|  | Commenti |
---|
 |
Tutta mia la città di jefolo commento di marco64 |
|
Niente cestino, secondo me.
Le linee dei binari e il reticolo dei cavi la rendono una foto molto apprezzabile.
Se la vuoi tenere a colori dovresti dare più saturazione al rosso, mi sembra un po' freddina, ma a mio parere si presta molto di più per un bn.
Ciao  |
| |  |
Tutta mia la città di jefolo commento di jefolo |
|
Milano, puntando verso la periferia. 12 Ottobre 2007
Elaborata di getto. Non riesco a capire se mi piace o se possa finire dritta, dritta nel cestino. Che ne dite? |
| |  |
| |  |
piccola cacciatrice di gabbiani di jefolo commento di Aspesio |
|
bella questa foto, bella e poetica allo stesso tempo...
ottima la composizione e belle le tonalità fredde...vignettatura e formato polaroid me gustano!!
bravo
Luca |
| |  |
piccola cacciatrice di gabbiani di jefolo commento di jefolo |
|
Mauroq ha scritto: | Devo dire molto bella, ottimo il colore, il gabbiano e' un po' strano  |
Sul gabbiano ... hai ragione!
Seguendo il processo che ho raccontato nel post precedente il gabbiano si perdeva un po' fra le onde, quindi sono passato in photoshop: ho duplicato il layer, cancellato tutto tranne il gabbiano e giocato un po' sui livelli... il fatto che hai notato qualcosa di strano mi fa pensare che non sono stato poi tanto bravo a far sembrare la cosa naturale...
Ecco la versione senza il layer con il gabbiano duplicato, si perde troppo?
Grazie ancora per la visita! |
| |  |
piccola cacciatrice di gabbiani di jefolo commento di jefolo |
|
poesidee, Andrea Comelato, Spynet, stecco333 grazie per i complimenti intanto!
Per quanto riguarda questa foto ... ce l'avevo nel 'cassetto' da un pò di mesi. Mi piaceva molto il momento, ma non ero convinto, appunto dei colori. La post produzione è stata fatta quasi interamente in lightroom (per comodità rispetto ai rispettivi comandi in photoshop): ho raffreddato un po' i colori e poi li ho, molto leggermente, desaturati e infine ho inserito un po' di vignettatura.
Grazie ancora per la visita! |
| |  |
piccola cacciatrice di gabbiani di jefolo commento di jefolo |
|
Antonino Adelizzi ha scritto: | Bella inquadratura, non so avrei dato solo un po di contrasto in piu  |
Per il contrasto avevo anche fatto alcune prove un po' più contrastate, ma mi sembrava si perdesse un po' *l'effetto freddo* che volevo dare allo scatto.
Grazie per la visita e i suggerimenti! |
| |  |
| |  |
piccola cacciatrice di gabbiani di jefolo commento di stecco333 |
|
Complimenti Jefolo...davvero bella e universale latua immagine...
...il mare i gabbiani ed un bimbo...rappresentati in maniera non mielosa ma allo stesso tempo poetica...mi piace anche il lavoro sui colori...
complimenti!...
ciao
Stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
piccola cacciatrice di gabbiani di jefolo commento di poesidee |
|
mi piace moltissimo questa immagine,
trovo bellissimi i colori, non so se leggermente desaturati, ma comunque con una dominante polvere che apprezzo moltissimo ...
bello il titolo e comunque il gioco e il sogno che la accompagna ...
complimenti
Paola |
| |  |
campagna tedesca di jefolo commento di frapuchi |
|
jefolo ha scritto: | frapuchi ha scritto: | jefolo ha scritto: | frapuchi ha scritto: | jefolo ha scritto: | La foto è stata fatta con una EOS 400D (non so se si può settare la sharpness in macchina).
Potrebbe essere che ho usato un tempo al limite del mosso ? la foto è stata fatta a mano libera ...
ciao e grazie per la visita! |
Ciao, puoi indicare i dati di scatto? Grazie
Franco |
certamente!
lunghezza focale: 18mm
apertura: f22
tempo: 1/13
iso: 200
considerando anche il fattore moltiplicativo della 400D ero abbastanza fuori dalla zona di sicurezza per lavorare senza cavalletto (anche se credo fossi appoggiato a qualcosa).
Avrei dovuto alzare un po' ISO, ma in quel momento non ci ho pensato... (a mia parziale discolpa, faceva un gran freddo e piovigginava (alcune goccie che erano finite sull'obiettivo le ho infatti clonate via)).
ciao e grazie per la visita! |
Grazie della risposta, premesso che non sono x niente un buon fotografo, io comunque avrei penalizzato i diaframmi (visto anche l'uso del grandangolare) a favore dei tempi, 1/13 a mano libera in condizioni non buone è abbastanza difficoltoso.
Non prendere come oro colato le mie parole ma credo che un fondamento ci possa essere.
Ciao ed arrivederci ai prossimi scatti
Franco |
In effetti sul come usare i diaframmi nel fare foto di paesaggio mi devo documentare un po' (non faccio quasi mai foto di questo genere (non che nel resto vada molto meglio, eh)) e nella mia beata ignoranza mi son detto 'chiudo più che posso e male non farà' ...
Grazie per le dritte! |
Vai tranquillo, se hai pazienza vedrai che seguendo i consigli di tante persone disponibili e capaci (senz'altro + di me) imparerai tante cose.
