il sapore di altri tempi. Immagine di un bel mondo "bucolico". Buona la definizione, un po' rumoroso il cielo.
Mi fa piacere vedere ogni tanto un tuo bn, poichè sei stato uno dei primi che ho apprezzato su p4U... oramai 6 anni fa....
Ciao
Cilento
Cilento di Marengo commento di huncke

mi piace la composizione, costruita sulla scala dei grigi.
sembra che hai caricato in postproduzione i contorni degli elementi assumono tratti surreali che non si armonizzano con il contesto.
Cilento
Cilento di Marengo commento di Marengo

Hasselblad 503CX con Zeiss Sonnar 50 mm
Scansione da negativo Kodak Tmax 100

Teggiano 2 ottobre 2011
Venerdì di passione
Venerdì di passione di Marengo commento di Marengo

Grazie Neroavorio, è sempre un piacere leggerti, e mi scuso per la mia presenza alquanto saltuaria. Spero di essere più assiduo in un prossimo futuro.
Gparrac, grazie per la tua articolata analisi. A mia scusante per il tuo appunto, che in generale condivido (troppe foto in effetti in coincidenza di un evento o di una festa), dico solo che la foto risale al 2007 ed è del tutto casuale: mentre scattavo la signora ha portato la mano all'occhio, dando questo senso di pathos alla scena.
Grazie Caracol e Liliana per il vostro apprezzamento, una lettura che ho gradito molto.
Un saluto a tutti voi e a chi si è soffermato su questa foto,
Fausto
Venerdì di passione
Venerdì di passione di Marengo commento di Liliana R.

Normalmente queste immagini, a meno che non siano particolari, non mi attirano ma questa tua è molto bella sia per la situazione colta che per lo splendido b/n.
La donna con il rosario in mano è il fulcro della scena mentre i partecipanti alla processione contribuiscono a creare un'atmosfera religiosa. Ciao
Venerdì di passione
Venerdì di passione di Marengo commento di caracol

Un soggetto che regge il primo piano, colto in un gesto che introduce la mestizia del rito che si svolge alle sue spalle. Il tutto condito da un b/n dove la croce con gli strumenti della Passione si amalgama nella vita del paese richiamata dai pali della luce e anche dalle grondaie e dal bastone della signora.
Molto bella,
Smile
Venerdì di passione
Venerdì di passione di Marengo commento di gparrac

Splendido - come sempre - il Bianco&Nero ... fotografia ben costruita, in una parola semplicemente bella ...

Tu potrai lecitamente chiederti il perché di questo appunto, in relazione al fatto che non ho mai (o almeno non ricordo di averlo fatto) inserito i dovuti apprezzamenti al tuo lavoro ... ma questa volta avverto in questa pur splendida fotografia un qualche cosa di maniera.
Può essere - quasi certamente è così - che sia da mettere in relazione con l'overdose di fotografie relative a feste religiose della appena trascorsa Pasqua, ma pur non potendo nascondere la mia ammirazione per la forma mi sembra di trovarci un coinvolgimento emotivo leggermente inferiore rispetto ad altri tuoi lavori.

Forse - dico forse, ma sarà probabilmente così - mi troverò ad apprezzarla di più in tempi successivi ... l'attualità non giova a certe fotografie, dimostrano la loro validità solo dopo un po' di tempo, al limite anche solamente dopo un po' di giorni rispetto all'evento.

Quindi un appunto mentale: il proposito rivererla con più calma ... non tanto per decidere se è una bella fotografia (per me lo è ... senza ombra di dubbio) ma per capire quanto è bella ...

Ciao. Smile
Venerdì di passione
Venerdì di passione di Marengo commento di NEROAVORIO

Emozionante immagine.
Ben fatta.
Ciao
Venerdì di passione
Venerdì di passione di Marengo commento di Marengo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La strada
La strada di Marengo commento di Marengo

Grazie a tutti.
Bafman, è uno scatto di metà anni '70 e siamo nella periferia di Napoli (zona Poggiorieale).
Ciao Caracol, devo dire che per la sovraesposizione ho ragionato allo stesso modo: una strada assolata e senza tempo... almeno è quello che a me sembra...
Grazie ancora e buona Pasqua a tutti
Fausto
La strada
La strada di Marengo commento di caracol

Bentornato Ciao
amp anche la sovraesposizione ci sta, si sente di più la giornata calda...
L'inquadratura è risicata sotto, ma anche a me piace l'attimo: non ben definito, quasi un "rompete le righe" dal centro verso l'esterno, e ognuno guarda altrove allontanandosi.
La strada
La strada di Marengo commento di bafman

peccato sia sovraesposta, ma penso sia anche una gamma tonale ridotta in scansione... in che luogo siamo e di che epoca è? mi sembra della metà ´70
La strada
La strada di Marengo commento di walter59

Da vecchio analogico non posso che apprezzare, peccato per la luce che ha bruciato il marciapiede.
molto bella la resa dell' mitica Ilford sull'edificio a sinistra.
bouna anche la scelta dell'attimo
saluti
La strada
La strada di Marengo commento di Grisù21

Che bella Ok!
La strada
La strada di Marengo commento di Marengo

Yashica FR con 28 mm e Ilford FP4
Tra storia e natura
Tra storia e natura di Marengo commento di Habrahx

Marengo ha scritto:
Mah, Giovanni, se dobbiamo lasciare il faceto ed entrare nel serio, il discorso sai bene che si complica, e di molto.
Nella tua domanda a me pare vi sia un errore di fondo e cioè quello di ritenere ogni fotografia buona per tutte le occasioni. Converrai con me che ciò non è assolutamente vero. Ad esempio: tu prenderesti in "Africa" di Salgado il "Padre con in braccio il figlio morente" per pubblicizzare un omogeneizzato? Certamente no! E questo che vuol dire, che la foto di Salgado, non essendo adatta a tale scopo, ha qualcosa di sbagliato? No di certo.
Il mio parere è che una foto è una foto, nella sua indipendente e oggettiva peculiarità e che, quindi, è "l'uso" a doversi adattare ad essa e non viceversa.
Un saluto
Fausto

In effetti hai ragione: allora posso sintetizzare il mio post precedente così: non mi piace la ringhiera perché toglie la bella sensazione di spazio libero e aperto, non armonizzandosi affatto con la classicità e la bellezza senza tempo delle forme sullo sfondo.
Naturalmente a mia modesta opinione e parere Wink
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 101, 102, 103  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi