| Commenti |
|---|
 |
| Fede di YoRosco commento di Perretta Giuseppe |
|
Un ritratto velato capace di porre il soggetto su un piano distante, in quello sguardo leggo una velata tristezza come nell'apprendere un "luogo" da cui ci si sta allontanando. Rimane solo quel disordine nei capelli che sfiorano le labbra...Molto bello. Complimenti Giuseppe.
Un saluto |
|
|
 |
| Fede di YoRosco commento di Sisto Perina |
|
| YoRosco ha scritto: | Grazie Mario per i sempre graditi passaggi.
Anche a te Marco.
8rnity la luce proviene da un finestrone. L'effetto "velato" non è creato in PP ma usando una zanzariera posta davanti all'obiettivo. La zanzariera non va posta in modo monotono ma creando onde da gestire in fase di scatto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Giuseppe |
Mia madre mi aveva insegnato a fare ritratti "flou" mettendo una calza davanti alla lente ...il risultato era interessantissimo
Così come ben riuscita è questa immagine delicata
bravo
ciaoo |
|
|
 |
| Fede di YoRosco commento di YoRosco |
|
Grazie Mario per i sempre graditi passaggi.
Anche a te Marco.
8rnity la luce proviene da un finestrone. L'effetto "velato" non è creato in PP ma usando una zanzariera posta davanti all'obiettivo. La zanzariera non va posta in modo monotono ma creando onde da gestire in fase di scatto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Giuseppe |
|
|
 |
| Fede di YoRosco commento di 8rnity |
|
| ciao. vorrei sapere se la luce diffusa é stata aggiunta in PP |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Fede di YoRosco commento di Webmin |
|
... tanti piccoli dettagli, dai capelli, l'abito e la resa tonale, concorrono a restituire una lettura onirica della protagonista il cui sorriso appena accennato, ma potrebbe anche non essere tale, rappresenta il vero punto di forza.
Mario |
|
|
 |
| Fede di YoRosco commento di YoRosco |
|
Commenti e suggerimenti sempre ben accetti.
http://yorosco.blogspot.de/2013/09/la-griglia-fotografica.html |
|
|
 |
| Xie di YoRosco commento di YoRosco |
|
Grazie per il passaggio.
Si ricorda molto il tuo scatto, è un classico che funziona sempre  |
|
|
 |
| Newton di YoRosco commento di YoRosco |
|
Ciao Mario , grazie per il passaggio.
La serie è stata scattata vicino Boston dove ero per lavoro, ho portato la macchina fotografica con me durante una passeggiata ed è stato veramente facile attirare da questa fredda perfezione.
Vittorio concordo con te sulla scelta sbagliata della foto in apertura.
In realtà doveva essere la numero 2 (come sul mio post)
Un abbraccio
Giuseppe |
|
|
 |
| Xie di YoRosco commento di gianjackal |
|
Bella e simpatica.
Mi ricorda molto questo mio vecchio lavoro: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=471591
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Newton di YoRosco commento di vittorione |
|
Sembra Legoland . Dopotutto la più naif è quella che ci mostri in apertura: a paragone, tra la strada obliqua ed un verde meno governato, appare perfino "trasgressiva" (e proprio per questo forse anche la meno adatta ad introdurre la serie).
. |
|
|
 |
| Newton di YoRosco commento di Mario Zacchi |
|
Un po' compassati 'sti americani: sembrano quasi tedeschi con questa perfezione La vedo come una breve, efficace riflessione sul sogno americano (non parlo del vomito, delle foto) |
|
|
 |
| Newton di YoRosco commento di YoRosco |
|
Tutta la serie
http://yorosco.blogspot.de/2013/08/la-serie-fotografica-e-il-vomito.html |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| ...that is the question di YoRosco commento di YoRosco |
|
Grazie a tutti.
@Mario: ho provato a tagliare la parte bassa dopo il tuo suggerimento.
La parte in primo piano va ridotta ma secondo me non eliminata, la sua presenza mi riporta la presenza dell'osservatore. |
|
|
 |
| ...that is the question di YoRosco commento di Webmin |
|
... condivido gli apprezzamenti per la natura evocativa della scena, alla quale, però, la porzione di pavimentazione in primissimo piano aggiunge veramente poco.
Mario |
|
|
 |
|
|
br>