Continua a postare le foto, ciao
Franco |
| |  |
| |  |
| |  |
campagna tedesca di jefolo commento di jefolo |
|
frapuchi ha scritto: | jefolo ha scritto: | frapuchi ha scritto: | jefolo ha scritto: | La foto è stata fatta con una EOS 400D (non so se si può settare la sharpness in macchina).
Potrebbe essere che ho usato un tempo al limite del mosso ? la foto è stata fatta a mano libera ...
ciao e grazie per la visita! |
Ciao, puoi indicare i dati di scatto? Grazie
Franco |
certamente!
lunghezza focale: 18mm
apertura: f22
tempo: 1/13
iso: 200
considerando anche il fattore moltiplicativo della 400D ero abbastanza fuori dalla zona di sicurezza per lavorare senza cavalletto (anche se credo fossi appoggiato a qualcosa).
Avrei dovuto alzare un po' ISO, ma in quel momento non ci ho pensato... (a mia parziale discolpa, faceva un gran freddo e piovigginava (alcune goccie che erano finite sull'obiettivo le ho infatti clonate via)).
ciao e grazie per la visita! |
Grazie della risposta, premesso che non sono x niente un buon fotografo, io comunque avrei penalizzato i diaframmi (visto anche l'uso del grandangolare) a favore dei tempi, 1/13 a mano libera in condizioni non buone è abbastanza difficoltoso.
Non prendere come oro colato le mie parole ma credo che un fondamento ci possa essere.
Ciao ed arrivederci ai prossimi scatti
Franco |
In effetti sul come usare i diaframmi nel fare foto di paesaggio mi devo documentare un po' (non faccio quasi mai foto di questo genere (non che nel resto vada molto meglio, eh)) e nella mia beata ignoranza mi son detto 'chiudo più che posso e male non farà' ...
Grazie per le dritte! |
| |  |
campagna tedesca di jefolo commento di frapuchi |
|
jefolo ha scritto: | frapuchi ha scritto: | jefolo ha scritto: | La foto è stata fatta con una EOS 400D (non so se si può settare la sharpness in macchina).
Potrebbe essere che ho usato un tempo al limite del mosso ? la foto è stata fatta a mano libera ...
ciao e grazie per la visita! |
Ciao, puoi indicare i dati di scatto? Grazie
Franco |
certamente!
lunghezza focale: 18mm
apertura: f22
tempo: 1/13
iso: 200
considerando anche il fattore moltiplicativo della 400D ero abbastanza fuori dalla zona di sicurezza per lavorare senza cavalletto (anche se credo fossi appoggiato a qualcosa).
Avrei dovuto alzare un po' ISO, ma in quel momento non ci ho pensato... (a mia parziale discolpa, faceva un gran freddo e piovigginava (alcune goccie che erano finite sull'obiettivo le ho infatti clonate via)).
ciao e grazie per la visita! |
Grazie della risposta, premesso che non sono x niente un buon fotografo, io comunque avrei penalizzato i diaframmi (visto anche l'uso del grandangolare) a favore dei tempi, 1/13 a mano libera in condizioni non buone è abbastanza difficoltoso.
Non prendere come oro colato le mie parole ma credo che un fondamento ci possa essere.
Ciao ed arrivederci ai prossimi scatti
Franco |
| |  |
campagna tedesca di jefolo commento di jefolo |
|
frapuchi ha scritto: | jefolo ha scritto: | La foto è stata fatta con una EOS 400D (non so se si può settare la sharpness in macchina).
Potrebbe essere che ho usato un tempo al limite del mosso ? la foto è stata fatta a mano libera ...
ciao e grazie per la visita! |
Ciao, puoi indicare i dati di scatto? Grazie
Franco |
certamente!
lunghezza focale: 18mm
apertura: f22
tempo: 1/13
iso: 200
considerando anche il fattore moltiplicativo della 400D ero abbastanza fuori dalla zona di sicurezza per lavorare senza cavalletto (anche se credo fossi appoggiato a qualcosa).
Avrei dovuto alzare un po' ISO, ma in quel momento non ci ho pensato... (a mia parziale discolpa, faceva un gran freddo e piovigginava (alcune goccie che erano finite sull'obiettivo le ho infatti clonate via)).
ciao e grazie per la visita! |
| |  |
campagna tedesca di jefolo commento di frapuchi |
|
jefolo ha scritto: | La foto è stata fatta con una EOS 400D (non so se si può settare la sharpness in macchina).
Potrebbe essere che ho usato un tempo al limite del mosso ? la foto è stata fatta a mano libera ...
ciao e grazie per la visita! |
Ciao, puoi indicare i dati di scatto? Grazie
Franco |
| |  |
Ritratto in costume di jefolo commento di jefolo |
|
scampo ha scritto: | molto bella, ottimo controllo dei colori che riportano perfettamente alla luce il tempo e il luogo in cui il film è svolto.
Piacevole la sequenza, è un dipt-dipt (non sò se l'ho sritto bene) completo che da solo riesce a descrivere la scena con solo due scatti.
mi piace lo sfuocato della carrozza |
Grazie per la visita (anche se mi sa che i complimenti sono anche eccessivi per questa foto ). Non so cos' stp dipt-dipt ... faccio una ricerca in rete.
ciao! |
| | br> |