|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
pietre di sicillia 1 di radioeco commento di Osea |
|
bel bn. compositivamente, forse ... ripeto, forse... avrei voluto vedere più parti della scala. cmq, mlt bella |
| |  |
rivisitazione su ibla di radioeco commento di Osea |
|
DanieleGitto ha scritto: | mi piace la composizione della foto e quasi quasi pure l'idea, ma il viraggio non lo avrei fatto cosi' | quoto |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di radioeco |
|
chiaramente un grosso grazie a tuti quelli che hanno dedicato un momento per guardare ed esprimere un loro parere.
Lettura :dx-sn, ieri sera ci abbiamo ragionato un po' con mio suocero (pittore quotato) che mi ha "vietato" di apporre ulteriori modifiche alla foto spiegandomi che esitono anche chiavi di lettura diverse di una immagine, proponendo in questo caso primo piano verso sfondo proprio come dice marengo. dando, inoltre, un significato metafisico oltre che alla signora, anche alle forme delle nuvole all'orizzonte che assumono il significato di un mondo futuro.
riferisco con piacere il commento di mio suocero che questa estate è stato il mio principale critico (bocciando gran parte della mia produzione) e che, pur non avendo alcuna competenza del mondo digitale, mi ha insegnato molto. Grazie Aldo.
Ciao Mario |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di belgarath |
|
Marengo ha scritto: | No, non sono affatto d'accordo sulla chiave di lettura "destra-sinistra" |
Hai ragione! Contraddicendomi parzialmente, sono d'accordo
In effetti il mio percorso visivo è stato questo: parto dalla bambina, che attrae lo sguardo per centralità e colore, poi passo alla donna.. però è la donna che guarda, che è attiva nell'interazione dei due soggetti, quindi mi viene naturale riferire il titolo a lei... non avendo neppure la giusta centralità emotiva dell'autore
Le mie conclusioni non cambiano, come non cambia il fatto che sia una bellissima foto.
ps. trovo bellissimo questo approfondimento in sede di commenti  |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di Marengo |
|
No, non sono affatto d'accordo sulla chiave di lettura "destra-sinistra". L'immagine è molto ben strutturata: quello che attrae a primo acchito è la bambina posta in primo piano, centrale, operativa nel suo gioco infantile. Il resto viene poi: la spiaggia, il mare, l'orizzonte, il cielo. Tutti a formare una statica, meravigliosa cornice, dai colori stupendi. La donna, distante, proiettata sullo sfondo, viene dopo, come una proiezione metafisica o una materializzazione dell'alter ego che sarà. In tal senso mi pare indovinato il procedere lento, il pareo e gli occhiali scuri, che danno alla figura un alone di mistero...
Un saluto |
| |  |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di radioeco |
|
belgarath ha scritto: | Esteticamente mi piace moltissimo, i colori sono davvero molto belli.
Leggendola da siistra a destra come naturalmente viene, però, non mi trovo completamente d'accordo con il titolo (che pure è ricercato e non banale): vedo piuttosto un processo involutivo, un ritorno alla fanciullezza, una riflessione sul proprio ieri... forse in questo senso l'evoluzione ci può stare
Ho studiato un po' anche il taglio: il mio primo impulso sarebbe stato di renderlo piu' quadrato, per sottolineare l'aspetto contenutistico rispetto a quello paesaggistico, ma avrebbe significato sacrificare elementi di pregio a destra.. forse l'ideale sarebbe stato porsi più a sinistra al momento dello scatto.
La foto è molto bella, ripeto.. però se una critica le si puo' muovere è quello di non aver scelto bene il campo in cui stare (paesaggio o messaggio).
Ciao  |
Critica molto interessante e davvero costruttiva:
un po' tutte le mie foto sono istantanee. poi le guardo e le riguardo, ci lavoro un po' sopra e qualcuna mi fa piacere mostrarla.
anche questa si può dire che sia stato uno scatto rubato: parto per fotografare la mia bambina e poi capita che la scena diventa interessante, probabilmente come in questo caso.
senza volere approfittare del senno di poi, ci avevo pensato anche io sulla chiave di lettura "destra sinistra", infatti un primo titolo che mi era venuto in mente era "com'ero". Però il fatto che la signora sullo sfondo per me è una sconosciuta, il legame emotivo con la mia bambina è molto forte ho dato una chiave di lettura prospettata al futuro per renderla ancora di più protagonista (orgoglio di papà).
Adesso sono (non si dovrebbe dire) a lavoro, stasera proverò a dare un taglio diverso, ti farò sapere e se vale mostrerò.
ringrazio tutti i visitatori. |
| |  |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di belgarath |
|
Esteticamente mi piace moltissimo, i colori sono davvero molto belli.
Leggendola da siistra a destra come naturalmente viene, però, non mi trovo completamente d'accordo con il titolo (che pure è ricercato e non banale): vedo piuttosto un processo involutivo, un ritorno alla fanciullezza, una riflessione sul proprio ieri... forse in questo senso l'evoluzione ci può stare
Ho studiato un po' anche il taglio: il mio primo impulso sarebbe stato di renderlo piu' quadrato, per sottolineare l'aspetto contenutistico rispetto a quello paesaggistico, ma avrebbe significato sacrificare elementi di pregio a destra.. forse l'ideale sarebbe stato porsi più a sinistra al momento dello scatto.
La foto è molto bella, ripeto.. però se una critica le si puo' muovere è quello di non aver scelto bene il campo in cui stare (paesaggio o messaggio).
Ciao  |
| |  |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di dadomani |
|
Inizio a compimentarmi per la luce molto piacevole, per la nitidezza, il taglio.
La bimba ora e la 'bimba' che sara'.
Lo scatto e' estremamente eloquente, ho letto solo alla fine il titolo.
Molto bello, non trovo nemmeno un difetto.  |
| |  |
| |  |
l'angolo del pettegolezzo di radioeco commento di GuidoZ |
|
Quoto Claudio per la prospettiva, ma non la vignettatura.
Scherzosamente hai saputo immergere le due donne in un mondo tutto loro... la location così particolare, con le sue geometrie e la prospettiva estrema, sono distorte grazie ad un punto di ripresa anomalo. Il tutto accentua questo effetto di isolamento dal mondo delle protagoniste.
Mi piace!
A Presto!  |
| |  |
la gioia di radioeco commento di GuidoZ |
|
Bellissima!
Il tuo gusto di raccontare mi piace tantissimo! Perfetto a mio parere la gestione della luce...
I tuoi scatti vedono il mondo con ironia ed entusiasmo... dote molto preziosa e da valorizzare!
A Presto!  |
| |  |
ombre di radioeco commento di GuidoZ |
|
Bella radioeco!
mi ha incuriosito il gioco delle ombre... la difficoltà di focalizzare non tanto sul soggetto, ma sul paesaggio... sembra una foto lunare... "turisti sulla luna". Il PW non mi dispiace anche se molto estremo, accenduando lo spirito giocoso dello scatto.
Grazie a questa foto ho visto la tua galleria... fino ad ora mi erano sfuggite le altre... Complimenti!!!!! Ora ne vado a spulciare un'altra...
A Presto!  |
| | br> |