|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Margherita gialla di fgioia commento di cius |
|
per casuale intendevo la composizione....elemento chiave su cui si basa la lettura di un'immagine
....
meno male che è passata clara che ha spiegato decisamente meglio il mio punto di vista  |
| |  |
Margherita gialla di fgioia commento di fgioia |
|
Ciao Clara, grazie del commento costruttivo, in effetti ora che mi fai notare, il muro dietro e lo sfondo non omogeneo disturbano lo sguardo dall'attrice principale che voleva essere la margherita che "usciva dal gruppo".
In effetti se avessi scelto un angolo differente per fotografarlo (lasciando quella davanti separata) ci sarebbe sempre il muro e lo sfondo.
Grazie  |
| |  |
Margherita gialla di fgioia commento di Clara Ravaglia |
|
L'autore quando scatta fa una scelta, decide a cosa dare importanza e a cosa no e cerca di comunicare molto di tutto questo con la immagine risultante....
Poi l'occhio e la sensibilità, e non ultimo il gusto dell'osservatore interagiscono con i contenuti del fotogramma, sicuramente, ma se ci sono delle incongruenze o imprecisioni generalmente i nodi vengono al pettine.
A mio parere, se proprio volessimo essere scolastici, un segno rosso lo metterei con la matita colorata al fatto che le margherite individuabili sono tre o quattro ad esempio, anche se una sola è focheggiata intenzionalmente.
La protagonista c'è, però è sopravanzata nei petali dalla amica sfocata e l'atra che sta più indietro è, anche se di sfondo, grande e vogliosa di protagonismo....
Ho cercato di metterla sullo scherzoso perchè qui non siamo a scuola a prendere brutti o buoni voto, ma con un sorriso vogliamo anche acquisire autocritica.
Vorrei dirti che, come cius, anch'io onestamente vedo una certa confusione compositiva e un conseguente centro di attenzione sulla margherita ( singolare, come mi dice il tuo titolo)a fuoco, un po' forzato..
Lo sguardo è poi distratto dalle linee oblique del muro laterale e da qualche rametto verde di troppo.
Prova a pensare se invece tu avessi scelto di inquadrare un solo fiore ad esempio, con uno sfondo più omogeneo, almeno cromaticamente ... oppure un mazzetto più ordinato di fiorellini disposti l'uno vicino all'altro.. A mio pare il tutto sarebbe stato più armonico, meno dispersivo e lo sguardo si soffermerebbe naturalmente sul o sui fiori, senza quasi necessità di lettura del titolo.
Se guardi nella sezione natura o anche in macro troverai innumerevoli esempi di ciò che ti dico e alla prossima occasione sono convinta che tenterai subito altre composizioni.
Ricorda che scandagliare le foto altrui e i commenti di tutti che le accompagnano è veramente molto chiarificatore... e ci aiuta a scoprire cosa vogliamo da una nostra immagine e come realizzarlo.
Fai attenzione anche alla nitidezza, perchè anche sul fiore a protagonista non è perfetta.
Ciao
Clara  |
| |  |
Margherita gialla di fgioia commento di fgioia |
|
didodido85 ha scritto: | Direi un immagine gradevole, con dei bei colori e una buona nitidezza.
Mi disturba un pò lo sfuocato sul fiore in primo piano che copre parzialmente quello messo a fuoco.
Saluti,
Federico. |
Grazie Federico, l'idea era proprio di tenere il fiore centrale rispetto al piano a fuoco e davanti e dietro sfocato, infatti ho tenuto aperto tutto il diaframma, se mi alzavo un po' l'angolo cambiava e penso che non sarebbe stato disturbato il soggetto principale, quindi la prossima volta riprovero' diversamente
cius ha scritto: | a me pare tutto un pò troppo casuale....
|
In che senso ti pare tutto troppo casuale? Potresti essere meno sintetico e consigliarmi per migliorare?
cius ha scritto: |
e più di tutti mi disturba la margherita sfocata davanti all'unica a fuoco...  |
Beh l'unica a fuoco e' il soggetto della foto, pensavo si capisse, se la margherita sfocata fosse separata da quella a fuoco migliorerebbe secondo te?  |
| |  |
Margherita gialla di fgioia commento di cius |
|
a me pare tutto un pò troppo casuale....
e più di tutti mi disturba la margherita sfocata davanti all'unica a fuoco...  |
| |  |
Margherita gialla di fgioia commento di didodido85 |
|
Direi un immagine gradevole, con dei bei colori e una buona nitidezza.
Mi disturba un pò lo sfuocato sul fiore in primo piano che copre parzialmente quello messo a fuoco.
Saluti,
Federico. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Andrea BN di fgioia commento di Planar |
|
Bella questa inquadratura stretta, hai saputo ritrarre lo sguardo del bambino in questo delicato B\N, precisa la MAF e piacevole la sfocatura, complimenti  |
| |  |
| |  |
Andrea BN di fgioia commento di fgioia |
|
Altra prova con il BN, le bruciature sono volute, cosa ne pensate?
Grazie
Planar
gp89
|
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lo faccio o non lo faccio... di fgioia commento di LucaDiano |
|
fgioia ha scritto: | Andrea sta pensando di combinarne una delle sue... provo col BN, cosa ne pensate?
Grazie  |
Perfetto il taglio, la composizione ... e la smorfia di Andrea,
che e' spettacolare
Per il B/N stai attento ... hai ottenuto delle bruciature sul viso che staccano
troppo violentemente con il resto dell'incarnato.
Quando si cerca il contrasto forte che passa dalla bruciatura al grigio scuro,
io proverei a rendere visibili tutti i passaggi tonali dal bianco al nero ...
Se posti la versione a colori, posso fare una prova  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |