Commenti |
---|
 |
Borghese di DocAl commento di frank66 |
|
Diró un'ovvietá, ma la capoccia sfocata in primo piano disturba non poco.
Secondo me un crop deciso qui era d'obbligo, nonostante la composizione non risulti comunque ottimale. |
|
|
 |
|
|
 |
barber di DocAl commento di Antonino Di Leo |
|
per me il problema non è la confusa/assente maf ma piuttosto la mancanza di un minimo elemento che la collochi nella categoria street... ciao |
|
|
 |
barber di DocAl commento di laurapiscopo65 |
|
Dalle mie parti ci sono molti negozi di questo genere e non pensavo potessero essere fotografati. Grazie dell'idea. |
|
|
 |
barber di DocAl commento di DocAl |
|
Si tecnicamente non e' granche'. Ripresa di notte, attraverso la vetrina del negozio, camminando perché il passaggio di folla non consentiva di fermarsi. Per giunta e' croppata per escludere elementi di disturbo esterni al negozio. Infatti e' rimasta per mesi "nel cassetto" senza che mi decidessi a presentarla. Oggi mi e' ricaricata davanti e l'ho trovata comunque interessante, diciamo una di quelle foto in cui la particolarità' del soggetto potrebbe far indulgere sull'aspetto tecnico |
|
|
 |
barber di DocAl commento di BIANCOENERO |
|
Accidenti...non vedo il benché minimo elemento a fuoco e tutto privo di dettaglio...ma cos'è successo?
Solo gradevole il "parrucchiere", mi farei rapare a zero
Ma a parte la battutaccia per sdrammatizzare un pochino, spero sia un errore generale di impostazione della macchina perché appunto è decisamente disastrosa come foto
 |
|
|
 |
barber di DocAl commento di DocAl |
|
Miami, 2014
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
minimaxi di DocAl commento di DocAl |
|
Eh no. L'avevo visto e ci ho provato, ma non si e' mai allineato in modo utile purtroppo.... Grazie come sempre per i consigli |
|
|
 |
minimaxi di DocAl commento di Liliana R. |
|
Bastava che stessi un po' più attento e facevi bingo.
Il signore al centro vicino al semaforo ha due cagnolini bianchi.
Alberto cerca di riprendere le persone di fronte. Qui la distanza dai soggetti è corretta.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paris di DocAl commento di DocAl |
|
Grazie a tutti per i generosi commenti a questa mia foto. |
|
|
 |
Paris di DocAl commento di dao |
|
Bella foto indipendentemente da dove sia stata posizionata o spostata.
La trovo veramente narrativa e ben composta con tanti particolari che la rendono interessante anche i più lontani. Il bianco e nero non mi dispiace ma, sono d'accordo con jus quando lo definisce "telegrafico". E' un peccato che i dettagli dei cappotti dei tre musicisti siano andati persi. In particolare, il secondo da sinistra è totalmente nero. Forse (ma con il senno del poi è facile) mi sarei spostato di un passettino a destra per non impallare il primo musicista da sinistra con il cartellone. Comunque, complimenti.
Un saluto |
|
|
 |
Paris di DocAl commento di giovanni schiavoni |
|
Bianco e nero di ottimo livello che perfettamente aderisce e narra il piccolo evento focalizzato sul gesto del bambino....complimenti veri!!! |
|
|
 |
Paris di DocAl commento di jus |
|
Per me è una bella street e li mi piacerebbe vederla, Mario ha spiegato molto bene il perché.
Il b/n l'avverto estremamente grafico a scapito di una maggiore descrittività, è comunque a mio giudizio funzionale al racconto.
Ciao. |
|
|
 |
Paris di DocAl commento di DocAl |
|
in effetti questo era anche il mio punto di vista. Trattandosi dell'esercito della salvezza poi la definizione di artisti di strada mi sembra un po' stretta. |
|
|
 |
Paris di DocAl commento di Webmin |
|
... comprendo siano ritratti degli artisti in strada, ma il centro d'interesse prevalente è il gesto del piccolo protagonista per cui la dimensione narrativa, ergo reportage, risulta prevalente.
Webmin |
|
|
 |
|
|
br>